Per fortuna domani c'è la Indycar, qualcosa di buono 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vanzini lo aveva detto mesi fa che il problema era la concomitanza con la MotoGp. Se avessero cambiato l'orario della partenza, l'accordo sarebbe stato trovato. Però gli organizzatori con rigidità teutonica hanno proseguito sulla loro strada, anzi hanno anticipato di mezz'ora. Sarebbe bastato partire alle 15, non tanto per il mercato tedesco, dove le moto sono poco seguite, quanto per il mercato internazionale sul quale il DTM punta molto. Mi sembra di vedere le strategie Rai per la F1 in differitaDTM, apre il nuovo canale Youtube della serie tedesca
Ovviamente non è geobloccatoHo un presentimento sul perchè lo abbiano aperto... quest'anno le vendite non sono andate tanto bene
Le imprecazioni che ho tirato sono da record!!!Chi non l'ha vista la recuperi... gare così sono rarissime
Su stradali e cittadini è come dici tu, ma sugli ovali sono la norma. La prossima è "la" gara, Indy 500. Lì sicuramente ne vedremo delle belle!Eh già! Devo dare ragione a Marco!
Non spoilero nulla, magari qualcuno se la deve rivedere. Però ragazzi, gare del genere se ne vedono una ogni non sò quanto![]()
Quoto, telecronaca molto buona. Anche per Indianapolis hanno confermato ieri sera che ci sarà ancora la coppia Discenza Galbiati. Più che un telecronista ed una spalla tecnica è più corretto parlare di due telecronisti che si completano a vicenda. Anzi, forse parla più Galbiati che Discenza. Quest'ultimo si conferma assai migliore al commento della Indy che della Gp2, dove purtroppo chi dovrebbe coadiuvarlo e supportarlo è totalmente inadeguato.Il mio parere sui telecronisti và migliorando, molto più spigliati e sul pezzo.
Le indy sono monomarca a livello di telaio e con 2 motoristi quindi come livello di prestazione sono abbastanza calmierate. Probabilmente, parafrasando lo spazio di Buffa, le Indy dei nostri padri potevano anche dare fastidio alle F1 di pari età ma adesso non c'è storia.Permettetemi di scrivere due righe sulla Formula Indy visto che non ho trovato nulla nelle sez. motori.
Cerco di avvicinarmi un po' più seriamente a questa competizione, ieri ho visto gli ultimi giri di Long Beach dove ha trionfato per la prima volta l'ex pilota F1 Takuma Sato. Questa pista mi ha ricordato in qualche modo il GP di Montecarlo dalle piscine in poi, dove il pilota giapponese mi pare sulla Honda o BAR-Honda fosse partito nelle prime posizioni poi aveva avuto problemi di motore che faceva delle grandi fumate bianche, ricordo bene?
A me piacerebbe moltissimo vedere l'Indy a Montecarlo per paragonare i tempi con le monoposto di F1, chi la spunterebbe? Credo e spero la F1...
Delle Indy mi ha incuriosito di come sono diverse da qualche anno fa, specie la parte posteriore, mi ricordano quegli strani kart che corrono in Brasile tutti gli anni alla festa di Felipe Massa.
Tornando in tema, la qualità delle immagini e la telecronaca, tono di voce e competenza, mi sembravano all'altezza.
Mi pare che ci sia anche un commentatore che ha la voce simile ad uno che interveniva su Eurosport, Roberto Cinquanta mi pare, con accento romagnolo...
su stradali e cittadini è come dici tu, ma sugli ovali sono la norma. La prossima è "la" gara, indy 500. Lì sicuramente ne vedremo delle belle!
Quoto, telecronaca molto buona. Anche per indianapolis hanno confermato ieri sera che ci sarà ancora la coppia discenza galbiati. Più che un telecronista ed una spalla tecnica è più corretto parlare di due telecronisti che si completano a vicenda. Anzi, forse parla più galbiati che discenza. Quest'ultimo si conferma assai migliore al commento della indy che della gp2, dove purtroppo chi dovrebbe coadiuvarlo e supportarlo è totalmente inadeguato.
quoto tutto pur ioSu stradali e cittadini è come dici tu, ma sugli ovali sono la norma. La prossima è "la" gara, Indy 500. Lì sicuramente ne vedremo delle belle!
Quoto, telecronaca molto buona. Anche per Indianapolis hanno confermato ieri sera che ci sarà ancora la coppia Discenza Galbiati. Più che un telecronista ed una spalla tecnica è più corretto parlare di due telecronisti che si completano a vicenda. Anzi, forse parla più Galbiati che Discenza. Quest'ultimo si conferma assai migliore al commento della Indy che della Gp2, dove purtroppo chi dovrebbe coadiuvarlo e supportarlo è totalmente inadeguato.
Ok quelle strane forme, specie nel retrotreno, sono delle protezioni che sicuramente sono state pensate dopo il tragico incidente di Dan Weldon.Le indy sono monomarca a livello di telaio e con 2 motoristi quindi come livello di prestazione sono abbastanza calmierate. Probabilmente, parafrasando lo spazio di Buffa, le Indy dei nostri padri potevano anche dare fastidio alle F1 di pari età ma adesso non c'è storia.
Sulla strana forma secondo me si può dire che è il primo step di quello che potrebbe essere il futuro delle ruote scoperte. Alla prova dei fatti non risolvono tutti i problemi ma è la strada che prima o poi si dovrà seguire.
Il telecronista che senti anche su Eurosport è Galbiati che oltre a fare il direttore di gara dell'autodromo di Monza commenta su Eurosport (mitiche le sue nottate alla 24 ore di Le Mans).
Nel epg per domenica è comparsa il dtm,alle 17 su skysport3...immagino che sarà in differità..