quindi chi non prende dfree addio hai contenuti Hd mediaset
si parla dei canali pay premium CinemaHD e CalcioHD. I generalisti free in hd, R4 e C5 ed ora anche I1, se sintonizzi il mux la3 continuerai a vederli.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quindi chi non prende dfree addio hai contenuti Hd mediaset
[...] e poi gli altri provvisori per forza aspettare QVC ottobre e gli altri due extra italia 2 a fine anno? Lo so che bisogna rispettare accordi sui contratti ma se rescindono pagherebbero penali? Che liberta c'è sul mercato televisivo? perchè s'impone un anno e una data di scadenza secondo me non esistono perchè l'ambito televisivo è talmente camaleontico che fare contratti o accordi con altri broacaster è veramente stupido per noi utenti è solo disordine su disordine
@Ale89
ale89 quando leveranno i cartelli e sugli HD provvisorio e discovery world sul mux retea? e poi gli altri provvisori per forza aspettare QVC ottobre e gli altri due extra italia 2 a fine anno? Lo so che bisogna rispettare accordi sui contratti ma se rescindono pagherebbero penali? Che liberta c'è sul mercato televisivo? perchè s'impone un anno e una data di scadenza secondo me non esistono perchè l'ambito televisivo è talmente camaleontico che fare contratti o accordi con altri broacaster è veramente stupido per noi utenti è solo disordine su disordine
IL problema che possono dare sono i conflitti che alcuni decoder inseriscono altri mettono in automatico e comunque volevo sapere quando gli HD provvisorio e discovery world col cartello saranno rimossi anche loro a fine anno? Ercolino puoi dare info su questo?
Sai che grande problema!..solitamente i decoder che risolvono automaticamente il conflitto mettono i canali che incontrano prima nella ricerca, quindi quelli sulla frequenza più bassa..in questo caso sono proprio i definitivi, essendo MDS2 36 e TIMB1 47 Stesso anche per DFree (50) e MDS5 (56)
Quei canali provvisori (dove c'è il cartello e l'epg che avvisa del cambio frequenza) verranno eliminati tra qualche giorno (come successo già le scorse volte)... Ma ripeto... sono canali "fantasma" (fatta eccezione per Discovery World sul ReteA1).. una volta risintonizzato non si memorizzano più... quindi che ci siano o no non cambia nulla![]()
FAi un po' di attenzione, quando risintonizzi ti accorgerai che il decoder mette l'emittente con il segnale piu' forte nelle lcn esempio lcn 32 se ha segnale maggiore il mux con QVC provvisorio, prendera' quello invece di QVC, tranne se non hai un decoder che chiedera' a te cosa fare (bOh! :| spero sia stato chiaro :/ )Sai che grande problema!..solitamente i decoder che risolvono automaticamente il conflitto mettono i canali che incontrano prima nella ricerca, quindi quelli sulla frequenza più bassa..in questo caso sono proprio i definitivi, essendo MDS2 36 e TIMB1 47 Stesso anche per DFree (50) e MDS5 (56)
ch 56 - freq 754 - polariz O - Mux Mediaset 5 - Bosco Catalano Roccella Ionica - RC 1625 3820 17 50
Ieri sui canali premium cinema compariva il messaggio di risintonizzare perchè era cambiata la freq, ho risintonizzato con il risultato d aver perso i canali del mux Med5
C'è qualche problema dal sito di Bosco Catalano in Roccella Jonica ?
Nella mia zona apppenninica Italia1HD era l'unica DTT visibile in HD, ma adesso è sparita con la riconfigurazione. Complimenti a Mediaset.
Scusa ma se stiamo a guardare gli ascolti Italia1 HD faceva/fa ancora meno... E comunque Mediaset Extra, e Italia2 insieme fanno più dell'1% quasi 2%... Non poco...Quoto in pieno, mi trovo nella stessa situazione. Era l'unico canale free DTV HD, eliminato per fare posto ai doppioni di qualche canale che fa lo 0,0qualche cosa di ascolto...
Non è così. Quasi mai viene considerato il segnale più forte nella scelta dell'LCN !!!FAi un po' di attenzione, quando risintonizzi ti accorgerai che il decoder mette l'emittente con il segnale piu' forte nelle lcn esempio lcn 32 se ha segnale maggiore il mux con QVC provvisorio, prendera' quello invece di QVC, tranne se non hai un decoder che chiedera' a te cosa fare (bOh! :| spero sia stato chiaro :/ )![]()
Non è così. Quasi mai viene considerato il segnale più forte nella scelta dell'LCN !!!
Alcuni decoder chiedono all'utente come gestire il conflitto. Altri scelgono il servizio sulla frequenza più bassa (molti decoder commerciali); altri quello sulla frequenza più alta (es. Samsung) o sull'ultima frequenza su cui è stata fatta la scansione manuale (Samsung). Insomma ... non c'è una regola ... ma praticamente mai viene scelto il segnale più forte/migliore (anche perché potrebbe essere più forte ... ma con qualità peggiore).
Insomma ... non c'è una regola ... ma praticamente mai viene scelto il segnale più forte/migliore (anche perché potrebbe essere più forte ... ma con qualità peggiore).
sempre piu' chiaro di mePurtroppo capita per il Mux1 Rai con certi decoder... (Visto che essendo identici in tutto tranne che per Rai3 regionale) il decoder sovrascrive i canali di una delle due frequenze e prende quello migliore (non so se sta a guardare l'intensità o la qualità). Non l'ho mai capito/OT
Nel caso comunque dei canali TIMB1 / Mediaset2 che son diversi è tutt'altra cosa infatti![]()
Assolutamente sì. Tu come fai ad essere sicuro che veniva scelto il segnale più forte e non - ad esempio - quello sulla frequenza più alta o più bassa ?puo' darsi, anche se con vari controlli fatti sul mio LG notavo cio' che ho detto prima
forse sbagliando, tu sei sicuro delle tue considerazioni ?
![]()