No è il concetto che è sbagliato, la grafica doveva essere in italiano di default e poi volendo anche in altre lingue.
(...)
Me è una questione di identità, il giro d'Italia prodotto in Italia, dalla TV di Stato Italiana non può andare con la grafica in inglese. In Francia ad es. non sarebbe MAI successo...
se vuoi vendere il prodotto all'estero, devi adeguarti...e le grafiche "accattivanti" ed esaurienti in una lingua "Internazionale" (cioè in Inglese) sono necessarie, così come uno standard accettabile (cioè HD) a livello di qualità video...

non a caso quest'anno il giro ha rischiato seriamente di non essere commercializzato in molti Paesi (e su Eurosport a livello pluri-Nazionale) perchè la rai non lo voleva produrre in HD...

...ci sono voluti i soldi di Infront e i ricatti e le minacce di RCS di venderlo a Sky in esclusiva per convincere la rai a fare un lavoro degno dell'anno di grazia 2013, altrimenti se fosse stato per Gubitosi & co. saremmo ancora al bianco e nero...
p.s. la Francia è l'ultimo Pasese al mondo da prendere ad esempio per certe cose...loro da sempre rifiutano le espressioni linguistiche "globali", a costo di essere a volte assolutamente ridicoli (rifiutare il termine "computer" - sostituito da un non esaustivo "ordinateur" - ad esempio...ma si potrebbe continuare a lungo su questo tema)...
nello sport (e non solo in quello), l'Inglese è ormai la lingua universale ed ufficiale...ergo, è giusto considerarla l'opzione primaria per tali produzioni...
p.p.s. considerata la situazione generale, anche se non approvo, capisco la scelta della rai di risparmiare sulle grafiche...meglio che abbiano sacrificato quell'aspetto ad altri più importanti (sempre relativamente all'argomento non così vitale)...