Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me è stato detto, più volte proprio su questo forum, che i filtri attenuano anche le frequenze adiacenti. Non so dire di quanto, ma mi era stato sconsigliato di fare un impianto centralizzato con troppi filtri a copertura dello spettro di frequenze.

Che poi i filtri servano per equiparare i segnali in entrata è un altri discorso.

Se mi è stato detto qualcosa di errato, sarebbe meglio correggermi. ;)

Ci sono diversi tipi di filtri , i filtri a 6 celle di canale lascano passare solo il canale di cui é stato tarato senza intaccare minimamente il canale adiacente va da se che questi vengono impiegati principalmente nei condomini perché poi con questi filtri dopo il filtraggio si puó anche alzare un pó il guadagno che si é eventualmente perso per il filtraggio e serve quindi anche per equalizzare in potenza tutti i canale per poi mandarli all´amplificatore finale

Naturalmente questi filtri sono un po´caretti costano ca. 90 € caduno e se ne deve mettere uno per ogni MUX ( frequenza ) che si vuole ricevere, quindi la cosa diventa costosissima e veramente applicabile solo nei condomini che per via delle molte utenze e tecnicamente , per via che qui i segnali in potenza devono essere il piú eguagliati possibili prima di mandarli alla distribuzione

Altri tipi di fitri che non siano a 5 o 6 celle vanno sempre a intaccare anche i canali adiacenti sporcandoli o abbassandoli troppo al punto che diventano irricevibili
In antennistica e se la zona lo consente o perché si vuole avere il massimo di canali possibile si possono anche fare i cosí detti ( semicamalizzati ) prendendo per esempio due direzioni principali e metterli in un centralino a larga banda che abbia entrate in IV e V banda + UHF e aggiungere altre direzioni tramite filtri attivi a 6 celle in entrata UHF del centralino spendendo una cifra non proibitiva e ottenendo in questo modo il massimo di canali ricevibili
 
Ultima modifica:
Ci sono diversi tipi di filtri , i filtri a 6 celle di canale lasciano passare solo il canale di cui é stato tarato senza intaccare minimamente il canale adiacente
i filtri IDEALI NON ESISTONO. Togliamo false illusioni, Chiaro che un filtro a più celle è più selettivo di uno a basso numero di celle...fino ad arrivare ai SAW (ma poi hanno altri problemi di conversione e prezzi) o alla rigenerazione (demod-mod).
Se la differenza di potenza fra 2 adiacenti è elevata miracoli anche con 6 celle non se ne fanno...Chiaro poi che i 3/4 celle sarebbero da evitare col DTT in caso di adiacenti
 
Io ricevo dal Penice e il VHF 08 è ancora bello acceso... anche se in teoria a breve dovrebbe spostarsi sull'UHF 28 ;)
Valcava è comunque regolarmente accesa sul VHF 08...

ma si sposteranno come sul 35?:D;) quindi ora andranno sul 28 ....non sò forse è una mia impressione...ma non mi sembrano molto decisi sul da farsi..:laughing7: il 35 per curiosità come mai non piaceva? xchè era in mezzo fra IV e V? e sul 28 nessun mux da interferire?:eusa_think:
 
@carcamagnu73
Ciao ho un nuovo decoder che riceve anche T2,sai se qualcuno riceve europa7 in III banda da valcava nella nostra zona,perchè a quanto ho capito dal penice è spento e si spostano sul 24.


io sono un "po'" più in sù rispetto a voi ;) cmq qui penice arriva bene in vhf ,valcava qui nulla di nulla .
 
ma si sposteranno come sul 35?:D;) quindi ora andranno sul 28 ....non sò forse è una mia impressione...ma non mi sembrano molto decisi sul da farsi..:laughing7: il 35 per curiosità come mai non piaceva? xchè era in mezzo fra IV e V? e sul 28 nessun mux da interferire?:eusa_think:

Si probabilmente per quello... Il 28 apparte qualche interferenza lombarda (ma se non accendono) non è che gli altri "si tolgono" :D dovrebbe andarli bene... E se non gli andasse bene neanche sta volta allora che non rompino più :D
 
Perché il nome del mux non è quello che vedete sul ricevitore... Semplice, no?

Mi sembra tutto fuorchè semplice! Se mi chiamo Filippo non vedo perchè dovrei farmi chiamare Nicola. In ogni caso è veramente poco importante. Ma il nome "ufficiale" è da catasto frequenze o da dove?
 
Si probabilmente per quello... Il 28 apparte qualche interferenza lombarda (ma se non accendono) non è che gli altri "si tolgono" :D dovrebbe andarli bene... E se non gli andasse bene neanche sta volta allora che non rompino più :D

:)sicuramente sul 28 nel bacino utenti del penice un' antenna che riceve la IV c'è! anche se vecchia e utilizzata ancora x analogico ma cmq c'è x forza di cose, quindi se non gli và bene nemmeno il 28 , per essere ancora più sicuri c'è il vecchio B :D , ma mi sà che ormai è un pò tardi ...qualcuno, se ha rifatto l'impianto l'ha tolta:laughing7:
 
Io uso un mix tra il database del Ministero e le vecchie concessioni analogiche. Il problema è che tu nel nome del mux puoi mettere quello che vuoi e non sei sanzionabile né richiamabile, quindi...
 
A me è stato detto, più volte proprio su questo forum, che i filtri attenuano anche le frequenze adiacenti. Non so dire di quanto, ma mi era stato sconsigliato di fare un impianto centralizzato con troppi filtri a copertura dello spettro di frequenze.

Che poi i filtri servano per equiparare i segnali in entrata è un altri discorso.

Se mi è stato detto qualcosa di errato, sarebbe meglio correggermi. ;)

Si tratta di filtri/trapppola su impianto a larga banda. Quelli si che filtrano l'adiacente. I 6 celle helman si usano su impianti totalmente canalizzati e sono dei passa banda non degli attenuatori, peraltro è possibile comunque utilizzare anche le trappole per casi disperati molto selettive.
 
ma si sposteranno come sul 35?:D;) quindi ora andranno sul 28 ....non sò forse è una mia impressione...ma non mi sembrano molto decisi sul da farsi..:laughing7: il 35 per curiosità come mai non piaceva? xchè era in mezzo fra IV e V? e sul 28 nessun mux da interferire?:eusa_think:

pare proprio anche a me che non siano affatto decisi sul da farsi!!!:D non so se l'assegnazione non è ancora ufficiale al 100% o se invece lo è ma non sono ancora pronti tecnicamente o completamente decisi .... fatto sta che non ci tengono a pubblicizzare la cosa, anzi, la negano! incuriosito della faccenda gli ho infatti mandato due righe chiedendo lumi su quanto faranno dalla postazione del Penice, spiegandogli che dovendo puntare un'antenna di terza banda mi serve sapere se il loro E8 sarà mantenuto solo a Valcava o se sarà tenuto acceso anche al Penice (oppure se al Penice, così come si dice tra antennisti -sono stato sul vago e non ho citato il forum- dovrebbero accendere sul ch28). L'informazione al di là delle curiosità mi serve realmente! se infatti dal Penice si spostassero sul 28 eviterei di indirizzare la terza banda in quella direzione perché l'unica cosa che riceverei sarebbe Studionord sull'E7 che non mi interessa e per il ch28 l'antenna UHF verso il Penice ce l'ho già! in questo caso la terza banda la indirizzerei verso Valcava o verso CDF. Se invece fossi sicuro che mantenessero l'E8 al Penice ... in quel caso prenderei in considerazione anche quella direzione ... magari riceverei l'E8 meglio da lì piuttosto che da Valcava e magari con un po' di fortuna intercetterei anche l'E9 rai da Milano c.so Sempione. Gli ho quindi chiesto se dal Penice sarà mantenuto l'E8 oppure se accenderanno il ch28 come ho sentito da alcune fonti (che per correttezza non ho specificato): mi hanno risposto ringraziandomi ironicamente dell'informazione sul 28 di cui loro non saprebbero nulla!!! mi hanno inoltre scritto (scandendo il concetto usando il carattere grosso e il maiuscolo) che non è vero, che il loro canale dal Penice è l'E8 e che l'antennista mi ha informato male! mi hanno inoltre invitato a chiamarli (o a farli chiamare dall'antennista) ad un numero telefonico che mi hanno fornito (è un numero fisso di Roma o del Lazio perché ha prefisso 06) affinché possano spiegare al meglio come è organizzata la loro copertura tra Piemonte e Lombardia che comunque si basa essenzialmente su due E8 da Penice e da Valcava. Il discorso sul 28 in pratica non l'hanno raccolto (non so per quale motivo ... magari non possono ancora pubblicizzare la cosa, magari non sanno ancora bene cosa fare, magari non hanno ancora idea di quando saranno pronti .... vai a capire!!) e l'hanno liquidato con l'ironica battuta ad inizio mail.
 
pare proprio anche a me che non siano affatto decisi sul da farsi!!!:D non so se l'assegnazione non è ancora ufficiale al 100% o se invece lo è ma non sono ancora pronti tecnicamente o completamente decisi .... fatto sta che non ci tengono a pubblicizzare la cosa, anzi, la negano! incuriosito della faccenda gli ho infatti mandato due righe chiedendo lumi su quanto faranno dalla postazione del Penice, spiegandogli che dovendo puntare un'antenna di terza banda mi serve sapere se il loro E8 sarà mantenuto solo a Valcava o se sarà tenuto acceso anche al Penice (oppure se al Penice, così come si dice tra antennisti -sono stato sul vago e non ho citato il forum- dovrebbero accendere sul ch28). ... magari non possono ancora pubblicizzare la cosa, magari non sanno ancora bene cosa fare, magari non hanno ancora idea di quando saranno pronti .... vai a capire!!) e l'hanno liquidato con l'ironica battuta ad inizio mail.
Se vuoi mando loro l'atto del commissario ad acta che assegna il canale 28 da Monte Penice e datato 21 maggio...
 
;):eusa_doh:
pare proprio anche a me che non siano affatto decisi sul da farsi!!!:D non so se l'assegnazione non è ancora ufficiale al 100% o se invece lo è ma non sono ancora pronti tecnicamente o completamente decisi .... fatto sta che non ci tengono a pubblicizzare la cosa, anzi, la negano! incuriosito della faccenda gli ho infatti mandato due righe chiedendo lumi su quanto faranno dalla postazione del Penice, spiegandogli che dovendo puntare un'antenna di terza banda mi serve sapere se il loro E8 sarà mantenuto solo a Valcava o se sarà tenuto acceso anche al Penice (oppure se al Penice, così come si dice tra antennisti -sono stato sul vago e non ho citato il forum- dovrebbero accendere sul ch28). L'informazione al di là delle curiosità mi serve realmente! se infatti dal Penice si spostassero sul 28 eviterei di indirizzare la terza banda in quella direzione perché l'unica cosa che riceverei sarebbe Studionord sull'E7 che non mi interessa e per il ch28 l'antenna UHF verso il Penice ce l'ho già! in questo caso la terza banda la indirizzerei verso Valcava o verso CDF. Se invece fossi sicuro che mantenessero l'E8 al Penice ... in quel caso prenderei in considerazione anche quella direzione ... magari riceverei l'E8 meglio da lì piuttosto che da Valcava e magari con un po' di fortuna intercetterei anche l'E9 rai da Milano c.so Sempione. Gli ho quindi chiesto se dal Penice sarà mantenuto l'E8 oppure se accenderanno il ch28 come ho sentito da alcune fonti (che per correttezza non ho specificato): mi hanno risposto ringraziandomi ironicamente dell'informazione sul 28 di cui loro non saprebbero nulla!!! mi hanno inoltre scritto (scandendo il concetto usando il carattere grosso e il maiuscolo) che non è vero, che il loro canale dal Penice è l'E8 e che l'antennista mi ha informato male! mi hanno inoltre invitato a chiamarli (o a farli chiamare dall'antennista) ad un numero telefonico che mi hanno fornito (è un numero fisso di Roma o del Lazio perché ha prefisso 06) affinché possano spiegare al meglio come è organizzata la loro copertura tra Piemonte e Lombardia che comunque si basa essenzialmente su due E8 da Penice e da Valcava. Il discorso sul 28 in pratica non l'hanno raccolto (non so per quale motivo ... magari non possono ancora pubblicizzare la cosa, magari non sanno ancora bene cosa fare, magari non hanno ancora idea di quando saranno pronti .... vai a capire!!) e l'hanno liquidato con l'ironica battuta ad inizio mail.


guarda ..in tal caso il commento è tutto nella "faccina":eusa_doh: circa un anno fà anch'io ebbi l'idea di chiamare per un info, visto almeno nei loro spot,sembrava diventare una "tv" interessante.....e durante la telefonata mi era parso che mancasse un pochino di organizzazione ....ora con questa tua "esperienza" telefonica mi sà che non manca solo organizzazione....credo manchi anche qualche cosa in più:D
 
Comunque da quando Discovery è in cartello su reteA il 44 lo ricevo bene .. qualità piena. Assurdo. Ha solo delle lievi incertezze quando seleziono uno dei canali presenti ma poi si stabilizza.

Sarà un caso ? Non credo.
 
Comunque da quando Discovery è in cartello su reteA il 44 lo ricevo bene .. qualità piena. Assurdo. Ha solo delle lievi incertezze quando seleziono uno dei canali presenti ma poi si stabilizza.

Sarà un caso ? Non credo.

...mah in pratica non deve cambiare nulla se ci siano o meno dei canali nei mux ,ovviamente con parametri uguali, come già mi aveva risposto qualche post fà "ale89" . ma sta cosa l'ho notata anch'io forse in modo meno marcato , però tecnicamente non dovrebbe avere nessuna influenza, quindi solo coincidenza
 
Se vuoi mando loro l'atto del commissario ad acta che assegna il canale 28 da Monte Penice e datato 21 maggio...

io non ho mai avuto dubbi, ci mancherebbe altro!!!so bene che accedi a fonti di prima mano più che certe e conosciamo bene il tuo scrupolo e la tua precisione. Mi sono solo stupito per qualche secondo leggendo la loro mail di risposta del tono perentorio con il quale mi hanno scandito quel "non è vero" con carattere a corpo grande e maiuscolo ... poi mi sono ricordato che gli stessi lo scorso anno mi invitavano a cercarli dal basso Lago Maggiore in uhf sul ch27 verso Torino Eremo (dal lago Maggiore verso Torino Eremo fa già ridere in sé .... e per di più con il ch27 utilizzato da tivùitalia sia dal Celenzone e lo scorso anno anche da Laveno e da CDF ... in pratica da tutte le direzioni!!!!!:laughing7: ) mi sono ricordato di quell'episodio ... e ho rinunciato a capirli!!:D )
 
io non ho mai avuto dubbi, ci mancherebbe altro!!!so bene che accedi a fonti di prima mano più che certe e conosciamo bene il tuo scrupolo e la tua precisione. Mi sono solo stupito per qualche secondo leggendo la loro mail di risposta del tono perentorio con il quale mi hanno scandito quel "non è vero" con carattere a corpo grande e maiuscolo ... poi mi sono ricordato che gli stessi lo scorso anno mi invitavano a cercarli dal basso Lago Maggiore in uhf sul ch27 verso Torino Eremo (dal lago Maggiore verso Torino Eremo fa già ridere in sé .... e per di più con il ch27 utilizzato da tivùitalia sia dal Celenzone e lo scorso anno anche da Laveno e da CDF ... in pratica da tutte le direzioni!!!!!:laughing7: ) mi sono ricordato di quell'episodio ... e ho rinunciato a capirli!!:D )
Va a finire che per ricevere questo mux mi tocca mettere un'antenna motorizzata:D .Grazie a tutti per l'aiuto
 
Va a finire che per ricevere questo mux mi tocca mettere un'antenna motorizzata:D .Grazie a tutti per l'aiuto

ahahah!!!:D ma no dai, tu intanto prova a vedere se trovi segnale da Valcava sull'E8, quello siamo certi che rimarrà.
Se avessi dei problemi da Valcava e ti occorresse puntare il Penice ... per adesso c'è acceso anche lì l'E8 e un confronto con Valcava lo puoi fare subito per decidere dove è meglio puntare. Quando poi accenderanno il ch28 (sempre che non vi rinuncino come hanno fatto con il 35 o non lascino passare mesi o anni per gli adeguamenti tecnici :badgrin:) immagino che un'antenna uhf puntata verso il Penice ce l'hai già e andrai avanti con quella a ricevere da lì il 28! certo, se spiegassero chiaramente di avere avuto in assegnazione questo 28 e se fossero in grado di dire quando lo attiveranno sarebbe tutto molto più semplice ....... ma a quanto pare trattandosi di Europa 7 è chiedere troppo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso