Discussioni sui canali Rai HD

Rai HD altro non è che un upscaling di Rai1 con occasionali simulcast di altri canali
Se fosse un canale a parte con un suo palinsesto specifico (anche di eventi in simulcast con le altre reti) e magari anche una sua guida TV potrebbe funzionare molto molto meglio e magari queste cose non succederebbero
ma vallo a far capire a chi già non capisce di tv in generale e sta lì solo perché amico di questo o quel personaggio importante...
 
RAI HD esiste perché devono far vedere di avere un canale HD ...

mi pare una affermazione azzardata visto che il calcio e la F1 vanno in hd ... anche la BBc ha un solo canale hd.
se anche mediaset avesse un solo canale HD ed avesse il +1 come le tv private britanniche sarebbe molto meglio!
 
La BBC ha 2 canali HD, BBBone HD e BBCtwo HD
E' partita nel lontano 2006 con un primo canale in alta definizione (BBC HD) in parte con una programmazione propria e in parte in simulcast con gli altri canali. Dal 2010 ha aggiunto BBCone HD. Dal marzo di quest'anno BBC HD è stato trasformato in BBCtwo HD.

Secondo me, in considerazione anche dello spazio limitato sul digitale terrestre italiano, due canali HD sarebbero la situazione ideale anche per il nostro servizio pubblico. Un Rai1 HD (in simulcast con Rai 1) e un Rai HD (con programmazione propria e, quando serve, in simulcast con gli altri canali anche i digitali)
 
Sinceramente io mi accontenterei anche di un solo canale in HD della Rai, purché però sia un vero canale, gestito con l'adeguata professionalità e con un palinsesto variegato, che comprenda sport, cinema, serie TV e varietà, insomma un canale su cui mandare di volta in volta i contenuti in HD che la Rai si ritrova a possedere.
 
un po' di tempo fa qualcuno aveva dimostrato che, rimescolando adeguatamente i canali tra i vari mux, le versioni hd dei generalisti potrebbero starci anche adesso, forse un po' stretti ma potrebbero.
del resto il conto è presto fatto: bisogna far stare 14 canali sd, 3 hd e lasciare un po' di spazio per cose regionali in circa 40 Mb. ad esempio: 1,7 Mb x 14 sd + 5 Mb x 3 hd, il tutto ottimizzato al massimo con bitrate variabile e con i migliori encoder. :rolleyes:
 
un po' di tempo fa qualcuno aveva dimostrato che, rimescolando adeguatamente i canali tra i vari mux, le versioni hd dei generalisti potrebbero starci anche adesso, forse un po' stretti ma potrebbero.
del resto il conto è presto fatto: bisogna far stare 14 canali sd, 3 hd e lasciare un po' di spazio per cose regionali in circa 40 Mb. ad esempio: 1,7 Mb x 14 sd + 5 Mb x 3 hd, il tutto ottimizzato al massimo con bitrate variabile e con i migliori encoder. :rolleyes:

ma sei fuori come un melone??? :5eek: :5eek: :5eek: neanche sky (cioè la Tv con la peggior qualità video in Europa se non nel mondo) si permette una compressione simile...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_doh:

qualunque canale SD sotto i 4 Mb/s e qualunque canale HD sotto gli 8 Mb/s è una porcheria inguardabile anche con i migliori encoder...e naturalmente se dovesse trasmettere solo programmi "statici" (film e telefilm non d'azione, programmi da studio), perchè con programmi sportivi anche quei valori comportano trasmissioni schifose (sky docet)...

la verità è che il DTT è "nato morto" per mancanza di spazio (oltre che per le note finalità di quel famoso "personaggio" sempre al centro delle cronache giudiziarie)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mi pare una affermazione azzardata visto che il calcio e la F1 vanno in hd ... anche la BBc ha un solo canale hd.
se anche mediaset avesse un solo canale HD ed avesse il +1 come le tv private britanniche sarebbe molto meglio!
Se non ci fosse proprio nulla di nativo ma fosse tutto upscalato sarebbe troppo palese che RAI HD è piú un canale d'immagine che un canale vero e proprio e autonomo ...
 
ma sei fuori come un melone??? :5eek: :5eek: :5eek: neanche sky (cioè la Tv con la peggior qualità video in Europa se non nel mondo) si permette una compressione simile...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_doh:

qualunque canale SD sotto i 4 Mb/s e qualunque canale HD sotto gli 8 Mb/s è una porcheria inguardabile anche con i migliori encoder...e naturalmente se dovesse trasmettere solo programmi "statici" (film e telefilm non d'azione, programmi da studio), perchè con programmi sportivi anche quei valori comportano trasmissioni schifose (sky docet)...

la verità è che il DTT è "nato morto" per mancanza di spazio (oltre che per le note finalità di quel famoso "personaggio" sempre al centro delle cronache giudiziarie)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

A dir la verità i canali fox usan regolarmente in molti momenti 6 mbps di bitrate...
 
Se non ci fosse proprio nulla di nativo ma fosse tutto upscalato sarebbe troppo palese che RAI HD è piú un canale d'immagine che un canale vero e proprio e autonomo ...
quoto.
Invece di 16 canali quasi tutti spazzatura, sarebbe mille volte meglio averne 3 o 4 in HD e con programmazione variegata..ma gli italioti continuano a comporre il binomio quantità = qualità ...
 
quoto.
Invece di 16 canali quasi tutti spazzatura, sarebbe mille volte meglio averne 3 o 4 in HD e con programmazione variegata..ma gli italioti continuano a comporre il binomio quantità = qualità ...
Un canale hd alla rai per gli ascolti e la pubblicità serve praticamente a 0 visto che se vistonon porta di sicuro più ascolti visto che li sottrae dal canale sd che trasmette o ha trasmesso la stessa cosa.
A parte questo rimpiazzeresti 8 canali sd visibili da tutti (4 canali hd almeno 8 sd) con 4 canali che posson vedere solo quelli che hanno un decoder compatibile h264? sarebbe un suicidio bello e buono e la rai ci perderebbe una caterva di soldi...

Poi sinceramente non credo che la rai tra tutte offra "16 canali quasi tutti spazzatura". Nel 2013 dove deve competere anche col web oltre che agli altri canali è costretta ad avere canali tematici per coprire tutti i gusti e tutte le esigenze con serie tv, film, fiction, cartoni, documentari etc etc... Sinceramente io non ci vedo nulla di eliminabile o quasi nei canali attuali visto che anche quelli magari non fantasmagorici come rai premium che trasmetton solo repliche 24 su 24 sono comunque ottimi essendo costo 0 e a incasso sicuro. Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti su cosa piace e non piace ma essendo tematici quello che piace a me magari a te non piace e allora cosi è ovvio che c'è qualcosa da eliminare.
Cosa toglieresti esattamente dall'offerta attuale esattamente?
 
Ognuno ha le proprie opinioni, però pare un po' esagerato definire i canali Rai "spazzatura". Inoltre io non sarei così critico verso i gusti degli italiani, che preferiscono avere più varietà e possibilità di scelta anche a costo di sacrificare qualcosa sul piano della qualità audio e video (io sono tra costoro, lo dico con sincerità). D'altronde si guarda un canale televisivo solo se c'è qualcosa che piace, che è di nostro gradimento, difficilmente si sta a guardare qualcosa che non piace pur di vederlo in alta qualità. Se ci fossero solo le versioni HD dei tre generalisti allora vorrebbe dire che ci dovremmo appassionare ai soliti varietà canterini e poco altro solo perché sono trasmessi in HD? Per me non esiste proprio, io preferisco vedere un bel film o un documentario anche in bassa definizione, ma che almeno stimoli il mio interesse e che mi intrattenga per un paio d'ore, se poi questi contenuti fossero anche in HD tanto meglio, ma mai sceglierei di vedere un programma che non mi piace solo perché si vede bene. Parere personalissimo, sia chiaro.
 
Un canale hd alla rai per gli ascolti e la pubblicità serve praticamente a 0 visto che se vistonon porta di sicuro più ascolti visto che li sottrae dal canale sd che trasmette o ha trasmesso la stessa cosa.

Se fosse vero, allora per quale motivo Mediaset (tv commerciale con scopo primario guadagnare) ha portato tutti e tre i canali principali in HD? Per sottrarre ascolti ai propri canali SD ed addirittura alla propria piattaforma Premium?
 
non è per bacchettare sempre, ma quanti anni ancora credete che possa ancora andavanti la nostra tv pubblica (e non solo quella..) con questo digitale standard? Siamo nel 2013, l'Europa ci guarda.. ormai 2 tv su 3 sono HD, e i tempi sono maturi.
Non trovo giusto far passare il messaggio, secondo me totalmente errato, che HD è quasi solo pay.. ragazzi è ora che si diano una svegliata! I consumatori hanno diritto alla miglior qualità possibile, e hanno diritto ad avere ciò per cui pagano in soldoni con i televisori, altrimenti, tanto valeva risparmiare e tenerci i vecchi tubi catodici..
GPP, non facciamo discorsi ovvi: è normale che contenuti spazzatura restino spazzatura anche in HD.. ;)
ma la Rai ha decisamente TROPPI canali rispetto alle sue scarse finanze, e non potrà continuare a mantenere questo alto tenore a lungo, se non aumentando sensibilmente la quota del canone, che è tra i più bassi d'Europa, ricordiamocelo. Ma siccome l'italiano medio è lamentone per natura e mai niente gli sta bene, apriti cielo se la cifra annuale aumentasse.. :icon_rolleyes:
John 91,
i canali sono di più di 14, se conti anche i vari Nettuno, Rai Med, Camera e Senato.. ;)
 
Se fosse vero, allora per quale motivo Mediaset (tv commerciale con scopo primario guadagnare) ha portato tutti e tre i canali principali in HD? Per sottrarre ascolti ai propri canali SD ed addirittura alla propria piattaforma Premium?
Ascolti nuovi non ne portano di sicuro ma non per questo una tv non può investire in progresso e nell'hd. Mediaset di sicuro non ha rimosso 6 canali esistenti per metterli e avran valutato che non avevan bisogno di espander la loro offerta di canali.

Dici se fosse vero... Ma perchè non dovrebbe esserlo? Quanti credi che guardino un contenuto solo perchè in hd altrimenti rinunciano? Credo e spero pochi...
Comunque come gia detto un canale hd è visibile da molte meno persone di un canale sd per limiti tecnici quindi sarebbe una mossa da pazzi lo stesso rinunciare agli attuali. Ma se si trovasse lo spazio per aggiungerli avendo già un'offerta completa come quella rai ben vengano...
 
non è per bacchettare sempre, ma quanti anni ancora credete che possa ancora andavanti la nostra tv pubblica (e non solo quella..) con questo digitale standard? Siamo nel 2013, l'Europa ci guarda.. ormai 2 tv su 3 sono HD, e i tempi sono maturi.
Non trovo giusto far passare il messaggio, secondo me totalmente errato, che HD è quasi solo pay.. ragazzi è ora che si diano una svegliata! I consumatori hanno diritto alla miglior qualità possibile, e hanno diritto ad avere ciò per cui pagano in soldoni con i televisori, altrimenti, tanto valeva risparmiare e tenerci i vecchi tubi catodici..
GPP, non facciamo discorsi ovvi: è normale che contenuti spazzatura restino spazzatura anche in HD.. ;)
ma la Rai ha decisamente TROPPI canali rispetto alle sue scarse finanze, e non potrà continuare a mantenere questo alto tenore a lungo, se non aumentando sensibilmente la quota del canone, che è tra i più bassi d'Europa, ricordiamocelo. Ma siccome l'italiano medio è lamentone per natura e mai niente gli sta bene, apriti cielo se la cifra annuale aumentasse.. :icon_rolleyes:
John 91,
i canali sono di più di 14, se conti anche i vari Nettuno, Rai Med, Camera e Senato.. ;)


Ma quante sono le tv con decoder hd? Neanche la metà...I tempi non sono maturi per nulla. Se togli due canali sd per uno hd perdi un enorme bacino di potenziali telespettatori.
Se poi consideri anche che la maggior parte delle persone finisce a guardare sui loro full hd dei divx scaricati a quel punto il canale sd è pura manna dal cielo.
L'europa ci guarda ma farebbero meglio a guardar in casa loro.. Di sicuro sono più avanti ma veramente di poco, la stessa bbc che è il riferimento pubblico per eccellenza ha un vero canale hd e basta.
In europa l'hd è sat, c'è poco da fare. Li lo spazio abbonda e non devon rinunciare a canali per averlo.
Tornando ai canali rai, Rai camera e senato sono servizio pubblico e comunque costan poco quindi non puoi rimuoverli, cosa rimuoveresti? E come compenseresti la riduzione di spettatori? Io questi canali inutili non ce li vedo (a parte i rai camera/senato e quelli minori ma sono di servizio pubblico)
 
Indietro
Alto Basso