In Rilievo Sky Sport F1

A me stamattina all'inizio delle libere 1 , premo il tasto verde del mosaico, appare la scritta attendere.... e poi si impalla non caricando il mosaico.
Ho evitato di staccare e riattaccare la spina perchè stavo registrando sul 206.
Squadrettava un pò anche a me oggi alle 14 poi mi sembra sia tornato ok.

Speriamo solo che non si pianti durante la gara nienchemeno durante la partenza :D
 
Cosa strana stamattina nelle libere 1.

Praticamente quando veniva inquadrato l'onboard delle Ferrari, l'audio era sfasato con le immagini.
Capitava solo con le onboard di Massa e Alonso, mentre quando si usciva sulla regia internazionale l'audio era a posto, e quando tornavano sull'onboard di qualche vettura differente dalle Ferrari, l'audio era ok.
E poi questo problema lo si è notato anche dagli highlights dove le Ferrari erano sempre sfasate.
Mah!
Si, è successo soltanto durante la prima mezzora e non solo con le Ferrari, poi si è sistemato.
Mi si è appena bloccato il decoder sul canale 206, è successo a qualcun altro?
ho dovuto staccare la spina :(
Io ho registrato (con 'altro decoder') ma ho notato solo degli squadrettamenti all'inizio della seconda sessione, per i primi dieci minuti; in tre occasioni si è verificato uno scatto dell'immagine che ha fatto saltare l'audio e durava per un minuto andando a scatti; poi risolto pure questo.
 
Oggi, specie nella seconda sessione, hanno spiegato e fatto vedere tanta di quella roba che metà di meno sarebbe bastata :D
Si faceva fatica a stargli dietro... :laughing7:

Scherzo ovviamente, che abbondino pure... :D
 
Solo io durante le prove libere 2 ho avuto audio e video fuori sincrono?



- Tapatalk 2 -
 
Che pal** sta Piria :eusa_wall:
Quoto, anche se ieri ha fatto un pò meno la sciocchina ed ha commentato di più. Magari qualcuno gli ha detto come si lavora e di come si guadagna l'onorario, visto che da ventenne ha la fortuna di farsi questi week end a Milano spesata di tutto. Vorrei sapere proprio chi l'ha scelta o se è stata caldeggiata da qualcuno. Certo che Puglisi era su un altro pianeta...
 
Quoto, anche se ieri ha fatto un pò meno la sciocchina ed ha commentato di più. Magari qualcuno gli ha detto come si lavora e di come si guadagna l'onorario, visto che da ventenne ha la fortuna di farsi questi week end a Milano spesata di tutto. Vorrei sapere proprio chi l'ha scelta o se è stata caldeggiata da qualcuno. Certo che Puglisi era su un altro pianeta...

A mio parere, comunque, la Piria che ha solo 20 anni, mi sembra troppo acerba da poter essere chiamata a fare da telecronista tecnico nonostante sia comunque una driver professionista.
 
Volevo aggiungere un pensiero riguardante Alberto Antonini.

Fino all'anno scorso in RAI, veniva chiamato in causa per fare 2 battute alla fine delle sessioni e doveva dire 2 robe in croce in fretta e furia, con alcune battute che potevano renderlo antipatico.
Mentre ora, su SSF1 gli viene dato grande spazio, sia in pista che in studio a race anatomy che in cabina di commento, e devo dire che lo sto riscoprendo simpatico oltre che molto preparato, è un personaggio insomma.

Mi scappava da ridere ieri, mentre il Vanzo correva dietro ai piloti in pit lane, Antonini che doveva ritornare sui suoi passi per stare dietro a Carlo! :D

La Sahretta invece, bella come sempre, ma con sto italiano che fatica sempre.
Si capisce che le cose le sà, anche se dice delle ovvietà, e riesce a fare anche riferimenti dettagliati (come ad esempio suggerire a Villeneuve che Alonso ha preso spunto dalla partenza della gp2 in Spagna per la sua partenza).
Purtroppo si evince che è la lingua il punto critico, perchè credo che lei sappia come si lavora e a quale standard (elevato) l'azienda Sky si propone.
Il detto "diamogli tempo e migliorerà" sembra che stia funzionando, ma la criticità della lingua ho paura che rimanga.
 
Volevo aggiungere un pensiero riguardante Alberto Antonini.

Fino all'anno scorso in RAI, veniva chiamato in causa per fare 2 battute alla fine delle sessioni e doveva dire 2 robe in croce in fretta e furia, con alcune battute che potevano renderlo antipatico.
Mentre ora, su SSF1 gli viene dato grande spazio, sia in pista che in studio a race anatomy che in cabina di commento, e devo dire che lo sto riscoprendo simpatico oltre che molto preparato, è un personaggio insomma.

Mi scappava da ridere ieri, mentre il Vanzo correva dietro ai piloti in pit lane, Antonini che doveva ritornare sui suoi passi per stare dietro a Carlo! :D

La Sahretta invece, bella come sempre, ma con sto italiano che fatica sempre.
Si capisce che le cose le sà, anche se dice delle ovvietà, e riesce a fare anche riferimenti dettagliati (come ad esempio suggerire a Villeneuve che Alonso ha preso spunto dalla partenza della gp2 in Spagna per la sua partenza).
Purtroppo si evince che è la lingua il punto critico, perchè credo che lei sappia come si lavora e a quale standard (elevato) l'azienda Sky si propone.
Il detto "diamogli tempo e migliorerà" sembra che stia funzionando, ma la criticità della lingua ho paura che rimanga.

Condivido per Antonini ...bella sorpresa,mi piace un sacco con Vanzini in commento prove libere,spiegano assieme bene e con parole facili per chi non mastica tanto la F.1

La Sarah,beh dai e' migliorata molto....
 
Antonini lo hanno inserito poco alla volta: prima qualche intervento dai box, poi ospite a Race Anatomy e ora pare essere (per fortuna) fisso; da un enorme contributo.
 
Sì, ma il mio discorso su Antonini, è riconducibile anche con quello che dicevamo all'inizio dell'apertura del canale nei confronti dello stesso Vandone.

Per spiegarmi meglio, in RAI erano talmente compressi e lasciati ai margini che non se ne poteva rilevare la personalità e quello che pensano più radicalmente.
Su SSF1 sembrano 2 persone nuove che nulla hanno a che vedere col periodo in RAI.
 
Sì, ma il mio discorso su Antonini, è riconducibile anche con quello che dicevamo all'inizio dell'apertura del canale nei confronti dello stesso Vandone.

Per spiegarmi meglio, in RAI erano talmente compressi e lasciati ai margini che non se ne poteva rilevare la personalità e quello che pensano più radicalmente.
Su SSF1 sembrano 2 persone nuove che nulla hanno a che vedere col periodo in RAI.
Su questo sono d'accordo.
 
che botta Massa! a me sembra che qualcosa sulla macchina non sia andato....
 
In effetti la mia impressione è stata identica a quanto detto dalla Ferrari, cioè quella di un errore del pilota in frenata. Il bloccaggio delle ruote ha fatto perdere direzionalità alla monoposto e a quel punto, con le barriere vicinissime e la velocità elevata (credo che abbia sbagliato anche il punto di staccata) è partita la carambola e vettura distrutta. Mi sembrava improbabile l'ipotesi di Valsecchi, che ha ipotizzato un problema ai freni posteriori.

Comunque volevo segnalare che ieri sera la qualità del canale mi sembrava essere tornata ai livelli di inizio stagione, ma oggi nelle libere ho notato nuovamente una bassissima qualità, si vede da schifo insomma e non è affatto un problema di feed perché sia nelle personalizzate che anche durante uno spot mandato in onda durante una pausa ho notato artefatti da troppa compressione. Mi piacerebbe sapere quant'è il bitrate, ma non posso misurarlo non avendo un decoder adatto o una scheda satellitare.
 
Ora è alto con l'inizio della diretta il bit rate è di 17500 kbit/secondo, vediamo quando iniziano le prove ufficiali.
 
Come volevasi dimostrare conoscendo quello scienze di sky ora il bit rate del canale 206 è di ben!!!7160 Kbit/s, oramai speranze zero purtroppo!!!!

Ora è alto con l'inizio della diretta il bit rate è di 17500 kbit/secondo, vediamo quando iniziano le prove ufficiali.
 
Indietro
Alto Basso