TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Ho provato a fare un reset della tv 2 volte,ma non cambia nulla ed ho staccato per un po' il filo della corrente,ma senza alcun cambiamento! cosa posso fare? di che problema si tratta?
 
Cosi senza vedere difficile capire.

In ogni caso tutto fa pensare ad un problema del pannello ed in questo caso c'è poco da fare
 
Ciao a tutti...ho un problema con il mio LE37A656FXXC del 2008 che inizialmente credevo riconducibile al mancato aggiornamento del fw dtt ma non ne sono certo!!!

Se faccio la sinto-automatica quando spengo e riaccendo il TV perdo tutti i canali del DTT... mentre se faccio la sintonizz.manuale di pochi canali (tranquillamente meno di 100) dopo che ho spento il TV rimangono memorizzati solo i canali scesi da una stessa "frequenza"!

... così ho cercato sul sito samsung e ho trovato gli aggiornamenti dei FW che ho provato a eseguire (via chiavetta USB)... ma nulla!!!
Avrei evitato di fare l'aggiornamento del T-PERLDEUC!!
le attuali mie versioni sono:
T-PRLPEUS-1002.0
T-AMBPEUMD-1023.0
T-PERLDEUC1010.4

Grazie chi mi sapra aiutare!
 
Salve, sono anch'io un'altro possessore di tv samsung col problema della memorizzazione dei canali, volevo gentilmente sapere quale guida seguire per aggiornare il mio tv e costruire il cavetto necessario.
Vi invio le foto della targhetta del modello e l'attuale sw del decoder installato:
2repo8w.jpg

w12xxe.jpg

Grazie mille in anticipo.:)
 
Ciao a tutti, di nuovo,
alla fine per incompetenza, mancaza di strumenti et simili,
ho avuto serie difficolta nel risolvere la questione "costruzione cavo" e non l'ho risolta.

di conseguenza mi chiedevo a chi frequenta questo thread, voi l'avete risolto, quindi avete un cavo, che fondamentalmente non vi serve piu.
c'è nessuno disposto a prestarlo / venderlo??

grazie mille
Sc
 
La domanda è: dove sei e di quale hw (pc, cavo usb/rs232, ...) sei già dotato ?
 
Allora ufficialmente vivo a Milano. Ma mi muovo per lavoro tuttr le settimane fino a pistoia ancona Teramo. Quindi posso raggiungere anche tutte pe città limitrofe.
Riguardo hw. Ho sicuramente un pc. Per ip cavetto invece avevo chiesto a mio padre di provarci avendo quantomeno gli strumenti (saldatore). Ma lui è q bari e mi diceva di non essere riuscito a trovare i componti necessari (avendo lui una certa eta e data la mia distanza fisica non ho insistito).
Questa la situaziobe :)
 
Però il tuo pc ha o non ha la porta rs232 ? Se non l'ha potresti intanto cominciare a prendere un adattatore usb-rs232 (detto anche usb-seriale) ... lo trovi, con una certa facilità, nei negozi di computer. Il mio adattatore (forse lo hai visto nella guida) ha la forma di un cavetto e questo è molto utile perchè permette di fare la parte finale molto corta.

Quello che poi manca (da porta rs232 a ingresso manutenzione del tv) è 'di poco peso' e si potrebbe anche mandarlo per posta.
 
Avendo anche un pc fisso devo controllare se li ho la porta necessaria. Cmq certamente riuscissu a procuramri il cavo nessun problema a prendere l'adattatore usb rs232.
quindi il cavo rs232 tv potresti spedirmelo???
 
Vediamo di cosa hai bisogno ....

Quello che ho è molto corto (e funziona) perchè compenso col cavetto adattatore (e il portatile posso piazzarlo vicino al tv).

Se bisogna farlo più lungo (dal pc fisso al tv) è un doppio problema: primo perchè pesa, secondo perchè crea problemi nella comunicazione (come è successo ad alcuni).
 
Ciao a tutti.

Ho un TV Samsung LE32A558 aggiornato a suo tempo alle versione:

- software T-PERLDEUC-1020
- firmware T-EMMA2DEUB-0106

Ha sempre funzionato bene, senza problemi e non ha mai fatto una piega nonostante gli oltre 330 servizi (canali TV/Radio) che sintonizza dalle mie parti, grazie anche all'aggiornamento fatto già molto prima dello switch-off.

Da alcuni mesi a questa parte (prima dell'estate) quando lo accendo, se lascio il TV sul canale acceso, va "tranquillamente" ma, se cambio canale (sia nello stesso MUX che vs. altro MUX qualsiasi), subito dopo aver sintonizzato il nuovo programma l'immagine si blocca.

A quel punto, se anche provo ancora a cambiare canale, non trova più il segnale di nessun MUX, dice per tutti indistintamente "segnale assente", anche quello con cui era stato acceso inizialmente e che aveva funzionato fino a pochi secondi prima del cambio canale. Per questo motivo dicevo che va "tranquillamente", tra virgolette.

L'unico modo per farlo tornare a sintonizzare è spegnere e riaccendere il TV.

Il problema è che poi non funziona tutto regolarmente, ma quel problema si ripresenta ancora diverse volte, diciamo che sono necessarie anche 10 o 20 spegnimenti e riaccensioni per farlo tornare a funzionare regolarmente anche cambiando canale.

Se il TV era inizialmente "freddo", cioè spento da diverso tempo, questa tiritera può andare avanti appunto anche 10-20 volte.

Se invece il TV era già acceso da diverso tempo, possono essere necessarie anche solo 1-2 riaccensioni per farlo funzionare regolarmente anche nello zapping.

Come detto inizialmente, se lo accendo e lascio sintonizzato sul canale di accensione, non dà alcun problema e fa guardare quel programma "tranquillamente" ma se poi, anche dopo diverse ore, effettuo il primo cambio canale è quasi certo si presenti il problema almeno 1-2 volte.

Ho già tentato il reset sia da menu "utenti" sia da "menu service", ma il problema si ripresenta.

Avete qualche suggerimento?

:wave:
 
Penso anche a un possibile problema HW, potrebbe essere il tuner che inizia a perdere colpi.

Visto che tra l'altro hai fatto diversi tentativi.
 
Caro Ercolino, cari amici. Mi presento. Sono Piero, un incosciente che non sa se deve subito portare la propria Samsung 37" in assistenza. Leggendo i forum e smanettando, sono entrato nel menu del mio Samsung LE37A616A3FXXC premendo da spento i tasti info+menu+mute e power. Poi, scorrendo fino a model, ho cambiato da L610EU a L610EASA. Ho spento e, riaccendendo mi appare lo schermo a strisce verdi e viola. Sono rovinato. Se potete, datemi una speranza. Saluti
 
Benvenuto

Ho detto mille volte di non toccare il menù di servizio se non si sa quello che si sta facendo

Riesci a rientrare e sistemare come era prima?
 
Grazie Ercolino. Ho provato a riaccendere con lo stesso sistema, ascolto l'audio normalmente ma vedo sempre quelle due grosse strisce "frusciate" alternate in verde e violetto, credo che sotto ci sia il menu di servizio ma non saprei come giungere all'opzione reset che ricordo di avere visto ma non so la disposizione dello stesso menu di servizio.
 
Indietro
Alto Basso