In Rilievo Le foto e i video dei nostri impianti di ricezione satellitare.

fabiosat complimenti e grazie mille a te come adriano per quegli ottimi video, la bella realizzazione, il fatto che giochiate ancora come i ragazzini :D ecc ecc! siete d'esempio e d'aiuto per tutti!

detto questo MA QUEL CAPOLAVORO CHE AVEVA LI DIETRO AL NEGOZIO INSTALLATO NELLO STESSO IDENTICO PUNTO DI DOVE ORA C'E' LA LAMINAS, che secondo me, MA NON CE LO DIRETE MAI VERO? gli dava un giro di ritardo (si ma in qualifica fai e' :badgrin: :badgrin: :badgrin: ) e cioe' a dire LA CHANNEL MASTER DA 180, che fine ha fatto? ci ero affezzionato...

oppure avete verificato che sia migliore la laminas? no x sapere e capire! (magari vende la channel? hehe) ciao
 
SCR+Universale = Union (In)possible) ?? ?

Ho letto spesso in rete delle richieste che riguardano l' inserimento di un lnb SCR in in un impianto mono o multifeed già esistente ma realizzato con lnb Universali .

In particolare questa problematica si presenta all'atto dell'installazione o passaggio al MySky HD dove è previsto l'utilizzo di lnb SCR .
L'ultimo post che ho letto sull'argomento è qui :

https://www.digital-forum.it/showthread.php?t=144508

Per evitare soluzioni costose (Multiswitch , doppie parabole ecc.) , ho pensato di tentare la strada dell'accoppiamento di 2 Lnb con caratteristiche diverse puntati entrambi su H.B. , così dopo aver realizzato diversi multifeed utilizzando i lobi secondari , ho tentato di realizzare un dualfeed utilizzando il fuoco principale della parabola .

Ho utilizzato un disco da 105 (diametro minimo x questo esperimento) , un sistema multifeed Gibertini opportunamente modificato , sostituendo i supporti metallici lnb con due fissatubi a scatto x tubi da 40 mm. (Fischer art 04609) reperibile in negozi di Idraulica o Brico che consentono anche la rotazione laterale contrariamente a quelli originali in dotazione .

Inizialmente ho verificato la "fattibilità" del progetto utilizzando 2 lnb Alps a siluro che permettono di realizzare una buona "convergenza" data la loro conformazione ad ogiva :



In seguito mi sono spinto oltre utilizzando un vecchio Twin di dimensioni simili ad uno Scr e , per stabilire dei valori di riferimento , montato inizialmente focalizzato ottenendo = SNR 93 - AGC 89 - BER 0



Successivamente l'ho spostato a dx e ruotato verso sx cercando di raggiungere il max segnale/qualità = SNR 88 - AGC 88 - BER 0



Non avrei scommesso di ottenere un risultato simile con un lnb defocalizzato ...

Ho posizionato a sx di questo un Inverto Multiconnect , scelta obbligata x consentire il max accostamento .
Avevo a disposizione un Single , ma il puntale è uguale al Twin o Quad .



Con il twin sul max l'Inverto mi dava = SNR 79/80 - AGC 87 - BER 0



Penalizzando leggermente il Twin ho raggiunto un risultato equilibrato su entrambi gli lnb = SNR 85 - AGC 87 - Ber 0 .

Dopo aver effettuato questo test posso rispondere al quesito iniziale : Vision is Possible ...

P.S. Questa configurazione si può tranquillamente ampliare aggiungendo a sx o dx altri lnb a seconda delle esigenze di visione e realizzare un multifeed + complesso ...

;)
 
cavallis ha scritto:
ma sì....................voglio mettere questa foto "artistica" della mia 305 cm, con il nuovo attuatore per l'elevazione




A ruota segue la 180 cm Perfect10 con la nuova motorizzazione Egis

A distanza di 3 anni, degli impianti sopraesposti, non rimane nulla; è tempo di semplificazione e per questo mi sono inventato questo "nuovo" impianto solo in Ku, finalmente con LNB universale.
Gradito regalo è stato questo disco TechniSat da 160 cm Prime Focus, che un amico aveva buttato in giardino.

http://i50.tinypic.com/1jb4fs.jpg
Nostalgia della Banda C, dell'Echostar, del Corotor e della polarità, con la propria, pallosissima (a mio avviso), gestione? ASSOLUTAMENTE NESSUNA!!! BASTAAAA!!!:D :D E' stata un'esperienza/curiosità, moderatamente soddisfacente, vissuta ed ormai conclusa.
Mi sono coscientemente autoretrocesso, ma sono sicuro che il divertimento, adesso, aumenterà, avendo tutta la gestione in un solo telecomando.
Ora, spero di riacquistare quella passione che il mio precedente impianto mi aveva fatto perdere, causa la sua complessità di amministrazione....
Si, mi è tornata, finalmente............... avrei dovuto farlo prima.
 
Ultima modifica:
Si inizia con poco e poi ingrandirò l'impianto portando sulla parabola di Sky 13.0°E un lnb a due illuminatori con due calate, e la parabola che punta verso Astra 19.2°E la farò diventare il 23.5°E sempre con due calate...
 
otto su penta

Salve ragazzi,dopo tanto leggere ed apprendere finalmente anch'io ho realizzato un impianto multifeed.Si tratta di un otto su penta,che nonostante sia recensita come parabola che non "genera" lobi secondari mi ha dato belle soddisfazioni!

ho usato questo per ancorare gli lnb alla guida,praticamente e' una fascetta per cavi elettrici con una base forata dove far passare una vite,molto comoda permette posizioni molto vicine

questa e' la vista frontale

Nel dettagio sx dx 4e5 west,4west alcuni tranponder,5west ricezione perfetta-0,8west ricezione perfetta spot a noi favorevoli,rumeni ecc...-7e9 est in condivisione ricezione piu' che buona 78% del satfinder gigablue800se-13 est perfetto-16 est,nonostante sia nel fuoco primario non riesco ad avere piu' del70% di segnale anche se non ho mai avuto problemi di squadrettamento o similari-19 est perfetto-23 est perfetto-28,2 est perfetto lo spot a noi favorevole,bbc e company non sempre ricevibili,molto dipende dal tempo,possiamo chiamarla una ricezione meteopatica.....

Switch 8in1,prestare attenzione ai due piccoli interruttori posti al lato,servono a commutare il giusto disecq.
Zona ricezione Alto Lazio,Ho provato a ricevere anche i 7west di nilesat(lo so' sono senza pudore:badgrin: ),ma piu' di una misera barra rossa al 28% non sono riuscito ad andare percui lascio a voi ed ai vostri impianti molto piu' performanti del mio la patata bollente.
Infine vorrei salutare chikung conosciuto su altri lidi e i suoi spettacolari mission in possible.
Best regards.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Un saluto a tutti, dopo 4 anni di onesto lavoro, la mia vecchia parabola si stava arrugginendo, quindi ho deciso per un cambio totale del disco e per una nuovo rifacimento del mio multifeed, il vecchio lo potete vedere qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1461600&postcount=76

Ho acquistato una Gibertini 85, con relativa staffa multifeed, un kit Inverto multiconnect, con 4 lnb Inverto nuovi ed ho utilizzato un paio di staffette che già avevo e gli altri lnb già in mio possesso. Avendo a disposizione verso sud solo un angolo della mia terrazza, tra l'altro non completamente "aperto" a causa del muro della palazzina, rispetto al multifeed precedente ho dovuto rinunciare ai 5°W, ma ho guadagnato i 16°E. Ovviamente per il 28,5°E ricevo solo i tp più favorevoli, per la BBC &C. servirebbe ben altro.
L'impianto è tutto Twin per servire il piano terra ed il piano interrato del mio appartamento, con 2 switch Centauri 8x1, ed il 13°E è un Quad per sfruttare due ingressi indipendenti (uno per piano) per decoders Sky HD. In pratica ho due cavi che entrano al piano terra (Multifeed+13°E) e due al piano interrato (come sopra).
Alla fine questa è la mia parabola, da sinistra a destra:
1°W - 5°E - 7/9°E - 13°E - 16°E - 19,2°E - 23,5°E - 28,5°E

http://img221.imageshack.us/img221/3586/foto1ngf.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/6188/foto5oi.jpg

http://img593.imageshack.us/img593/8/foto4ilf.jpg

Risultato eccellente, con segnali davvero ottimi su tutti i sat puntati.
Un ringraziamento particolare all'utente ChiKung313 che mi ha aiutato sia nel montaggio che nel puntamento dei sat.

Ciao ;)
 
visto che hai un ingresso libero ci metterei i 7E

ciao il 7 non riuscivo ad avere il massimo segnale in quanto l'lnb nn ruotava del tutto, l'ho messo allora dall'altro lato e adesso prendo pure astra 23.2 :) grazie x l'idea :). sono 3 lnb 0.1db quello ke ho messo oggi è un emmesse 0.2, ma va bene lo stesso :) ho il 55-58% di segnale
 
Era un pò che non tornavo a vedere questo thread... davvero niente male, e pensare che la stagione degli "antennari" ancora si fa attendere:icon_bounce:
@Crazyuby: rinnovo gli auguri per l'upgrad-one:D
@Mauruczko: ormai quello è diventato il balcone ufficiale del forum, ricordo una volta mi pare che ci fissassi gli lnb direttamente, senza il braccio:laughing7:
@Mylae: davvero complimenti, ti stai lanciando per bene, e poi con quell'orizzonte chi può fermarti!;) Un pò "triste" quella staffa, magari prendi spunto anche dal post di Offset (anche a lui complimenti), che con quei fissatubo può facilmente regolare gli lnb in ogni modo;)
Ciao a tutti, io sono un pò in ritardo con i lavori, ma tra un pò arrivo:laughing7:
 
Era un pò che non tornavo a vedere questo thread... davvero niente male, e pensare che la stagione degli "antennari" ancora si fa attendere:icon_bounce:
@Crazyuby: rinnovo gli auguri per l'upgrad-one:D
@Mauruczko: ormai quello è diventato il balcone ufficiale del forum, ricordo una volta mi pare che ci fissassi gli lnb direttamente, senza il braccio:laughing7:
@Mylae: davvero complimenti, ti stai lanciando per bene, e poi con quell'orizzonte chi può fermarti!;) Un pò "triste" quella staffa, magari prendi spunto anche dal post di Offset (anche a lui complimenti), che con quei fissatubo può facilmente regolare gli lnb in ogni modo;)
Ciao a tutti, io sono un pò in ritardo con i lavori, ma tra un pò arrivo:laughing7:

:D Aspetto con ansia il tuo nuovo :laughing7: impianto :D
 
Era un pò che non tornavo a vedere questo thread... davvero niente male, e pensare che la stagione degli "antennari" ancora si fa attendere:icon_bounce:
@Crazyuby: rinnovo gli auguri per l'upgrad-one:D
@Mauruczko: ormai quello è diventato il balcone ufficiale del forum, ricordo una volta mi pare che ci fissassi gli lnb direttamente, senza il braccio:laughing7:
@Mylae: davvero complimenti, ti stai lanciando per bene, e poi con quell'orizzonte chi può fermarti!;) Un pò "triste" quella staffa, magari prendi spunto anche dal post di Offset (anche a lui complimenti), che con quei fissatubo può facilmente regolare gli lnb in ogni modo;)
Ciao a tutti, io sono un pò in ritardo con i lavori, ma tra un pò arrivo:laughing7:

:D Aspetto con ansia il tuo nuovo :laughing7: impianto :D


ciaoo @kaktus si hai ragione la staffa fa caghare di brutto, oltre che è molto scomoda quando devi piazzare il montante inferiore e superiore x fissare sia la base ke l'lnb è una staffa presa assieme ad altra roba da chipplanet di quelle già montate, ma è fatta malissimo anche cm staffa stessa nn è liscia dopo vari tratti si interrompe x fissare i dadi, insomma cm dici tu è una tristezza, ne avevo una bella liscia ma era troppo piccolina, domanderò a offset cm ha realizzato la sua anche xkè vedo che nn ci sono montati nella parte superiore dell'lnb x fissarlo, o magari lascio cosi e poi prendo direttamente la toroidale :) cmq ci lavoro su e vi terrò aggiornati, ne ho anche una sul tetto che dovrei andare a sistemare come ogni anno dopo i venti invernali dato ke si sposta sempre un pò, dopo posto la foto pure di quella (nulla di che) però :) l'occasione fà l'hobbysta ladro, anche io mi unisco alla richiesta di crazyuby x vedere il tuo (sicuramente egregio) lavoro ;)
 
Era un pò che non tornavo a vedere questo thread... davvero niente male, e pensare che la stagione degli "antennari" ancora si fa attendere:icon_bounce:

@Mauruczko: ormai quello è diventato il balcone ufficiale del forum, ricordo una volta mi pare che ci fissassi gli lnb direttamente, senza il braccio:laughing7:

Ciao a tutti, io sono un pò in ritardo con i lavori, ma tra un pò arrivo:laughing7:
Eh eh... in effetti ricordi bene, al primo multifeed riuscii ad agganciare il 5°W fissando l'lnb sulla struttura del terrazzo perchè la staffa non mi arrivava fin lì :laughing7: :laughing7: ecco ho ritrovato il post, nell'ultima foto si vede bene il "braccio meccanico" per il 5°W :D:
http://www.digital-forum.it/showthr...-satellitare&p=1062769&viewfull=1#post1062769

Ciao ;)
 
Ecco il mio upgrade del 2013:
-Una Gibertini150 al posto della 120 (che trovate in Svendita nel mercatino),
-Un Harl 3612 per la declinazione, adattato al supermount,
-Una TBS5925 (che non ha bisogno di foto).




Un paio di particolari del supporto per la culatta e del meccanismo (un ritaglio del polarmount gibertini):


Ciao;)
 
Impianto rimesso in sesto creato nel 2002.
Foto della mia Echostar 120cm manutenzione effettuata e sul bracciolo qualche mese fa.
Motore Stab HH120 cotrollato sempre in DiSEqC 1.2 ho provato con USALS :eusa_doh: si scordina alla grande.
 
Mi associo anche io con qualche foto!....successivamente cerchero' di farne ancora.:happy3:

Alla prossima!!;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso