TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Allora quando il cavetto è connesso si trova sotto "Porte (COM e LPT)". Disintallato il driver non ho potuto seguire punto per punto la nuova giuda perché semplicemente dopo aver disinstallato il driver il "nodo" porte COM sparisce e non ho nulla da cliccare con il tasto destro, ma tant'è...
Ho provato a reinstallare il driver da dischetto e mi sono reso conto che non crea assolutamente una porta com. Di conseguenza ho riaperto il cd in dotazione e ho notato che oltre "USB to RS232" sul disco c'è un'altra directory chiamata HL-340, notavo che sul cavetto è riportata la stessa sigla. Appurato che il cavo è u HL-340 installavo i driver con l'eseguibile hl-340.exe che si trova sotto la medesima cartella.
Tu mi dirai: "quindi è andato"? No non rileva la TV neanche così.:crybaby2:

N.B. tutte le operazioni sono state fatte con il cavo collegato magari dovevo scollegarlo. I driver del primo dei tuoi link non creano neanche loro un nodo "Porta COM e LPT" sotto gestione dispositivi.
 
Andando a cercare per hl-240 ho trovato varie segnalazioni di gente che ha avuto problemi col driver ... un tizio si è rotto le b... e ha reso disponibile un driver che, secondo lui, funziona: lo trovi qui http://www.tomdoyletalk.com/HL-340_driver.rar.

Malpensa ha scritto:
... perché semplicemente dopo aver disinstallato il driver il "nodo" porte COM sparisce e non ho nulla da cliccare con il tasto destro, ma tant'è...

Hai ragione mi sono dimenticato di specificare di scollegare il cavetto e poi reinfilarlo ... oppure fare clik destro sull'elenco dei dispositivi e cliccare 'ricerca nuovo hardware' (meglio anche scollegare la rete per essere sicuri che ... il pc non faccia di testa sua).

Dopo di che ... sarò anche un cane ;) ma ho finito le idee ... hai qualche santuario vicino casa ?
 
Ultima modifica:
Inanzi tutto Buona Pasqua anche se è passata.
Ma quale cane, un mastino sei! Il mastino quando serra le fauci non molla più... quando c'ha un osso tra i denti così sei: :evil3: !

A parte gli scherzi mi sono rotto anche io ho provato tutti i drivers possibili. Però visto che ho ancora giù il computer che forse (ma secondo me per forza, cosa potrebbe essere d'altro?) ha la porta seriale, non si potrebbe fare un'ultima prova con quello? Così escludiamo il cavo usb/seriale che mi sembra già una gran cosa!
Come mai quando ho provato non m'ha identificato la TV? Non è che basta settare qualcosa?
 
Spataffiata di domande:

- che windows c'è su quel computer ?
- in gestione dispositivi si vede la porta (se c'è una rs232 la trovi sotto, al solito, 'Porte ...' - le diciture cambiano tra i vari win ma non di molto) ??
- lanciato sw2_v07.exe (che non va avanti se non ci sono porte) vede correttamente la porta di cui al punto precedente ?
- stai agendo con un privilegio di amministratore (se così non fosse è altamente probabile che sw2_v07.exe non riesca ad impostare automaticamente i parametri della porta: baud, parity, ecc. ecc.) ?

Altre cose sul fronte sw non ci sono da controllare e/o settare.

Comunque se sw2_v07.exe vede la porta nativa del computer 'resuscitato' rimangono poche possibilità:
- la porta rs232 non funziona
- il cavetto hand-made è infilato nella db9 sbagliata
- il cavetto hand-made ha dei problemi
- il tv ha dei problemi

Una cosa che si faceva una volta per provare le porte (e questo vale anche per qualla definita dal cavetto adattatore) se non ricordo male era circuitare i piedini 2 e 3 (tx su rx) e poi usare Hypeterminal (faceva parte della dotazione di windows mi pare fino a xp ... ma va bene un analogo emulatore di terminale seriale) per trasmettere una qualunque sequenza di caratteri, digitandoli, e vedere se facevano l'echo). E' talmente remoto tutto ciò per me che non ci metterei alcunchè sul ciocco.

ciao

Edit: nonostante il tempo ricordavo bene ... la procedura sopra, per testare una porta, è corretta. Però, da cane da tartufi, ho trovato un programmino dedicato al test da usare al posto di Hyperterminal ... si chiama 'Loopback test' e lo trovi qui: http://www.mcselec.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=158&Itemid=54.
Quindi, sia per la porta nativa sul 'pc resuscitato' che per la porta creata dal cavetto adattatore basta mettere in contatto i pin 2 e 3 della db9 (tx con rx) e lanciare il programmino 'Loopback test' per vedere se i componenti in gioco si comportano correttamente.
Si può fare anche di più ... superato il test della porta si può inserire su questa il cavetto hand-made e, con un coccodrillo ad esempio, cortocircuitare la punta del jack con il primo anello (sempre tx con rx) e rilanciare 'Loopback test' ... io l'ho fatto e il risultato si può vedere qui http://i48.tinypic.com/zswvmp.gif
 
Ultima modifica:
Scusate ho bisogno di aiuto ho questo tv, samsung Le32A558P3F Impazzito, faceva un sacco di cose da solo, come uscita e scomparsa menu', il telecomando funzionava alcuni secondi dopo il comando dato con pulsanti, passava da digitale a analogico.
comunque mi hanno suggerito il reset factory, fatto e il tv per 10 giorni andava bene, ma poi ripresentatosi sempre lo stesso difetto, rifatto il reset factory, rifunziona, ma ora non mi memorizza i canali, potrebbe essere ritornato ad un firmware vecchio?
grazie per l'aiuto
 
... rifatto il reset factory, rifunziona, ma ora non mi memorizza i canali, potrebbe essere ritornato ad un firmware vecchio?
grazie per l'aiuto

Non memorizza superati i 200 canali ? Se stacchi il cavo antenna quando arriva a 100 cosa succede?

Comunque dovresti verificare nei vari menu del tv (ma non conosco quel modello) quale software hai (sicuramente da qualche parte c'è).
 
Con un reset non si perde il sw memorizzato, l'ho fatto diverse volte il reset.

il tpederleuc 1020 risolve la memorizzazione dei canali.

Se in caso non trovi la versione sw ti indico io dove trovarlo ;)
 
aggiorno:
ieri sera ho fatto la ricerca dei canali automatica, + di 240 canali, spento e riacceso canali non presenti, ho fatto il reset dal menu, ho messo i canali con ricerca manuale circa 90-100 canali, spengo e riaccendo i canali erano presenti.
ora sono in attesa di notizie dal cliente se i canali che ho messo sono rimasti.
se sono presenti, credo che bisogna aggiornare il firmware giusto? allora avrei bisogno del software aggiornato............
 
stesso problema scoperto stasera!che devo fare?(la tv era usata solo come monitor x console non avevo l'antenna in stanza)stasera sintonizzo i canali e dopo che spengo li perde tutti tranne 5!sono in prov di torino!
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum e come tanti anche io ho una tv sansumg LE40A336J1DXBT versione AC04 , che una volta finita la sintonizzazone memorizza pochissimi canali. Pultroppo non sono riuscito a leggermi tutte le 180 pagine e volevo maggior chiarezza su come fare il cavo per il service e dove scaricare l aggiornamento. Sareste cosi gentilissimi da aiutarmi!?
 
Trovi quello che ti serve qui.

In particolare dettagli e foto su come realizzare il cavetto li trovi qui.
 
Edit: nonostante il tempo ricordavo bene ... la procedura sopra, per testare una porta, è corretta. Però, da cane da tartufi, ho trovato un programmino dedicato al test da usare al posto di Hyperterminal ... si chiama 'Loopback test' e lo trovi qui: http://www.mcselec.com/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=158&Itemid=54.
Quindi, sia per la porta nativa sul 'pc resuscitato' che per la porta creata dal cavetto adattatore basta mettere in contatto i pin 2 e 3 della db9 (tx con rx) e lanciare il programmino 'Loopback test' per vedere se i componenti in gioco si comportano correttamente.
Si può fare anche di più ... superato il test della porta si può inserire su questa il cavetto hand-made e, con un coccodrillo ad esempio, cortocircuitare la punta del jack con il primo anello (sempre tx con rx) e rilanciare 'Loopback test' ... io l'ho fatto e il risultato si può vedere qui http://i48.tinypic.com/zswvmp.gif
Ciao Stross, siccome io non sono un mastino del Dallas, ho mollato un po' la presa. Tuttavia oggi ho effettuato l'ultima prova come puoi vedere dall'immagine seguente la porta com (e il cavetto homemade) funzionano.
immaginezyyt.jpg

Appena dopo questo test collego ancora il cavetto nella presa service del TV faccio partire il programma, etc., etc. accendo la TV ma non se la fila neanche a morire. Io la TV la guardo perché con varie memorizzazioni ho trovato una "configurazione" di 200 canali che mi interessano. Penso che rimarrà così visto che l'assitenza Samsung mi ha chiesto una cifra spropositata (manco fosse un guasto causato dal cliente, vergogna samsung). Ciao e grazie.
 
Perlomeno possiamo dire di averle provate tutte ...

Non so che pensare ... forse l'ingresso 'service' del TV non è collegato bene internamente oppure la porta seriale del tv non funziona ...

Visto che hai trovato il modo di sopravvivere anche io lascerei tutto cos'ì (in attesa di una illuminazione però ...).

Ciao
 
Buongiorno!
Gentilmente qualcuno mi passerebbe una versione antecedente alla T-PERLDEUC-1020? Dopo aver aggiornato il TV a quest'ultima, non mi trova nessun canale.
Grazie!
 
problema canali

Ciao a tutti , sono nuovo , ho letto moltissime pagine su questo argomento, anche io possiedo questa tv,
versione software T-PERLDEUC-1011
versione firmware T-EMMA2DEUB-0106
quando eseguo la ricerca automatica dei canali, la esegue ma non appena spengo la tv e la riaccendo mi scompaiono i canali, e quelli che restano
sono messi in maniera casuale, non la sopporto piu, la butto dal balcone;)
ho visto nei vari post che bisognerebbe fare o creare un cavo apposito, ma non essendo un esperto di elettronica, chiedo a voi se esiste un altro
metodo per aggiornare questa benedetta tv????????? . ho dimenticato di dirvi che ho provato ad l'aggiornamento tramite menu' ,ma esce la scritta"nessun aggiornamento disponibile"
un grazie anticipatamente a tutti.
 
Indietro
Alto Basso