Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

ki gestisce timb, secondo me qualche problema in zona Foggia ci sono!

comunque vorrei chiedere se conviene piu una


FRACARRO BLU10HD ANTENNA UHF
oppure
FRACARRO ANTENNA TV DIGITALE TERRESTRE SIGMA 6HD

che amplificatore ci posso accoppiare?

e se subito oppure un domani vorrei vedere anche i canali VHF!

Salve! Se non sbaglio con te questa situazione va avanti da un anno e ti è già stato detto da 1 anno come l'impianto deve essere strutturato: se sei a Foggia città, è semplicissimo: un'antenna UHF tipo la FracarroBLU10HD (lascia perdere l'altra che non fa al caso tuo ed è più costosa e più difficilmente gestibile) in direzione intermedia fra M. Sambuco e Volturino e un'antenna VHF tipo Fracarro 6E512F, sempre in direzione intermedia fra M. Sambuco e Volturino. Poi, secondo il n° di prese che devi servire, lunghezza dei cavi si dovrà stabilire se è necessario realmente un amplificatore; altrimenti basta un miscelatore qualunque con 1 ingresso VHF e 1 solo ingresso UHF a cui collegare le rispettive antenne. Se fosse necessario un amplificatore, questo dovrebbe avere sempre i 2 ingressi suddetti, ma vanno definite le caratteristiche in funzione del particolare impianto di distribuzione del segnale del tuo impianto. Ciao ;)
 
Ma se hai Vulture che ti serve bene ed è vicino, che motivo hai di ricevere da così lontano ?
Puntando sul Vulture puoi proteggerti dalle interferenze, mentre su Sambuco/Volturino ti esponi ad una miriade di segnali interferenti, soprattutto nei periodi di caldo.
Poi, visto che dovresti ricevere tutto sa Volturino/Sambuco, come mai non ricevi la RAI da Sambuco, e sei stato costretto a riceverla da Vulture (anche con risultato ottimale) ?

Chi ha detto che Minervino deve ricevere tutto da Sambuco/Volturino ? Sai che sono ben 95 Km di distanza, e che Caccia e Vulture vanno fuori intervallo di guardia e quindi distruttivi ?

Si Mosquito, sono al corrente di tutto ciò che dici, ma c'é un piccolo particolare: da Volturino/Sambuco/Casone sono trasmessi tutti i mux nazionali e locali, da M. Vulture trasmettono solo Rai e Timb, Resta il fatto che i Timb da Volturino prima giungevano + che bene, ora non + e ancora non ho capito perché. E ciò é confermato da altri utenti ben più vicini di me rispetto a Volturino.

Ciao
 
Si Mosquito, sono al corrente di tutto ciò che dici, ma c'é un piccolo particolare: da Volturino/Sambuco/Casone sono trasmessi tutti i mux nazionali e locali, da M. Vulture trasmettono solo Rai e Timb, Resta il fatto che i Timb da Volturino prima giungevano + che bene, ora non + e ancora non ho capito perché. E ciò é confermato da altri utenti ben più vicini di me rispetto a Volturino.

Ciao

Ormai tutte le emittenti stanno ottimizzando gli impianti per servire solo le aree di pertinenza e limitare le autointerferenze. Volturino e/o Sambuco e/o Casone Romano e/o M. Celano, non sono ripetitori designati per servire Minervino, ma si limiteranno al massimo a Cerignola.
 
Ormai tutte le emittenti stanno ottimizzando gli impianti per servire solo le aree di pertinenza e limitare le autointerferenze. Volturino e/o Sambuco e/o Casone Romano e/o M. Celano, non sono ripetitori designati per servire Minervino, ma si limiteranno al massimo a Cerignola.

In altre parole stai dicendo che a Minervino devono essere modificati 10.000 impianti. Per non parlare del fatto che da M. Vulture il Mux 1 della RAI, ovviamente, è quello contenente il TGR Basilicata.
 
mosquito non voglio fare polemiche ma su foggia ho molti molti amici, impianti sia singoli che centralizzati, foggia sud e foggia est con problemi, a volte si vede a volte no a volte squadreatta ch 47 e 48, non calcolando il mio impianto che si dice sia difettoso, che comunque ho ricevuto il 47 e 48 dallo switc di maggio 2012 perfettamene fino a qualche mese fa, dove probabilmente qualcosa è successo ai vostri impianti, nel senso che avete cambiato qualcosa oppure qualche altro impianto vi crea problemi.
Certo che si stava meglio quando si stava peggio, meno male che Foggia città è una zona molto facile, figuriamo in alcune parti d'italia piu difficili, siamo arrivati che per fare un impianto deve essere ottimizzato tutto al 100%, se si scende al 90% già escono i problemi.
 
mosquito non voglio fare polemiche ma su foggia ho molti molti amici, impianti sia singoli che centralizzati, foggia sud e foggia est con problemi, a volte si vede a volte no a volte squadreatta ch 47 e 48, non calcolando il mio impianto che si dice sia difettoso, che comunque ho ricevuto il 47 e 48 dallo switc di maggio 2012 perfettamene fino a qualche mese fa, dove probabilmente qualcosa è successo ai vostri impianti, nel senso che avete cambiato qualcosa oppure qualche altro impianto vi crea problemi.
Certo che si stava meglio quando si stava peggio, meno male che Foggia città è una zona molto facile, figuriamo in alcune parti d'italia piu difficili, siamo arrivati che per fare un impianto deve essere ottimizzato tutto al 100%, se si scende al 90% già escono i problemi.

Come ho già scritto, confermo (da fonti più che attendibili) che sono state fatte modifiche atte a ridurre le interferenze nell'entroterra Barese, nei prossimi giorni ci dovrebbero essere ulteriori rilevamenti e attività di ottimizzazione che, auguriamoci, dovrebbero consentire il ripristino del segnale TIMB, in modo stabile, in zona FG e provincia. Se ciò non avverrà potremo dire che queste attività di ottimizzazione, a fronte di un miglioramento della qualità in alcune zone, avranno provocato una riduzione della copertura complessiva.
 
Mosquito, ma l'interferenza nelle zone mie è fra Caccia e Volturino, o Celano e Volturino..... o tutte e tre?
Si prende a volte solo il 60. Sempre antenna unica blu 920 puntata su Volturino. Se provassi ad affiancare due log da quale angolo devo calcolare l'interferenza? Caccia o Celano?
 
Mosquito, ma l'interferenza nelle zone mie è fra Caccia e Volturino, o Celano e Volturino..... o tutte e tre?
Si prende a volte solo il 60. Sempre antenna unica blu 920 puntata su Volturino. Se provassi ad affiancare due log da quale angolo devo calcolare l'interferenza? Caccia o Celano?

Casalnuovo è un po' un problema, ostacolato quasi da tutto.
 
Come ho già scritto, confermo (da fonti più che attendibili) che sono state fatte modifiche atte a ridurre le interferenze nell'entroterra Barese, nei prossimi giorni ci dovrebbero essere ulteriori rilevamenti e attività di ottimizzazione che, auguriamoci, dovrebbero consentire il ripristino del segnale TIMB, in modo stabile, in zona FG e provincia. Se ciò non avverrà potremo dire che queste attività di ottimizzazione, a fronte di un miglioramento della qualità in alcune zone, avranno provocato una riduzione della copertura complessiva.

Ok, attendo tue disposizioni.
 
Ultima modifica:
Lo so, spero senza malizia, vero Mosquito? Se passi dalle mie parti e vuoi fare qualche misura ti metto a disposizione il mio ampio terrazzo, oltre ad offrirti anch'io un caffè. Poi però troppi caffè fanno male...

Il mio caffè era innocente, senza misure.... tanto ho capito che, anche se nella vita le misure contano, a Casalnuovo c'è ben poco da misurare!
 
ki gestisce timb, secondo me qualche problema in zona Foggia ci sono!

comunque vorrei chiedere se conviene piu una


FRACARRO BLU10HD ANTENNA UHF
oppure
FRACARRO ANTENNA TV DIGITALE TERRESTRE SIGMA 6HD

che amplificatore ci posso accoppiare?

e se subito oppure un domani vorrei vedere anche i canali VHF!

Ora che dice ?
 
Teledehon e Retecapri

Ci sono frequenti interruzioni di segnale della durata di circa 5 secondi su Teledehon ch53. Inoltre segnalo Mux Retecapri ch57 out da un paio di giorni. Entrambi da Volturino.
 
Ultima modifica:
Report da Monte S. Angelo e gargano sud.

Siamo al primo compleanno del Digitale Terrestre e devo constatare che per quasi 48 ore si riceve, con brevi interruzioni, il ch 49 di mediaset e compagnia bella. Mi chiedo se è successo qualcosa di cui bisogna preoccuparsi, o magari qualcuno è stato protagonista di qualche slancio di generosità.

Parallelamente devo anche costatare che la qualità dei segnali del gruppo La7 è piuttosto scadente, da qualche mese.
Segnalo a chi può intervenire (Mosquito?) affinchè si tenga un livello di qualità ottimo, sarebbe un grave peccato la perdita dei segnali del ch 47, 48 e 60.

Complessivamente c'è ancora parecchio da fare per l'ottimizzazione dei segnali e per correggere lo sconquasso provocato dal DTT.

Buona Domenica a tutto il forum. Montagnino.
 
Indietro
Alto Basso