Discussioni sui canali Rai HD

la funzione del DTT stesso non è ospitare canali televisivi propriamente detti...sappiamo tutti (anche chi non vuole riconoscerlo) che è nato con un unico scopo, fare l'interesse (imprenditoriale, e purtroppo non solo imprenditoriale...) di un noto "personaggio" sempre al centro delle cronache...

Dunque nel resto del mondo non esiste?
I maggiori produttori mondiali producono apparecchi col sintonizzatore dvb-t solo per il mercato italiano?
 
Dunque nel resto del mondo non esiste?
I maggiori produttori mondiali producono apparecchi col sintonizzatore dvb-t solo per il mercato italiano?
No, ma in Italia hanno approfittato del fatto che si era obbligati a passare al digitale per gli interessi non solo dei telespettatori ...
 
si ma mica tutte hanno il tuner HD
bisogna tener conto anche di questo;)
ragazzi, parliamoci chiaro: quanti italiani sanno realmente che un televisore, per essere realmente "HD" deve avere il tuner Mpeg-4? Io sono sicuro che molti lo ignorano, specialemente tra gli anziani. Spacciare tv per HD e poi HD non sono, è TRUFFA.
Semplicemente questi venditori andrebbero DENUNCIATI, e all'acquirente truffato spetterebbe il rimborso.
Questo non avviene semplicemente perché i compratori sono spessi distratti e inesperti, e quei venditori di fumo imbroglioni se ne approfittano, e siccome l'Italia è la Repubblica delle Banane per eccellenza, nessuno tutela i consumatori, questa è la verità.

@phate 89
ti ostini a non capire..
se invece che passare da analogico a T1 si fossi andati direttamente al T2, oggi avremmo ancora il Tubo Catodico e avremmo speso la metà dei nostri soldi. Ma questo non conviene ai venditori..
Convertire i tre nazionali in HD in tempi brevi? Non vedo dove stia il problema..chi è già dotato non avrà problemi, chi ha voglia di adeguarsi si adeguerà.. gli italiani sono anche piuttosto pigri in fatto di tecnologia, e vanno un tantino invogliati a cambiare. La Rai può anche rimandare oltre questa operazione, ma prima o poi dovrà farlo..se hanno paura di causare traumi nella cittadinanza, potrebbero sempre cominciare in via sperimentale sul sat, e lasciare intatti gli SD sul terrestre. Insomma, se uno vuole, la soluzione la trova, è che non vogliono trovarla..

per quanto riguarda il T2, non vedo proprio la necessità di buttare via i televisori di oggi: basterà munirsi di decoder..
 
@phate 89
ti ostini a non capire..
se invece che passare da analogico a T1 si fossi andati direttamente al T2, oggi avremmo ancora il Tubo Catodico e avremmo speso la metà dei nostri soldi. Ma questo non conviene ai venditori..
Convertire i tre nazionali in HD in tempi brevi? Non vedo dove stia il problema..chi è già dotato non avrà problemi, chi ha voglia di adeguarsi si adeguerà.. gli italiani sono anche piuttosto pigri in fatto di tecnologia, e vanno un tantino invogliati a cambiare. La Rai può anche rimandare oltre questa operazione, ma prima o poi dovrà farlo..se hanno paura di causare traumi nella cittadinanza, potrebbero sempre cominciare in via sperimentale sul sat, e lasciare intatti gli SD sul terrestre. Insomma, se uno vuole, la soluzione la trova, è che non vogliono trovarla..

per quanto riguarda il T2, non vedo proprio la necessità di buttare via i televisori di oggi: basterà munirsi di decoder..

Certo che sarebbe stato bello. Peccato che il dvb-t2 è stato ratificato come standard il 9 settembre 2008, 1 mese prima dello switch off della sardegna e quando tutte le decisioni a riguardo eran già state prese da un bel po.
Se si avesse aspettato quello saremmo restati anni senza digitale ancora in analogico, come la serbia che ha deciso di farlo direttamente in dvb-t2 e pensava di partire nel 2010 e finire nel 2011 ma ha solo iniziato a marzo 2012 a provare a trasmettere. E' finita per mettere il termine dello switch off nel 2015, cosa che a noi avrebbe portato una procedura d'infrazione degli accordi presi per finire entro il 2012. Lo stesso vale più o meno (non piccole differenze di date) per le altre 6 nazioni che han scelto di saltare direttamente al dvb-t2 (la Cambogia finirà nel 2014, l'Ucraina nel 2015, il Qatar nel 2014, l'Arabia Saudita quest'anno, l'Indonesia nel 2018 e la Thailandia nel 2014)
Sei tu che non capisci che certe scelte posson sembrare scelte "arretrate" ma sono quasi sempre fatte valutando i costi/ricavi, la fattibilità al momento della scelta e anche l'impatto sulla popolazione. Sarebbe stato bello partire subito con dvb-t2 ma la tecnologia ancora non c'era e anche 1 anno dopo era ancora acerba, poco diffusa, difatti chi ha fatto quell'azzardo l'ha pagato a caro prezzo. Sarebbe bello passare tutti i canali in h264, rimuovendo cosi i doppioni sd e dimezzando le bande necessarie, ma più della metà della gente sarebbe costretta a cambiar decoder senza avere niente in piu di quel che gli interessa, negli stati uniti sono ancora in mpeg2 tutti i generalisti e la maggior parte dei via cavo per evitare una cosa del genere.

Non importa se è decoder o tv devi comunque far comprare qualcosa 2 volte in 2 anni a una gran parte di persone a cui non frega NIENTE dell'hd.
 
Ultima modifica:
ragazzi, parliamoci chiaro: quanti italiani sanno realmente che un televisore, per essere realmente "HD" deve avere il tuner Mpeg-4? Io sono sicuro che molti lo ignorano, specialemente tra gli anziani. Spacciare tv per HD e poi HD non sono, è TRUFFA.
Semplicemente questi venditori andrebbero DENUNCIATI, e all'acquirente truffato spetterebbe il rimborso.
Questo non avviene semplicemente perché i compratori sono spessi distratti e inesperti, e quei venditori di fumo imbroglioni se ne approfittano, e siccome l'Italia è la Repubblica delle Banane per eccellenza, nessuno tutela i consumatori, questa è la verità.
Diciamo anche che i commessi dei centri commerciali sono, con le dovute eccezioni, tutto tranne che dei venditori preparati su ciò che vendono ...
Io, quando chiedo qualcosa, mi sento rispondere che non lo sanno, oppure ad esempio che "se non c'è sullo scaffale allora non ce l'abbiamo" ...
Consideriamo anche che molti di noi sono abituati ad avere l'HD solo tramite Sky o MP ...
 
Diciamo anche che i commessi dei centri commerciali sono, con le dovute eccezioni, tutto tranne che dei venditori preparati su ciò che vendono ...
Io, quando chiedo qualcosa, mi sento rispondere che non lo sanno, oppure ad esempio che "se non c'è sullo scaffale allora non ce l'abbiamo" ...
Consideriamo anche che molti di noi sono abituati ad avere l'HD solo tramite Sky o MP ...

Si ma poi quello che dice Kamioka Go è sbagliato di principio... Un televisore è HD perché ha un pannello con risoluzione 1280x720 o superiore, che abbia il sintonizzatore HD mpeg4 o no purtroppo non c'entra una mazza...
 
Si ma poi quello che dice Kamioka Go è sbagliato di principio... Un televisore è HD perché ha un pannello con risoluzione 1280x720 o superiore, che abbia il sintonizzatore HD mpeg4 o no purtroppo non c'entra una mazza...
ah sì? Allora comprati un bel tv senza tuner HD e goditi lo schermo nero su Rai HD o Canale 5 HD... :icon_rolleyes:
 
ah sì? Allora comprati un bel tv senza tuner HD e goditi lo schermo nero su Rai HD o Canale 5 HD... :icon_rolleyes:

Io quando compro qualcosa sò cosa compro, se la gente compra con i paraocchi,problemi loro..Esempio stupido,quando vai a comprare il latte, ti accerti che sia scremato,parzialmente scremato od intero?....spero di si...se ti vai a comprare un televisore ti accerterai che abbia il sintoHD, se non lo fai la colpa non è del supermercato, ma è la tua...tu parli di truffa, ma tale non è, quando parlano di Televisori HD si parla del pannello, se dicessero Televisore con sintoHD, e poi non ce l hanno avresti ragione...l ignoranza è chi di compra, non di chi vende...
..ora diamoci un taglio perche come al solito siamo ampiamente OT
 
Io quando compro qualcosa sò cosa compro, se la gente compra con i paraocchi,problemi loro..Esempio stupido,quando vai a comprare il latte, ti accerti che sia scremato,parzialmente scremato od intero?....spero di si...se ti vai a comprare un televisore ti accerterai che abbia il sintoHD, se non lo fai la colpa non è del supermercato, ma è la tua...tu parli di truffa, ma tale non è, quando parlano di Televisori HD si parla del pannello, se dicessero Televisore con sintoHD, e poi non ce l hanno avresti ragione...l ignoranza è chi di compra, non di chi vende...
..ora diamoci un taglio perche come al solito siamo ampiamente OT
i commessi di negozio, e ne vedo tanti, sono al 99% svogliati e impreparati; il compratore si deve svegliare, documentandosi prima, e su questo ti dò ragione. Tieni presente, però, che comprare tecnologia non è esattamente facile come comprare un litro di latte..se lo fosse, non ci sarebbero lamentale dopo.. Per i giovani è più semplice, per i nostri genitori e per gli anziani (ma anche per persone inesperte in genere) può essere più difficile, pertanto, proprio qui scatta il ruolo del commesso, per guidare all'acquisto i meno esperti. Sono pagati anche per questo.
Tieni presente un altro fatto importante: i vecchi tv a tubo catodico non possono più essere venduti per legge, proprio per via del digitale terrestre: e siccome nel digitale terrestre ci sono anche canali HD (anche se pochi), io quei canali HD li voglio vedere, quindi il tuner integrato DEVE essere compatibile anche con questo standard. Se non lo è, cosa me ne faccio di quel televisore? E sì, per me sono bufale. A cosa mi serve il pannello 1080p/i se poi non ho il sintonizzatore HD???
Allo stesso modo, spiegami a cosa diamine serve un "HdReady" se non a fregare più soldi agli acquirenti..
 
Ragazzi, torniamo in tema. Questo è il thread su Rai HD.
Grazie
 
Incollo qui parte del commento sull'ESC:

Ottimo HD (a parte le riprese da lontano in cui c'era un po' di sofferenza). Stranamente i lampeggiamenti non hanno degradato la qualità HD, mi sembrava che ci fossero limiti tecnologici; se c'erano (come mi sembra di ricordare anche da commenti tecnici), allora sono stati superati. Mi è piaciuto questo HD.
 
stai veramente dicendo che chi non ha il decoder hd deve esser obbligata a cambiarla adesso per poter vedere i canali che ha sempre visto (perchè vai a rimuoverglieli in sd e metterne nuovi in hd) e poi rifarlo daccapo dopo 2 anni?
mai scritto niente del genere, soprattutto la parte finale, avrai letto male. un termine ultimo per spegnere per sempre il t1 dovrà esserci, ma per me può essere anche molto lontano.
 
mai scritto niente del genere, soprattutto la parte finale, avrai letto male. un termine ultimo per spegnere per sempre il t1 dovrà esserci, ma per me può essere anche molto lontano.

Lo so ma quel commento che hai quotato era riferito all'idea di kamioka dove diceva di rimuover dei canali sd per far posto a canali hd.
 
Indietro
Alto Basso