Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

Adesso aspettiamo con ansia si risolva la situazione DiTv, lì siamo veramete al ridicolo visto che si tratta di una televisione rientrata AMPIAMENTE nelle graduatorie, ma che si è vista occupare la frequenza assegnata da quei simpaticoni di Canale Italia, prima esclusi e poi fatti rientrare chissà in che modo.

Ipotesi: Uhf 28, frequenza che prima faceva parte dei lotti per l'asta e ora a quanto mi risulta non piu', dovrebbe essere vuota dopo lo spostamento di La9 sul 21..magari potrebbe essere la frequenza giusta per di.tv?! (sempre che non facciano traslocare la9 dal 32 al 28 ora...:eusa_doh:) Ovviamente sono ipotesi mie, nulla di concreto ne di sentito dire..
 
Ipotesi: Uhf 28, frequenza che prima faceva parte dei lotti per l'asta e ora a quanto mi risulta non piu', dovrebbe essere vuota dopo lo spostamento di La9 sul 21..magari potrebbe essere la frequenza giusta per di.tv?! (sempre che non facciano traslocare la9 dal 32 al 28 ora...:eusa_doh:) Ovviamente sono ipotesi mie, nulla di concreto ne di sentito dire..

troppo intelligente lasciare il 21 a rete8; il 32 a la9 e dare il 28 a ditv?
 
Un vero peccato !!!
Almeno per i tifosi delle 3 squadre più seguite d'Italia.
E così un altro canale gratuito se ne va, e non è di televendite.... anzi quelli rimangono...
Poi è chiaro che i gusti son gusti e l'"odio" per queste squadre fa il resto, per cui mancherà solo ai loro tifosi.
Peccato, peccato, peccato... perchè qui non si tratta di non avere i soldi per pagare un abbonamento
e quindi guardare le solite tv sportive di Sky o Mediaset Premium.
TopCalcio24 "aveva" una programmazione particolare e mirata che nè io, nè altri tifosi riscontriamo in qualsiasi altra tv.
Purtroppo non è un problema di ascolti (che TopCalcio24 ha), ma molto probabilmente
di puro, semplice e vile denaro che manca alla casa madre Mediapason (proprietaria di TeleLombardia).
E' da mesi che hanno interrotto anche la trasmissione in streaming su internet,
mentre mi risulta che nelle altre regioni si riceve ancora.
E così in regione torniamo ad essere divisi in due parti:
quelli che riescono a ricevere le tv lombarde perchè rientrano nella loro zona,
e tutti gli altri da Bologna fino alla Romagna.
Dicono che la speranza è l'ultima a morire...
Chissà, magari Mediapason ci ripensa e fa un contratto con E'tv, o con il "nemico" Ferretti...

abbiate fede.........qualcuno sta già lavorando per la riunificazione
per ora non si può dire di più.
 
Il mux di La9 sul 32 da Barbiano appare al momento spento.
Arriva debole da NordOvest (Velo Veronese?) un mux 7Gold con "MICIO BAU"
 
abbiate fede.........qualcuno sta già lavorando per la riunificazione
per ora non si può dire di più.
Speriamo bene.... :D Grazie Big della news.... ;)
Nel frattempo sarebbe indispensabile riattivare lo streaming su internet, :evil5::evil5::evil5:
almeno per non perdere quella fascia di utenti che alla lunga si rivolgerebbe altrove..... :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Senza contare che era seguita anche all'estero....
 
Il mux di La9 sul 32 da Barbiano appare al momento spento.
Arriva debole da NordOvest (Velo Veronese?) un mux 7Gold con "MICIO BAU"
anche in romagna è stato spento da tempo. L' ipotesi di roger è un po' che circola. Vedremo
 
buona sera ,allora x tutti coloro che vivono in vallatebolognesi ,non so dirvi dipiu ferretti a acceso un uhf 29 dagli oggioli ma molto meno potente del famoso 67 proprio x illuminare tutte le persone che vivono in queste zone ,imola è il punto di fine segnale quindi vi sono alcuni di noi che lo ricevono altri di imola no i tecnici anno detto, che non sarà ulteriormente potenziato , anno pure intenzione di accendere un 21 sempre da tale postazione ma ora nonlo faranno x non dare fastidio a muxla8/9/ . imola continuano problemi con uhf23 di canale 9-ditv e 21 del mux la8/9/.
 
..segnalo che da ieri sera alle 22.40 il 35 UHF dal sito di Poggio Barone è DI NUOVO spento....praticamente è durato quattro giorni (da giovedì scorso a ieri sera!).....:sad:..una prece, per favore!!!!:icon_rolleyes:
 
eliminato dal mux retea uhf 44 il canale con lcn 39 for you forse morto forever .da stasera di nuovo ok il uhf23 di ditv canale9 mux il tutto a d imola .ora rimangono problemi solo sul 21 uhf mux la8/9
 
Lo posto anche qua, così lo leggono tutti:

Qualche info sulla situazione nuova pannellatura VHF di Barbiano:
per quanto riguarda Europa7, non è scontato che passi sulla nuova pannellatura, potrebbe anche rimanere dov'è adesso. Se lo vuol fare, dovrà chiedere le autorizzazioni ministeriali.
Il trasmettitore che doveva essere attivato sull'E11 è montato, da collaudare, ma a questo punto credo non lo accenderanno, almeno non sull' E11 ma probabilmente sull'E9 dopo la riassegnazione delle frequenze del mux1.
Il DAB ha un problema in più, si deve chiarire chi ha diritto all'uso del blocco 12A, e ci deve pensare, ovvio, il ministero. Campa cavallo....
Attivare adesso dalla pannellatura nuova significa evidentemente massacrare il 12A di Monte Cimone.

Ciao ragazzi, e' un po' che non passo da qui e ora sto leggendo cose un po' datate, se ben capisco il Mux1 passera' nuovamente sul 9?
Abbandonera' il 24 o sara' aggiunto?
Spero di aver capito male, perche' altrimenti siamo da manicomio...
Saluti
 
Un vero peccato !!!
Almeno per i tifosi delle 3 squadre più seguite d'Italia.
E così un altro canale gratuito se ne va, e non è di televendite.... anzi quelli rimangono...
Poi è chiaro che i gusti son gusti e l'"odio" per queste squadre fa il resto, per cui mancherà solo ai loro tifosi.
Peccato, peccato, peccato... perchè qui non si tratta di non avere i soldi per pagare un abbonamento
e quindi guardare le solite tv sportive di Sky o Mediaset Premium.
TopCalcio24 "aveva" una programmazione particolare e mirata che nè io, nè altri tifosi riscontriamo in qualsiasi altra tv.
Purtroppo non è un problema di ascolti (che TopCalcio24 ha), ma molto probabilmente
di puro, semplice e vile denaro che manca alla casa madre Mediapason (proprietaria di TeleLombardia).
E' da mesi che hanno interrotto anche la trasmissione in streaming su internet,
mentre mi risulta che nelle altre regioni si riceve ancora.
E così in regione torniamo ad essere divisi in due parti:
quelli che riescono a ricevere le tv lombarde perchè rientrano nella loro zona,
e tutti gli altri da Bologna fino alla Romagna.
Dicono che la speranza è l'ultima a morire...
Chissà, magari Mediapason ci ripensa e fa un contratto con E'tv, o con il "nemico" Ferretti...

Un vero peccato a me manchera' un bel po'... :laughing7:
 
Ciao ragazzi, e' un po' che non passo da qui e ora sto leggendo cose un po' datate, se ben capisco il Mux1 passera' nuovamente sul 9?
Abbandonera' il 24 o sara' aggiunto?
Spero di aver capito male, perche' altrimenti siamo da manicomio...
Saluti
ma cosa ti sei bevuto stasera??? :laughing7: tranquillo! parlavamo di ch 9 per il dvb-T2...visto che l'11 potranno usarlo (sempre che lo
usino) solo per sperimentazione prima dell'asta
 
ma cosa ti sei bevuto stasera??? :laughing7: tranquillo! parlavamo di ch 9 per il dvb-T2...visto che l'11 potranno usarlo (sempre che lo
usino) solo per sperimentazione prima dell'asta

A ecco sapevo che avevo capito male, per questo che ho chiesto nuovamente, mi pareva cosi' strano infatti.
Pero' parlava di riassegnazione di frequenze per il MUX1 per quello che sono stato tratto in inganno.
Comunque mi sfugge il senso di usare ora l'11 e poi il 9.
Va be' ma rinuncio a capire.
 
buona sera ,allora x tutti coloro che vivono in vallatebolognesi ,non so dirvi dipiu ferretti a acceso un uhf 29 dagli oggioli ma molto meno potente del famoso 67 proprio x illuminare tutte le persone che vivono in queste zone ,imola è il punto di fine segnale quindi vi sono alcuni di noi che lo ricevono altri di imola no i tecnici anno detto, che non sarà ulteriormente potenziato , anno pure intenzione di accendere un 21 sempre da tale postazione ma ora nonlo faranno x non dare fastidio a muxla8/9/ . imola continuano problemi con uhf23 di canale 9-ditv e 21 del mux la8/9/.

Confermo l'accensione, ma a meno che non abbiano acceso anche da Calderaro, il 29 di Oggioli arriva bene fino ai Lidi Ferraresi. Non è più la bomba del 67 precedente, ma non è niente male....
Speriamo arrivi anche a Monterenzio, nei prossimi giorni andrò a verificare.
 
Comunque mi sfugge il senso di usare ora l'11 e poi il 9.
Va be' ma rinuncio a capire.
guarda di senso non ce n'è prorprio...a me sembra che ci sia la volontà di smantellare piano piano RAIway e poi tutta la RAI...già la Tarantola sta pensando di tagliare i canali digitali free...
Solito discorso per ridurre i costi bisognerebbe ridurre le inefficienze nei servizi...e non tagliare i servizi...così son capaci tutti...
 
Confermo l'accensione, ma a meno che non abbiano acceso anche da Calderaro, il 29 di Oggioli arriva bene fino ai Lidi Ferraresi. Non è più la bomba del 67 precedente, ma non è niente male....
Speriamo arrivi anche a Monterenzio, nei prossimi giorni andrò a verificare.
no, 29 da calderaro è spento e a ravenna vedo solo debole segnale non agganciabile (mentre 67 era forte!). Poi da voi sul 29 dovrebbe arrivare triveneta dal cero quindi se riesci ad agganciare 7 gold non è che abbiano attivato anche un altro 29 locale? o che sia barbiano? Oppure hanno tenuto un lobo nord-est stretto che da te arriva e andando verso sud tende a sparire
 
Ultima modifica:
guarda di senso non ce n'è prorprio...a me sembra che ci sia la volontà di smantellare piano piano RAIway e poi tutta la RAI...già la Tarantola sta pensando di tagliare i canali digitali free...
Solito discorso per ridurre i costi bisognerebbe ridurre le inefficienze nei servizi...e non tagliare i servizi...così son capaci tutti...

Quoto al 100%. Non fa una piega !!! :mad:;):doubt:
 
Indietro
Alto Basso