Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stò cavolo di fec ;) raccolta firme per portarli tutti a 2/3 o max 3/4 :D

firmo subito!!! :) e per i contenuti che non ci stanno con fec a 3/4 ... un bel taglio!!! meglio meno contenuti ma con segnale più robusto!!! (poi c'è anche l'Intervallo di Guardia ..... io onestamente non ho mai capito qual è in termini di robustezza del segnale il miglior abbinamento tra FEC e I.G. .... l'esperto massimo in materia è ale89! perché vedo alcuni operatori che adottano un FEC molto molto buono a 3/4 o anche 2/3 ... ma poi lo abbinano a un I.G. di 1/32 .... ma non sarebbe allora meglio che usassero a quel punto anche un I.G. più lungo (ad es. 1/8 o 1/4 ?) Cioè, trasmettendo pochi contenuti e potendo permettersi il lusso di un bel FEC a 2/3 ... non sarebbe logico abbinargli anche un I.G. lungo intorno a 1/4 o un 1/2 ? non capisco il senso di certi abbinamenti FEC 2/3 .... e poi un I.G. di appena 1/32 ....:eusa_think:
 
Io non vedo il 44 .. qualche errore sta Rete A lo commette, nazionale o no .. Il 33 invece è perfetto. Ma si può ? la stessa emittente due situazioni diverse .. bah ..

Sono curioso di capire se quando si scaricherà dai mediaset inizierà a vedersi. Come più volte segnalato il 44 ha iniziato ad avere problemi quando si è caricata dei Mediaset. Qualche nesso ci sarà ..

Io invece ho il problema opposto al tuo: aggancio bene il ch 44 mentre il ch 33 va a singhiozzo (per usare un eufemismo). Non riesco mai a vedere Repubblica Tv! :sad:
 
Repubblica TV non esiste più... ;)
Comunque apparte la situazione di Spinner (praticamente l'unico)... in realtà l'unico che ha problemi è il ReteA2 vista la SFN un po complicata con M.Penice. Vedi anche autointerferenza con Ronzone in Piemonte. Insomma la SFN non funzionava già bene prima con il FEC 3/4. Ora poi con il FEC 5/6... ;)

Personalmente il 33 e il 44 a me arrivano ottimamente. Il 33 però a volte soffre di problemi di sfn causa penice... ;)
 
firmo subito!!! :) e per i contenuti che non ci stanno con fec a 3/4 ... un bel taglio!!! meglio meno contenuti ma con segnale più robusto!!! (poi c'è anche l'Intervallo di Guardia ..... io onestamente non ho mai capito qual è in termini di robustezza del segnale il miglior abbinamento tra FEC e I.G. .... l'esperto massimo in materia è ale89! perché vedo alcuni operatori che adottano un FEC molto molto buono a 3/4 o anche 2/3 ... ma poi lo abbinano a un I.G. di 1/32 .... ma non sarebbe allora meglio che usassero a quel punto anche un I.G. più lungo (ad es. 1/8 o 1/4 ?) Cioè, trasmettendo pochi contenuti e potendo permettersi il lusso di un bel FEC a 2/3 ... non sarebbe logico abbinargli anche un I.G. lungo intorno a 1/4 o un 1/2 ? non capisco il senso di certi abbinamenti FEC 2/3 .... e poi un I.G. di appena 1/32 ....:eusa_think:

io da sempre sono per il " meglio pochi ma buoni" ;) poi in effetti qualche "stranezza" esiste e...chiedo scusa da subito se scrivo una ..zata , ma ho l'impressione che l'ottimizzazione fec e I.G. qualche operatore li "gioca con i dadi" :eusa_doh:
 
ATTENZIONE!!! Aumentando IG non aumenta automaticamente la robustezza del segnale, cosa che avviene invece calando il FEC!!!!! Sono concetti assolutamente diversi...IG maggiore serve per far "rientrare" in un intervallo di "sicurezza" anche echi più lontani. ma se i ripetitori più lontani NON sono esattamente messi in SFN con il nostro (cosa che le locali fanno spesso per differenziare la pubblicità) NON SERVE ASSOLUTAMENTE NULLA e si butta via della banda per niente...
 
Repubblica TV non esiste più... ;)
Comunque apparte la situazione di Spinner (praticamente l'unico)... in realtà l'unico che ha problemi è il ReteA2 vista la SFN un po complicata con M.Penice. Vedi anche autointerferenza con Ronzone in Piemonte. Insomma la SFN non funzionava già bene prima con il FEC 3/4. Ora poi con il FEC 5/6... ;)

Personalmente il 33 e il 44 a me arrivano ottimamente. Il 33 però a volte soffre di problemi di sfn causa penice... ;)

Il mio problema è locale, ma non sono l' unico ad averlo. Io ho i due tx praticamente su medesimo puntamento e quindi si danneggiano uno con l'altro. Il 33 è perfetto nonostante Penice e Vacava.

A volte si vede benissimo a volte non si sincronizza mai o da errori. Non credo sia un caso però che dia questo problema da quando, tempo fa, ha affittato a mediaset alcuni spazi. prima di allora, con medesime postazioni, era sempre perfetto.

Un motivo coi sarà, è l'unico mux a dare questo problema, usando quelle postazioni. (anche in centralizzata).

Il difetto lo mostra nettamente di più con in Clarke Tech ma anche con il samsung.
 
Il 33 e 44 sono configurati in maniera diversa. Il 33 è molto limitato da Valcava (penso). Il 44 no.
Il 33 ha FEC 5/6, il 44 FEC 3/4.

Inoltre l'aggiunta di un contenuto (se non si modificano i parametri di trasmissioni) non influisce sulla ricezione... E semplicemente un caso. Tra 7 giorni quando non ci saranno più canali mediaset in quel mux vedrai che non cambierà nulla... ;)
 
Io non riesco a vedere il mux 2 mediaset, va a scatti e perde il segnale.
Biassono (mb)
 
Il 33 e 44 sono configurati in maniera diversa. Il 33 è molto limitato da Valcava (penso). Il 44 no.
Il 33 ha FEC 5/6, il 44 FEC 3/4.

Inoltre l'aggiunta di un contenuto (se non si modificano i parametri di trasmissioni) non influisce sulla ricezione... E semplicemente un caso. Tra 7 giorni quando non ci saranno più canali mediaset in quel mux vedrai che non cambierà nulla... ;)

Infatti, dovrebbe essere così. Ma mi sa che li terrà ancora per parecchio in provvisorio. L'impressione è che abbia dei parametri che mandano in palla il processore di decodifica. Magari la codifica nagra o chissà. Questo lo dico perchè quando si sincronizza poi rimane visibile per parecchio senza difetti e qualità al massimo. Boh .. Non credo influenzi il fec più di tanto. Forse ha anche i pannelli orientati in modo differente rispetto al 33 qua in Galdino, ho una notevole differenza di segnale a favore del 33, il che è assurdo visto che sono puntato su valcava.
 
Non mi sembra... c'è anche altro in VHF. Inoltre è probabile che in futuro arriverà altro in VHF quindi da buttare non sono ;)

Riguardo al discorso ReteA... No niente provvisori... E rimasto solo Discovery world che il 28 verrà eliminato da li. E la storia del nagra che da problemi sinceramente mai sentita... nel caso è un problema del ricevitore e non loro... ;)
 
Non mi sembra... c'è anche altro in VHF. Inoltre è probabile che in futuro arriverà altro in VHF quindi da buttare non sono ;)

Riguardo al discorso ReteA... No niente provvisori... E rimasto solo Discovery world che il 28 verrà eliminato da li. E la storia del nagra che da problemi sinceramente mai sentita... nel caso è un problema del ricevitore e non loro... ;)

Credo si tratti in particolare di un problema del ricevitore del CT non compatibile con qualcosa, anche se anche le altre marche segnalano errori. Comunque se disattivano non resta che aspettare. Da parte mia sono solo felice in quanto potrò vedere senza menate Discovery, finalmente. Gli altri del 44 li vedo via sat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso