russogiuseppe
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 5 Aprile 2013
- Messaggi
- 104
Ciao Nicola, c'è un messaggio privato per te.
Il file importante da modificare per leggere le proprie card è il file oscam.server.
Colgo l'occasione per specificare a tutti alcune cose. Prima di tutto ricordo che su questo forum c'è un regolamento che vieta la discussione su alcuni argomenti e quindi diventa difficoltoso spiegare i vari procedimenti per la configurazione del decoder. Farlo in privato diventa oneroso da parte mia, per motivi di tempo, se ricevo ogni giorno almeno 3 richieste di aiuto, quindi pregherei gli altri amici ai quali ho spiegato in privato come configurare il decoder di fare altrettanto con chi chiede aiuto, anche perchè sono certo che alcuni hanno superato il maestro.
Infine chiarisco un'altro concetto fondamentale. Il decoder è molto semplice da configurare in Spark. Usando Enigma 2 invece è necessario essere abbastanza abituati a "smanettare" sui PC, altrimenti diventa un'impresa modificare files, collegarsi in FTP al decoder, aggiornare e personalizzare le liste dei canali. Esistono in commercio decoder validissimi che semplicemente aggiornando il firmware e scaricando liste già pronte sono più adatti ad utenti meno esperti. Scegliendo la strada di utilizzare un decoder a base linux è sottinteso che è necessaria una certa dimistichezza con l'editing, che va effettuato ogni volta che sia necessario per cambiamenti dei parametri dei canali o per modifiche delle codifiche.
Ci sono novità per Crossepg programmazione settimanale e archiviazione hdd su spark?
Se e come si fa per far riconoscere e quindi poter registrare su hhd in enigma2 hdmu?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2