DIGIAIR PRO T2 FW ver.1.2

nel senso che non hai un segnale affidabile..la sigma non credo che renda il meglio nella parte bassa della uhf forse saebbe meglio che usassi una antenna di sola quarta banda e poi le distanze c'entrano relativamente se uno dei 2 siti ha segnali migliori usa quello anche se è più distante

E con la 4° banda il 40 starebbe fuori, non complichiamoci la vita
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ma il MER ti balla su tutti i canali ? Perché se è solo su un dato mux e/o canale, è probabile che lo strumento abbia ragione, ossia che il MER e BER sia "spaccato" da un isocanale troppo robusto.
mosquito ha scritto:
Quindi lo strumento dice il vero.
@ mosquito:
Credimi, ho cercato di farglielo capire in tutte le lingue nei numerosi pm ma non c'è stato verso.
Spero per lui che non si butti a capofitto nell'avventura dl2 per poi ritrovarsi con un pugno di mosche.
 
@ mosquito:
Credimi, ho cercato di farglielo capire in tutte le lingue nei numerosi pm ma non c'è stato verso.
Spero per lui che non si butti a capofitto nell'avventura dl2 per poi ritrovarsi con un pugno di mosche.

Partendo dal presupposto che gentilmente non mi hai nemmeno risp al messaggio in cui richiedevo info sul DL2, cosa hai cercato di farmi capire tu ??? dato che è la prima volta che stai intervenendo a questa discussione !! Poi tutti che parlano ma nessuno ha mai risposto al mio quesito. :D

P.S.
Non ho preso in considerazione l'acquisto del DL2 ma cercavo solo informazioni in merito. Quindi Flash hai fatto un leggero buco nell'acqua .
Con affetto
Carlo :p:D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ultima modifica:
Partendo dal presupposto che gentilmente non mi hai nemmeno risp al messaggio in cui richiedevo info sul DL2, cosa hai cercato di farmi capire tu ??? dato che è la prima volta che stai intervenendo a questa discussione !! Poi tutti che parlano ma nessuno ha mai risposto al mio quesito. :D

P.S.
Non ho preso in considerazione l'acquisto del DL2 ma cercavo solo informazioni in merito. Quindi Flash hai fatto un leggero buco nell'acqua .
Con affetto
Carlo :p:D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
Come avevo già riportato, mi hai bombardato di pm e in quel frangente, più volte ho ribadito che devi fare le prove con entrambi gli stumenti nello stesso istante e non mi sembra di aver visto il video che riporta quel tipo di test.
Io sono convinto (non sicuro) che il tuo strumento non "inventa" problemi inesistenti e a quanto pare non sono l'unico a pensarla così.

P.S. quando ho letto la richiesta di opinione sul d2 non c'era motivo di risponderti, era già stato scritto tutto qui nel thread.
 
Ultima modifica:
Come avevo già riportato, mi hai bombardato di pm e in quel frangente, più volte ho ribadito che devi fare le prove con entrambi gli stumenti nello stesso istante e non mi sembra di aver visto il video che riporta quel tipo di test.
Io sono convinto (non sicuro) che il tuo strumento non "inventa" problemi inesistenti e a quanto pare non sono l'unico a pensarla così.

Non ho bombardato nessuno, solo un PM è stato inviato chiedendo info sul DL2.. non inventiamo scuse, siamo grandi è vaccinati. Meno male che c'è qualcuno che sta cercando di aiutarmi..
Poi lo strumento dice il vero come fai ad affermarlo ?? E solo UTOPIA in questo momento. La certezza non la ha nessuno, a quanto pare anche con lo strumento vecchio ovvero la versione senza T2 soffriva in determinate condizioni. Quindi ;)

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Sul dl2 hai inviato un solo messaggio, mi riferivo a tutti i pm relativi al digiair.
 
Sul dl2 hai inviato un solo messaggio, mi riferivo a tutti i pm relativi al digiair.
È cosa abbiamo concluso via PM che anche tu hai detto che potrebbe essere danneggiato e che dovevo farmi valere post vendita, Ricordi ?? :D
La verità e che te la sei presa perché non ho fatto il video confronto. Ah ah . Ma devi anche capire che la persona che ha Il rover non può scattare a comando .. quindi ora non capisco tutto questo tuo stato d'animo negativo contro di me. Cmq stiamo inquinando il thread con problemi interpersonali, quindi se ci tieni a continuare la discussione sarebbe meglio farla in forma privata.
Grazie per la comprensione :thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Da casa mia balla sui Rai e i tuoi Timb .. se vado ad Adelfia x esempio i Rai non ballano

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Mosquito dove sei finito.. io ti ho risposto ieri :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Ti stai incaponendo per una cosa totalmente ininfluente. Te l'ho già detto, usa il Ber per fare il puntamento, non hai bisogno per forza del Mer. E poi è probabile che se, in quelle condizioni, metti 10 strumenti diversi, ottieni 10 risultati diversi. Guarda che i comportamenti strani li hanno anche gli strumenti professionali, la differenza è il manico di chi li usa. Probabilmente con uno strumento da 5-6000 euro saresti in grado (ammesso e non concesso sapessi usarlo) di determinare il perchè del comportamento anomalo, dato che potresti andare ad indagare su echi, Mer per portante, costellazione ecc.
Giusto per info, la forma del panettone è regolare o ha dei buchi? Perchè se ha buchi o deformazioni, si spiega molto semplicemente: lo strumento va a verificare un certo numero di portanti, se verifica quelle buone, ti da un Mer elevato, se verifica quelle deformate o attenuate, te lo da pessimo. Per questo hanno introdotto il Mer per portante, ma solo su strumenti con almeno uno zero in più del tuo. Non puoi pretendere di comprare un 500 e andare ai 300 all'ora come con un Ferrari..
 
Non è questione di incaponirsi e questione di capire il perché. Mi sembrava di aver letto che in certe circostanze si può avere un buon ber ma cattivo mer, quindo in questo caso decadrebbe la tua tesi. Mi sbaglio ?? Io non pretendo che lo strumento sia come la Ferrari ma che almeno mi permettesse di eseguire un corretto puntamento. Tutto qui.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
punta e gira l'antenna fino al punto sia come azimut che come altezza in cui il digiair oscilla meno sarà quello il miglior puntamento possibile ma se poi le tv non digeriscono quel segnale e non lo aprono non ci fai nulla

ci sono segnali che in antenna alcuni misuratori di campo riescono a decodificare il segnale anche se problematico ma poi il televisori no oppure qualcuno si e altri no per cui il tutto è inutile

Ma la RAI non puoi vederla da un altro sito?? mi pare strano che copra solo con quel segnale pessimo
 
Non è questione di incaponirsi e questione di capire il perché. Mi sembrava di aver letto che in certe circostanze si può avere un buon ber ma cattivo mer, quindo in questo caso decadrebbe la tua tesi. Mi sbaglio ?? Io non pretendo che lo strumento sia come la Ferrari ma che almeno mi permettesse di eseguire un corretto puntamento. Tutto qui.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Mi sembra di avertelo spiegato, il perchè...o non leggi??? Semmai puoi avere buon Mer e cattivo Ber, e di solito è sintomo di echi dannosi. Ripeto, il panettone è ben squadrato o deformato?
Te lo riscrivo, qualsiasi e ribadisco QUALSIASI misuratore per determinare il Mer misura alcune delle 8000 portanti (in realtà 7000 e rotti) alcuni strumenti ipotizziamo misurino la 3422, altri la 2611 (vado di fantasia) se la 3422 è perfetta e la 2611 massacrata, la prima famiglia di strumenti darà un Mer ottimo, la seconda pessimo. Infatti in quelli più costosi hanno introdotto la possibilità di misurare il Mer per ogni portante.
Ma poi scusa, chi diavolo ti ha insegnato a fare il puntamento basandoti sul Mer? Secondo me non è nemmeno corretto al 100%. Dirò di più, io lo faccio SEMPRE basandomi sul Ber, poi alla fine vado a vedere il Mer. Quindi chi lo dice che non ti permette un corretto puntamento?
 
Mi sembra di avertelo spiegato, il perchè...o non leggi??? Semmai puoi avere buon Mer e cattivo Ber, e di solito è sintomo di echi dannosi. Ripeto, il panettone è ben squadrato o deformato?
Te lo riscrivo, qualsiasi e ribadisco QUALSIASI misuratore per determinare il Mer misura alcune delle 8000 portanti (in realtà 7000 e rotti) alcuni strumenti ipotizziamo misurino la 3422, altri la 2611 (vado di fantasia) se la 3422 è perfetta e la 2611 massacrata, la prima famiglia di strumenti darà un Mer ottimo, la seconda pessimo. Infatti in quelli più costosi hanno introdotto la possibilità di misurare il Mer per ogni portante.
Ma poi scusa, chi diavolo ti ha insegnato a fare il puntamento basandoti sul Mer? Secondo me non è nemmeno corretto al 100%. Dirò di più, io lo faccio SEMPRE basandomi sul Ber, poi alla fine vado a vedere il Mer. Quindi chi lo dice che non ti permette un corretto puntamento?

ti giuro però io avevo sempre letto che era molto importate il mer.. cmq il panettone è buono non ha buchi o forme strane ha solo i canditi.. scusami per la battuta
cmq ok allora da oggi il mer non lo calcolo più o meglio mi soffermo sul ber come parametro più importante, però non ti arrabbiare perchè sto imparando e non faccio per professione l'antennista :)
 
è giusto..ma il mer è appunto un margine..tu ora sei senza margine o quasi....ma scusa se insisto ma come ti è venuta l'idea di puntare segnali in quarta banda con una sigma..di antenne che fanno 21-40 ce ne sono e se poi devi pure farli passare per dei passacaanle..temo proprio che la rai non la vedrai
 
è giusto..ma il mer è appunto un margine..tu ora sei senza margine o quasi....ma scusa se insisto ma come ti è venuta l'idea di puntare segnali in quarta banda con una sigma..di antenne che fanno 21-40 ce ne sono e se poi devi pure farli passare per dei passacaanle..temo proprio che la rai non la vedrai

scusami ma cosa c'è nella sigma che non ti piace? E per canali da 21 a 60.. non ti capisco proprio..

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
ti giuro però io avevo sempre letto che era molto importate il mer.. cmq il panettone è buono non ha buchi o forme strane ha solo i canditi.. scusami per la battuta
cmq ok allora da oggi il mer non lo calcolo più o meglio mi soffermo sul ber come parametro più importante, però non ti arrabbiare perchè sto imparando e non faccio per professione l'antennista :)

Infatti il Mer è molto importante ed è il "trattore" del Ber, se il Mer fa schifo conseguentemente anche il Ber. :D
 
Infatti il Mer è molto importante ed è il "trattore" del Ber, se il Mer fa schifo conseguentemente anche il Ber. :D

OK da oggi punto guardando il ber. Speriamo che poi sulla TV non si verificano cose strane :D:D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Pensa che il Mer in origine doveva essere una misura per le trasmissioni, non per la ricezione....
Comunque non esiste la misura più o meno importante, se escludi il livello (che ha perso interesse) le altre misure sono tutte allo stesso modo indispensabili. Ma toglimi una curiosità, l'anomalia hai detto che l'hai sui canali Rai, saranno mica quelli filtrati con quel "coso" tarato da te?
 
Pensa che il Mer in origine doveva essere una misura per le trasmissioni, non per la ricezione....
Comunque non esiste la misura più o meno importante, se escludi il livello (che ha perso interesse) le altre misure sono tutte allo stesso modo indispensabili. Ma toglimi una curiosità, l'anomalia hai detto che l'hai sui canali Rai, saranno mica quelli filtrati con quel "coso" tarato da te?

No i Rai ballano già a monte senza quel coso che poi è un filtro :D non ci sono peggioramenti con o senza a parte la classica perdita di inserzione.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
quel che mi chiedo possibile che emitor non ha trovato una soluzione modificando il firmware, qualcosa che inganni lo strumento in presenza di echi..
non mi attaccate è solo una curiosità :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso