Golden Media Spark Triplex

Una volta installati i vari plugin vanno attivati devono essere verdi e non rossi, un ultima cosa la scheda va messa al contrario dentro lo slot.

Ciao Spaceman,
innanzi tutto grazie per la risposta, ho fatto, ma il problema rimane..... i plugin vanno configurati in modo particolare? Di fatto quando parte mcas vede la tessera come Vidoguard e no riesco ad superare ostacolo.
 
Salve a tutti. Seguo da un pò il forum ma non ho mai scritto perchè ho sempre trovato sempre una risposta alle mie domande. Stavolta però non riesco ad uscirne fuori. Ho comprato anch'io un Triplex e subito dopo un Amiko alien 2 twin con l'intenzione di fare un multivision per la carta di TVsat. Vorrei usare spark anche perchè con enigma non ho ancora esperienza. Ho già provato a scaricarmi oscam per una prova seguendo delle guide trovate sul web ma credo di aver fatto un discreto cacciucco. C'è qualcuno che sa darmi delle dritte magari postandomi dei file di esempio?
Grazie in anticipo.
 
Fabio Bertaz dove sei????Mi serve aiuto!!!!!

grazie infinite

ciao a tutti
 
Per nanuk

A pag 31 trovi come fare ....... se non e' cambiato niente s..y funziona ... adesso non l'ho piu' e non saprei dirti .
Ciao
 
ciao! come si fa a capire se il decoder è dvb t2? sulla scatola ho spuntato t/c ma dopo aver chiesto chiarimenti al venditore tramite telefono mi ha confermato che il decoder è dvb t2. come posso fare per capire se è veramente così? c'è qualcuno che in italia trasmette già dvb t2? grazie
 
Ciao a tutti. Ho da poco installato l'ultimo firmware sul mio gm triplex (1.2.64) .Onestamente non saprei dire cosa sia cambiato , mi sembra apparentemente tutto uguale a prima. Mi funziona tutto bene( sia s.y che prem..m tutto bene).L'unica cosa che nn so spiegarmi e' il fatto che subito dopo aver aggiornato il setting con maker 2.5 vedo come datellite solo hot bird (gli altri sono scomparsi). Secondo voi dovrei rimettere le impostazioni di fabbrica e rifare tutto daccapo( firmware , setting , plugin )? Vi ringrazio e vi saluto tutti.
 
ciao! come si fa a capire se il decoder è dvb t2? sulla scatola ho spuntato t/c ma dopo aver chiesto chiarimenti al venditore tramite telefono mi ha confermato che il decoder è dvb t2. come posso fare per capire se è veramente così? c'è qualcuno che in italia trasmette già dvb t2? grazie

Sulla scatola del mio G.M triplex e' spuntato T2,comunque dovresti poter vedere i canali di Europa7.....:Fly(417)-Serie B Tv(418)-Serie B Tv2(419)-Sentimental HD(429)-Classic HD(430),non so se ce ne sono altri!
 
Ciao a tutti. Ho da poco installato l'ultimo firmware sul mio gm triplex (1.2.64) .Onestamente non saprei dire cosa sia cambiato , mi sembra apparentemente tutto uguale a prima. Mi funziona tutto bene( sia s.y che prem..m tutto bene).L'unica cosa che nn so spiegarmi e' il fatto che subito dopo aver aggiornato il setting con maker 2.5 vedo come datellite solo hot bird (gli altri sono scomparsi). Secondo voi dovrei rimettere le impostazioni di fabbrica e rifare tutto daccapo( firmware , setting , plugin )? Vi ringrazio e vi saluto tutti.

Tramite lan ho aggiornato anch'io il G.M triplex con l'ultimo aggiornamento(1.2.6.4),e il settings dei canali non e' cambiato,e non sono cambiati neanche i satelliti.Forse non ho capito bene.....ma se hai fatto un nuovo settings,usando "settings maker 2.5",magari hai sbagliato il set up,la configurazione dei satelliti,mettendo solo hot bird.Prova a fare un nuovo setting.
 
Ciao Kaino. Provero' a fare un altro setting (anche se per la verità la prima volta non mi è stato facile) e speriamo bene.Tu hai il dual feed? Se si , mi puoi dire come hai configurato i vari parametri sia sul decoder che sul programma di settings maker 2.5? Grazie per il tuo interessamento e ciao a tutti.
 
Quale immagine di enigma2 conviene installare HDMU o pkt? Se ne metto una come faccio in caso a passare al altra? Dove si possono reperire?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
Ciao Kaino. Provero' a fare un altro setting (anche se per la verità la prima volta non mi è stato facile) e speriamo bene.Tu hai il dual feed? Se si , mi puoi dire come hai configurato i vari parametri sia sul decoder che sul programma di settings maker 2.5? Grazie per il tuo interessamento e ciao a tutti.

Io ho un motorizzato......se cerchi su google,magari digitando "impostazione dual feed-configurazione dual feed o dual feed" dovresti trovare quello che cerchi.Per quanto riguarda il setting con settings maker 2.5 alla voce "satelliti - setup" spunta sia Hot bird 13E che Astra 19.2E,di solito per un dual feed sono quelli i satelliti da visualizzare,ma poi dipende da te e dal tuo impianto.
 
Ciao a tutti, ciao kaino. Sono riuscito a "rimettere" anche astra rifacendo il setting con il 2.5, adesso tutto ok.Grazie.
 
Prima di fa sventolare "Bandiera Bianca".

Penso di averle tentate tutte. Con Spark tutto bene, almeno per l'uso che ne ho fatto fin'ora.

Con Enigma o Pkteam è un battere la testa, non sono riuscito a mettere la ciliegina sulla torta.
Ho un regolare abbonamento Sky e la carta di Videosat RAI, ma non c'è modo di vedere i canali criptati.

Ho ricevuto numerose indicazioni, anche in privato, e ringrazio chi mi ha dedicato il suo tempo, ho studiato, ho fatto finta di essere completamente ignorante del mondo Linux ma, ... non và.

Scusate la domanda, ma c'è realmente qualcuno che è riuscito e vedere e a tutt'oggi vede i canali Sky e Videosat ed è soddisfatto?

Un saluto,
N.G.
 
Con Spark non ho avuto grossi problemi nel vedere tutto ..... ma penso ti riferisca ad Enigma.......
Ho curiosita' verso Enigma , ma leggendo di tutti i problemi che comporta, ho abbandonato ,considerando che alla fine il mio uso e forse quello di tutti e' vedere e registrare dai canali sat e dtt e al limite il web , che ha pero' molti limiti e ...... ho preso anche tastiera e mouse .......:crybaby2:
Ho caricato anche l'ultimo firmware ma sinceramente non ho capito gli eventuali miglioramenti ( anche se non ho indagato molto in merito).
Se qualcuno ha delle dritte .......
Ciao;)
PS : dimenticavo ,mi riferisco a quanto detto da Nicola.gentile
e naturalmente tutto ok con le card s...y- tivusat e Mediaset premium ,naturalmente con Spark .
 
Non demordo.
Andiamo avanti con quesito relativo alle scelte delle oscam.
Spero di non sforare con il regolamento. Non chiederò come configurare, ma quali sono i criteri per individuare quella giusta.

Sul sito http://dowl****.oscam.c*/index.php co sono due pagine per le oscam.
Quella di interesse è solo la prima, perché la seconda ha oscam vecchie.
In ogni pagine decine di versioni.


Quesito: come capire quale oscam scaricare dal sito, per triplex e amiko? Ci sono degli abbinamenti obbligati tra un firmware e la relativa oscam? Ci sono dei codici di riferimento?
Un saluto,
N.G.
 
Come si fa a fare riconoscere hdd o usb pendrive con enigma2? Epg novità?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
 
Una buona giornata.
Questa mattina ho iniziato tutto ex novo.
Ho installato la HDMU_10905_E2_spark7162_211_git_5431_nodebug_Diff0_gst_Flash.
Per la parte installazione dei canali in chiaro, come al solito, tutto bene.
Ho installato il plugin oscam8639, nulla.
Ho installato anche i plugin oscam666 e mgcamd_1.35, nulla.

Ho verificato il verso delle tessere, gli attributi dei file a 755 nulla, i processi di stop e riattivazione delle cam, nulla.

Qualche idea?
 
Ho navigato ore sui vari forum e ... si tratta di entrare nel sistema modificare i file di Oscam: oscam.conf,oscam.dvbapi,oscam.provid,oscam.service,oscam.srv id.
A questo punto si conferma che il software è in fase di sviluppo, ma "forse" troppa euforia" nel presentare le caratteristiche del ricevitore.

Mi si consenta di esprimere la mia amarezza.

Resta comunque un fatto positivo: ho conosciuto persone che con estrema cortesia mi hanno dato un aiuto e le mie conoscenze sono aumentate.
 
Ho navigato ore sui vari forum e ... si tratta di entrare nel sistema modificare i file di Oscam: oscam.conf,oscam.dvbapi,oscam.provid,oscam.service,oscam.srv id.
A questo punto si conferma che il software è in fase di sviluppo, ma "forse" troppa euforia" nel presentare le caratteristiche del ricevitore.

Mi si consenta di esprimere la mia amarezza.

Resta comunque un fatto positivo: ho conosciuto persone che con estrema cortesia mi hanno dato un aiuto e le mie conoscenze sono aumentate.
Ciao Nicola, c'è un messaggio privato per te.
Il file importante da modificare per leggere le proprie card è il file oscam.server.
Colgo l'occasione per specificare a tutti alcune cose. Prima di tutto ricordo che su questo forum c'è un regolamento che vieta la discussione su alcuni argomenti e quindi diventa difficoltoso spiegare i vari procedimenti per la configurazione del decoder. Farlo in privato diventa oneroso da parte mia, per motivi di tempo, se ricevo ogni giorno almeno 3 richieste di aiuto, quindi pregherei gli altri amici ai quali ho spiegato in privato come configurare il decoder di fare altrettanto con chi chiede aiuto, anche perchè sono certo che alcuni hanno superato il maestro :).
Infine chiarisco un'altro concetto fondamentale. Il decoder è molto semplice da configurare in Spark. Usando Enigma 2 invece è necessario essere abbastanza abituati a "smanettare" sui PC, altrimenti diventa un'impresa modificare files, collegarsi in FTP al decoder, aggiornare e personalizzare le liste dei canali. Esistono in commercio decoder validissimi che semplicemente aggiornando il firmware e scaricando liste già pronte sono più adatti ad utenti meno esperti. Scegliendo la strada di utilizzare un decoder a base linux è sottinteso che è necessaria una certa dimistichezza con l'editing, che va effettuato ogni volta che sia necessario per cambiamenti dei parametri dei canali o per modifiche delle codifiche.
 
Indietro
Alto Basso