Riconfigurazione Mux Mediaset (28/05/13)

[...] e poi gli altri provvisori per forza aspettare QVC ottobre e gli altri due extra italia 2 a fine anno? Lo so che bisogna rispettare accordi sui contratti ma se rescindono pagherebbero penali? Che liberta c'è sul mercato televisivo? perchè s'impone un anno e una data di scadenza secondo me non esistono perchè l'ambito televisivo è talmente camaleontico che fare contratti o accordi con altri broacaster è veramente stupido per noi utenti è solo disordine su disordine

Solitamente un contratto se non è a tempo indeterminato, una scadenza fissata ce l'ha... se loro si sono accordati così alla sottoscrizione e non hanno previsto clausole di rescissione anticipata senza l'imposizione di penali, non vedo perchè Mediaset debba togliere i suoi canali dal TimB1 fintantochè il contratto è valido (potrebbero anche aver pagato anticipatamente e quinidi ci perderebbero.. ma questa è una supposizione e non so come siano le cose). E poi a te che fastidio dà avere dei canali doppi? A qualcuno i provvisori fanno comodo sai...
 
@Ale89

ale89 quando leveranno i cartelli e sugli HD provvisorio e discovery world sul mux retea? e poi gli altri provvisori per forza aspettare QVC ottobre e gli altri due extra italia 2 a fine anno? Lo so che bisogna rispettare accordi sui contratti ma se rescindono pagherebbero penali? Che liberta c'è sul mercato televisivo? perchè s'impone un anno e una data di scadenza secondo me non esistono perchè l'ambito televisivo è talmente camaleontico che fare contratti o accordi con altri broacaster è veramente stupido per noi utenti è solo disordine su disordine

..magari scrivi queste considerazioni agli azionisti MEDIASET....:)
 
IL problema che possono dare sono i conflitti che alcuni decoder inseriscono altri mettono in automatico e comunque volevo sapere quando gli HD provvisorio e discovery world col cartello saranno rimossi anche loro a fine anno? Ercolino puoi dare info su questo?
 
IL problema che possono dare sono i conflitti che alcuni decoder inseriscono altri mettono in automatico e comunque volevo sapere quando gli HD provvisorio e discovery world col cartello saranno rimossi anche loro a fine anno? Ercolino puoi dare info su questo?

Sai che grande problema! :) ..solitamente i decoder che risolvono automaticamente il conflitto mettono i canali che incontrano prima nella ricerca, quindi quelli sulla frequenza più bassa..in questo caso sono proprio i definitivi, essendo MDS2 36 e TIMB1 47 Stesso anche per DFree (50) e MDS5 (56)
 
Quei canali provvisori (dove c'è il cartello e l'epg che avvisa del cambio frequenza) verranno eliminati tra qualche giorno (come successo già le scorse volte)... Ma ripeto... sono canali "fantasma" (fatta eccezione per Discovery World sul ReteA1).. una volta risintonizzato non si memorizzano più... quindi che ci siano o no non cambia nulla ;)
 
Sai che grande problema! :) ..solitamente i decoder che risolvono automaticamente il conflitto mettono i canali che incontrano prima nella ricerca, quindi quelli sulla frequenza più bassa..in questo caso sono proprio i definitivi, essendo MDS2 36 e TIMB1 47 Stesso anche per DFree (50) e MDS5 (56)

Non sempre è cosi a volte mettono pure a casaccio
 
Quei canali provvisori (dove c'è il cartello e l'epg che avvisa del cambio frequenza) verranno eliminati tra qualche giorno (come successo già le scorse volte)... Ma ripeto... sono canali "fantasma" (fatta eccezione per Discovery World sul ReteA1).. una volta risintonizzato non si memorizzano più... quindi che ci siano o no non cambia nulla ;)

Si lo so spero che i mux di rete a facciano anche loro una rincofigurazione cosi i canali musicali avranno più bitrate e molta qualità video ritornando OT come si attende il rincovertimento DVB/H DVB/T se fosse a settembre ci sarà una rivoluzione dei MUX Mediaset io non dò per scontato quello che si vocifera
 
Nella mia zona apppenninica Italia1HD era l'unica DTT visibile in HD, ma adesso è sparita con la riconfigurazione. Complimenti a Mediaset.
 
Sai che grande problema! :) ..solitamente i decoder che risolvono automaticamente il conflitto mettono i canali che incontrano prima nella ricerca, quindi quelli sulla frequenza più bassa..in questo caso sono proprio i definitivi, essendo MDS2 36 e TIMB1 47 Stesso anche per DFree (50) e MDS5 (56)
FAi un po' di attenzione, quando risintonizzi ti accorgerai che il decoder mette l'emittente con il segnale piu' forte nelle lcn esempio lcn 32 se ha segnale maggiore il mux con QVC provvisorio, prendera' quello invece di QVC, tranne se non hai un decoder che chiedera' a te cosa fare (bOh! :| spero sia stato chiaro :/ ) ;)
 
Posto anche qui la mia richiesta perchè prima non avevo notato il thread ed ora non posso eliminare l'altro messaggio.

ch 56 - freq 754 - polariz O - Mux Mediaset 5 - Bosco Catalano Roccella Ionica - RC 1625 3820 17 50

Ieri sui canali premium cinema compariva il messaggio di risintonizzare perchè era cambiata la freq, ho risintonizzato con il risultato d aver perso i canali del mux Med5

C'è qualche problema dal sito di Bosco Catalano in Roccella Jonica ?

Oppure è dovuto al work in progress ?
 
Premium Cinema fino a ieri era nel Mux Dfree (Ch 50). Il Mux5 prima lo ricevevi? Cioè Joi, Mya li vedevi?
Provato a risintonizzare nuovamente?
Ora non so che decoder/tv hai... ma se puoi verifica se hai segnale sulla frequenza 56 (754 MHz) ;)
 
Nella mia zona apppenninica Italia1HD era l'unica DTT visibile in HD, ma adesso è sparita con la riconfigurazione. Complimenti a Mediaset.

Quoto in pieno, mi trovo nella stessa situazione. Era l'unico canale free DTV HD, eliminato per fare posto ai doppioni di qualche canale che fa lo 0,0qualche cosa di ascolto e, ovviamente, per fare posto ai più remunerativi PAY....Non parliamo poi della Rai (perché sarebbe OT), che si ferma al Mux1 e... stop.
Che vergogna!!
 
Quoto in pieno, mi trovo nella stessa situazione. Era l'unico canale free DTV HD, eliminato per fare posto ai doppioni di qualche canale che fa lo 0,0qualche cosa di ascolto...
Scusa ma se stiamo a guardare gli ascolti Italia1 HD faceva/fa ancora meno... E comunque Mediaset Extra, e Italia2 insieme fanno più dell'1% quasi 2%... Non poco...
Inoltre doppioni non sono visto che gli altri verranno poi eliminati... Ok si è delusi... ma come in ogni cosa c'è chi è deluso e chi no ;)
 
FAi un po' di attenzione, quando risintonizzi ti accorgerai che il decoder mette l'emittente con il segnale piu' forte nelle lcn esempio lcn 32 se ha segnale maggiore il mux con QVC provvisorio, prendera' quello invece di QVC, tranne se non hai un decoder che chiedera' a te cosa fare (bOh! :| spero sia stato chiaro :/ ) ;)
Non è così. Quasi mai viene considerato il segnale più forte nella scelta dell'LCN !!!
Alcuni decoder chiedono all'utente come gestire il conflitto. Altri scelgono il servizio sulla frequenza più bassa (molti decoder commerciali); altri quello sulla frequenza più alta (es. Samsung) o sull'ultima frequenza su cui è stata fatta la scansione manuale (Samsung). Insomma ... non c'è una regola ... ma praticamente mai viene scelto il segnale più forte/migliore (anche perché potrebbe essere più forte ... ma con qualità peggiore).
 
Non è così. Quasi mai viene considerato il segnale più forte nella scelta dell'LCN !!!
Alcuni decoder chiedono all'utente come gestire il conflitto. Altri scelgono il servizio sulla frequenza più bassa (molti decoder commerciali); altri quello sulla frequenza più alta (es. Samsung) o sull'ultima frequenza su cui è stata fatta la scansione manuale (Samsung). Insomma ... non c'è una regola ... ma praticamente mai viene scelto il segnale più forte/migliore (anche perché potrebbe essere più forte ... ma con qualità peggiore).
:) puo' darsi, anche se con vari controlli fatti sul mio LG notavo cio' che ho detto prima ;) forse sbagliando, tu sei sicuro delle tue considerazioni ? :)
nb anche mediaset con r4 c5 i1, proprio per fare correggere le posizioni delle antenne sfruttavano i provvisori, invitando i telespettatori che non ricevevano i non provvisori di adeguare l'antenna (se ho sbagliato chiedo scusa ) :)
 
Insomma ... non c'è una regola ... ma praticamente mai viene scelto il segnale più forte/migliore (anche perché potrebbe essere più forte ... ma con qualità peggiore).

Purtroppo capita per il Mux1 Rai con certi decoder... (Visto che essendo identici in tutto tranne che per Rai3 regionale) il decoder sovrascrive i canali di una delle due frequenze e prende quello migliore (non so se sta a guardare l'intensità o la qualità). Non l'ho mai capito :) /OT
Nel caso comunque dei canali TIMB1 / Mediaset2 che son diversi è tutt'altra cosa infatti ;)
 
Hai ragione Ale, ma visto che tutti dicono la loro, volevo dire la mia: sinceramente avrei preferito avere la possibilità di gustarmi un evento sportivo o un bel film in HD piuttosto che vedermi le repliche della Jalappas di 15 anni fa: va bene una volta, due... ma a rotazione.... (vedi il bel palinsento di Ita2). Credo di non essere il solo a pensarlo. Credo anche, ma forse sono troppo "maligno", che la scelta non sia stata fatta a caso da Mediaset per "spingere" la propria offerta Pay..... Liberissima di farlo, è un'azienda commerciale...

Ti premetto che, fortunatamente, ho l'abbonamento Sky e quindi i canali HD non mi mancano; però mi metto nei panni di molti che non possono permetterselo e che a mio avviso sono stati penalizzati dalla scelta di MDS. Comunque rimane una mia personalissima opinione.
 
Purtroppo capita per il Mux1 Rai con certi decoder... (Visto che essendo identici in tutto tranne che per Rai3 regionale) il decoder sovrascrive i canali di una delle due frequenze e prende quello migliore (non so se sta a guardare l'intensità o la qualità). Non l'ho mai capito :) /OT
Nel caso comunque dei canali TIMB1 / Mediaset2 che son diversi è tutt'altra cosa infatti ;)
sempre piu' chiaro di me ;)
 
:) puo' darsi, anche se con vari controlli fatti sul mio LG notavo cio' che ho detto prima ;) forse sbagliando, tu sei sicuro delle tue considerazioni ? :)
Assolutamente sì. Tu come fai ad essere sicuro che veniva scelto il segnale più forte e non - ad esempio - quello sulla frequenza più alta o più bassa ?
E che intendi poi per segnale più forte ? Quello che ha potenza più alta o quello con migliore qualità (magari con potenza più bassa) ? ;)

Sui primi ADB ... piuttosto ... spesso veniva scelto (casualmente) il segnale più critico e "squadrettante" ... e non c'era verso di impedirlo, anche staccando il cavo d'antenna durante la ricerca. Dopo un po' veniva automaticamente ripreso il segnale peggiore !!!! ;)

C'è anche da dire che se un segnale è molto basso ... magari durante la ricerca può essere non sintonizzato ... ma questo è un altro discorso...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso