Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque ecco alcuni aggiormaneti nei mux locali :D
Il Mux La9 da Bric.Montalbano (tanto per cambiare) dopo un po di pioggia (di ieri) risulta nuovamente spento... :D :eusa_doh:
Sul Mux StudioNord (UHF 34) i canali dove c'era l'avviso di risintonizzazione sono da ieri a schermo nero (diciamo schermo grigio) :D
Sul Mux Telestar sono arrivati altri 3 doppioni... stavolta ancora più fasulli come Telecity 7Gold HD (LCN 510), Telestar Canale 77 HD (LCN 577) e Telecity AL HD (LCN 578). Peccato che oltre non aver spazio per trasmettere in HD (infatti sono copie delle versioni in SD) il 16:9 non sanno neanche che cos'è. Figurati l'HD :lol: :badgrin: Quelli di Telecity è meglio che pensino a migliorare la propria copertura che dire che è scarsa è ancora fargli un complimento... invece di continuare ad aggiungere doppioni (solo loro lo stanno ancora facendo tra tutte le locali piemontesi)!
Sul Mux di Canale Italia (UHF 53) torna Canale Italia 2. Ma per ora è in simulcast con Italia156... Quel mux ormai sta scoppiando... 16 canali on air!! :5eek:
 
Off di Retecapri Valcava, perfetta ricezione del 57 RSI

Ho goduto del privilegio anch'io a Varallo Pombia, un'ora e mezza di RSI!! l'orizzontale verso valcava appena è scattato l'off di retecapri mi ha catturato subito la RSI!! :) (ma non si parlava della possibilità che il 57 di retecapri possa diventare un 54 e che il 60 di timb diventi un 55? a parte che non ho capito dove andrebbero poi a collocare il 59 di telenova .... in ogni caso, se così fosse, in attesa che i canali 57-60 vengano poi assegnati alla LTE avremo modo di ricevere per un po' la Rsi sul 57! se poi (come sarebbe anche giusto fare) lasciassero libero un canale tra il blocco televisivo e il blocco Lte per prevenire eventuali interferenze .... questo canale sarebbe giusto il 57!! :)
 
Ultima modifica:
Ho goduto del privilegio anch'io a Varallo Pombia, un'ora e mezza di RSI!! l'orizzontale verso valcava appena è scattato l'off di retecapri mi ha catturato subito la RSI!! :) (ma non si parlava della possibilità che il 57 di retecapri possa diventare un 54 e che il 60 di timb diventi un 55? a parte che non ho capito dove andrebbero poi a collocare il 59 di telenova .... in ogni caso, se così fosse, in attesa che i canali 57-60 vengano poi assegnati alla LTE avremo modo di ricevere per un po' la Rsi sul 57! se poi (come sarebbe anche giusto fare) lasciassero libero un canale tra il blocco televisivo e il blocco Lte per prevenire eventuali interferenze .... questo canale sarebbe giusto il 57!! :)
Il 60 diventerà 55. Il 57 non cambia. il 54 era stato offerto in Lombardia ad Europa7 che ora pare voglia il 28 (no comment)
 
per..diana quindi filtro passa canale del 60 per timb da far ritarare sul 55....

E sul 60 chi ci va ? Peraltro da me è già attiva una trasmissione LTE sugli 805 e non disturba minimamente il 60, almeno per ora.

Tra l'altro il 57 sarebbe nel settore dati è quindi possibile che la RSI lo vada a spostare, immagino sul 39. Io continuo a non ricevere la capra in quanto interferente della rsi ed i segnali si annullano a vicenda.

Edit: leggo che la RSI cambiarà le frequenze dei siti vicini alla valtellina (poschiavo e brusio) ora sul 62. Passano sul 24 il 4 giugno prossimo.
 
Ultima modifica:
E' migliorata leggermente la ricezione del 29 a Milano. Il segnale è sempre molto, molto basso ma la qualità è mediamente migliorata (spara a 0 perdendo la sincronia molto, troppo spesso). Direi che si tratta di un gap filler che funziona molto male qua a milano e con le antenne basse orientate chissà in che direzione, di sicuro non verso di me. Così è inutile.
 
E sul 60 chi ci va ? Peraltro da me è già attiva una trasmissione LTE sugli 805 e non disturba minimamente il 60, almeno per ora.

Tra l'altro il 57 sarebbe nel settore dati è quindi possibile che la RSI lo vada a spostare, immagino sul 39. Io continuo a non ricevere la capra in quanto interferente della rsi ed i segnali si annullano a vicenda.

Edit: leggo che la RSI cambiarà le frequenze dei siti vicini alla valtellina (poschiavo e brusio) ora sul 62. Passano sul 24 il 4 giugno prossimo.


mah..se non ho capito male il 60 ,59,58 e 57 destinati già a telefonia o sbaglio?
 
mah..se non ho capito male il 60 ,59,58 e 57 destinati già a telefonia o sbaglio?

Si, sono prenotati, tra due anni dovrebbero andare all'asta. Ma è possibile che in Svizzera non abbiano neccessità di utilizzare tutta quella nuova banda. Il 62 però lo dismettono appunto il 4 Giugno 2013.

La realtà intanto è che, a parte un segnale che ricevo a 805, la banda è libera qua a Milano. Con qli abbonamenti che propongono immagino non ci sarà la fila per ottenere tali pregevoli condizioni .. Potrebbe quindi andarci bene e tra 2 anni rivedere la rsi sul 57.

In Svizzera la stanno installando nei centri turistici più popolati da turisti e danarosi, come Sant Moritz ad esempio. Anche in Italia mi pare seguano la stessa politica.
 
Il 60 diventerà 55. Il 57 non cambia. il 54 era stato offerto in Lombardia ad Europa7 che ora pare voglia il 28 (no comment)

Dunque per adesso Retecapri resta al 57? Peccato!! Avrei preferito che la spostassero da subito al 54 in modo da poter vedere la svizzera sul 57!! Comunque rileggendo il bando di gara si legge proprio che non rientrano più tra i lotti all’asta i ch54, 55 e 58 che saranno invece utilizzati per risolvere provvisoriamente problemi interferenziali con l’estero e per iniziare a compattare la banda uhf in previsione di una graduale cessione del segmento 700Mhz alla Lte che prevede come primo gradino la cessione dei canali 57-60 già a partire dal 2015 (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/21370_frequenze-tv-pronto-il-bando-di-gara.htm) Se tu mi dici che per adesso Retecapri rimane sul 57 … avranno scelto di rallentare il ritmo! Potrebbero portare sul 55 timb2 e sul 54 Telenova ed iniziare così ad avere libero almeno il tratto 58-60 (peccato però, questa ostinazione a non spostare Retecapri dal 57 ,volendo pensare male, sembra proprio rivolta apposta alla volontà di mantenere ben chiuse le porte alla Rsi!)

Riguardo alle nuove pretese di Europa 7 per il 28 … incommentabile!!!!! Questi prima oltre all’E8 volevano anche un canale in uhf di quarta banda per trasmettere dal Penice, gli hanno dato il 35 ma adesso non gli piace più, gli hanno offerto un 54 ma niente da fare e hanno iniziato ad avanzare pretese prima sul 25 e adesso sul 28!! (cioè sulle uniche due frequenze buone che dovrebbero andare all’asta!)

Sono curioso anche di vedere che fine farà Solregina Po/Lombardia Tv quando per indire l’asta dovranno per forza sottrargli quel ch28 dal Calenzone dal quale oggi coprono un bacino vastissimo (tra l’altro non ho mai capito: ma gli spettano diritti di copertura per un bacino d’utenza così ampio? Perché se così fosse ci sarebbero anche loro da ricollocare!) Senza contare che quel 32 che hanno da Polgina di Galbiate è già schiacciato in gran parte dal 32 di Teleserma da CDF (che da quanto anticipavi tu dovrebbe diventare a sua volta un Bergamo Tv-Videonovara mentre Teleserma andrà sul 21 …. Ma quando lo fanno questo scambio?? Non si è saputo più nulla!)

Ed infine mi sembra strano che non si sia trovata ancora una collocazione per Videostar che di fatto è praticamente sparita rispetto alla rete che aveva prima: va bene che non si sono collocati utilmente in graduatoria … ma questo vuol dire che dovrebbero chiudere?? Anche Studionord all’uscita delle graduatorie si era vista revocare molte postazione … ultimamente però stanno accendo ch35 un po’ ovunque oltre all’E7 dal Giarolo e sono quindi tornati ampiamente visibili. Resta al palo Videostar (alla quale potrebbero almeno assegnare un E5 e consentirgli di sviluppare un propria rete in terza banda).
 

Nel tuo lungo post mescoli diritti acquisiti, diritti avuti dalla Magistratura, diritti usurpati e altre faccenduole di vario conto. Siccome non esiste contenzioso tra Italia e Svizzera per le frequenze, Retecapri resta dove sta. Il Ministero Svizzero non ha mai segnalato alcunché di interferente all'Italia dopo lo switch off. Segno che a loro sta benissimo la situazione attuale. Per lo scambio del 32 credo che sia più o meno saltato...
 
e coloro che stanno usando a vario titolo il 55 che succede?? penso a BresciaPuntoTv

Non sono considerati quindi verranno asfaltati dall'accensione di timb?...oppure si spostano loro cul 60?
 
sbaglio o cmq a partire dal 2015 se non erro potrebbero anche utilizzare il satellite (volendo), così come sky potrebbe acquisire un mux su dtt
ah si che bello...vadano sul sat tanto ovunque stiano di abbonati ne avranno sempre meno se vanno avanti a tenere il segmento di canali a pagamento. l' hanno anche capito visto che hanno ripreso a investire sui canali free...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso