marcobremb
Digital-Forum Friend
La FOM è una delle poche, se non l'unica, che riprende in HD con formato MPEG2 e non MPEG4
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Va detto che a sto giro le riprese non sono della FOM ma di TMC. La FOM dà i feed alle tv ma la produzione tv, stavolta, non è loro.
Quotone. E lo fanno pure pagareNon è questione di fonte più o meno di qualità, il discorso è solo e unicamente legato al bitrate. Non so a Sky cosa abbiano fatto nelle ultime settimane, però è innegabile che un po' tutti i canali siano peggiorati tantissimo e mostrino artefatti da compressione in maniera assurda. Sky Sport F1 HD è imbarazzante e a tratti sembra un video preso da Internet nonostante l'ottima qualità della fonte proveniente da Montecarlo, Sky Sport 1 ieri sera aveva artefatti molto evidenti e lo stesso vale per molti altri canali dell'offerta. Non è accettabile che un servizio a pagamento sia così scarso qualitativamente parlando e anche se Sky non ha quasi mai brillato per la sua qualità audio-video, ci sono dei limiti al ribasso sotto ai quali è sconsigliabile scendere, quindi spero che ridistribuiscano meglio il bitrate dei canali perché se consideriamo che l'HD lo si paga a parte (e non è più una caratteristica "accessoria" compresa nel prezzo) non si può assolutamente pensare di fornire un servizio di questo genere ai sottoscrittori.
Ho letto una news online che da giugno sky utilizzerà un nuovo codec video che permetterà di ridurre fino al 40% di banda necessaria, spero vivamente che aumentino la qualità del HD e che lo non usino per aggiungere altri canali.
Il che a sto punto meglio minor numero di canali ma maggiore qualità!La devo ancora vedere ma immagino che vi siano artefatti in gran numero, infatti è un po' tutta la situazione dei canali HD che fa registrare un sensibile calo di qualità.
Se i canali Sky fossero ai livelli di Eurosport che, come dice Marco, resta al momento il miglior esempio di alta definizione (del pacchetto Sport e non solo), saremmo davvero davanti a una qualità visiva più che soddisfacente, degna di chiamarsi "offerta HD".
Dovrebbe tenere la stessa "qualità" attuale, ma con un risucchio più limitato di banda, grazie al live delay encoding (un ritardo maggiore delle immagini rispetto al live, ma con una compressione migliore). Il punto è che questo esperimento, perchè è solo un esperimento di un annetto, dovrebbe partire su un solo canale a giugno, gli altri per ora non saranno toccati.Ho letto una news online che da giugno sky utilizzerà un nuovo codec video che permetterà di ridurre fino al 40% di banda necessaria, spero vivamente che aumentino la qualità del HD e che lo non usino per aggiungere altri canali.
Ma nessuno riesce a saper il bitrate di ieri durante il GP di Monaco?
Comunque ad occhio era veramente penoso, la differita su RaiHD qualitativamente molto meglio, assurdo!