Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Vasto da ieri mi sembra notare un abbassamento di potenza del canale 46 dalla Maiella (Mux Antenna 10).
Oggi, in particolar modo, non penso possano esserci fenomeni di propagazione anomali.
Qualcuno della zona ha notato questa variazione?

io da Vasto alto non ho notato un calo nella ricezione di questo mux, il cui segnale - confermo - è comunque meno potente di altre frequenze.
Da qualche giorno mi entra con buona potenza il bouquet Teleregione Molise sul ch 22 (da Petacciato?).
 
Ultima modifica:
io da Vasto alto non ho notato un calo nella ricezione di questo mux, il cui segnale - confermo - è comunque meno potente di altre frequenze.
Da qualche giorno mi entra con buona potenza il bouquet Teleregione Molise sul ch 22 (da Petacciato?).
Ma chissa' se cambieranno la frequenza ch.45 tra RETE 8 e TELEMOLISE tutti e due sono sul 45 e non si vedono entrambi per i problemi di assegnazione di frequenze Molise Abruzzo. Ho l'hanno gia' fatto? Poi anche Timb da Petacciato si auto distrugge con la Maiella per problemi di SFN.Qualcuno potrebbe intervenire? Mi pare che un tecnico Timb sia uno che segue il DIGITAL-FORUM Esatto? Buona Giornata a tutti:lol:
 
...se qualcuno di mediaset...emh..di EI Tower leggesse questo post...problemi con il mds1 da Monte Piano...solo in questi ultimi giorni di mal tempo...arriva quasi a squadrettare...si è abbassato sia il livello del segnale che la qualità....controllato anche da altri utenti...invece il mds4, sempre dalla medesima postazione, una scheggia:):icon_bounce:

...questa strana anomalia avviene solo quando fa brutto tempo: pioggia, vento ecc...

...la mia domanda ai tecnici di mds è:forse qualche lavoro sugli impianti? o dobbiamo chiamare su a Marino del Tronto???

Grazie....
 
io da Vasto alto non ho notato un calo nella ricezione di questo mux, il cui segnale - confermo - è comunque meno potente di altre frequenze.
Da qualche giorno mi entra con buona potenza il bouquet Teleregione Molise sul ch 22 (da Petacciato?).

Da un paio di giorni noto delle interferenze su varie frequenze soprattuto nelle ore diurne.
Ho controllato l' impianto e ho provato ad abbassare il livello di amplificazione ma ho notato solo qualche piccolo miglioramento.
Non penso ci siano segnali di propagazione perchè le condizioni metereologiche attuali non lo permettono.
L' unica cosa che mi viene in mente è che stiano iniziando a testare qualche ripetitore LTE (4G) in zona che manda in saturazione l' amplificatore.
Questo potrebbe essere un problema serio, anche se ho visto che in commercio già esistono vari marchi che producono gli appositi filtri.
 
Ma chissa' se cambieranno la frequenza ch.45 tra RETE 8 e TELEMOLISE tutti e due sono sul 45 e non si vedono entrambi per i problemi di assegnazione di frequenze Molise Abruzzo. Ho l'hanno gia' fatto? Poi anche Timb da Petacciato si auto distrugge con la Maiella per problemi di SFN.Qualcuno potrebbe intervenire? Mi pare che un tecnico Timb sia uno che segue il DIGITAL-FORUM Esatto? Buona Giornata a tutti:lol:

Da un po di tempo a questa parte da Termoli ricevo stabilmente sul ch.34 il mux1 di Telemolise (dovrebbe essere irradiato dalla postazione di Tufillo), di conseguenza basterebbe assegnare la stessa frequenza anche al sito di Petacciato risolvendo così il conflitto con Rete8 ch.45 irradiato dalla majella.
 
per chi riceve il mux la3 UHF 37 dalla postazione di bussi pietracorniale potrebbe dirmi se avete problemi con quel mux?
qui nel mio paese,anche facendo un sondaggio fra gli abitanti abbiamo squadrettamenti in diversi momenti della giornata.
fate sapere in quanto ho fatto una segnalazione a ei-towers riguardante il problema.
 
per chi riceve il mux la3 UHF 37 dalla postazione di bussi pietracorniale potrebbe dirmi se avete problemi con quel mux?
qui nel mio paese,anche facendo un sondaggio fra gli abitanti abbiamo squadrettamenti in diversi momenti della giornata.
fate sapere in quanto ho fatto una segnalazione a ei-towers riguardante il problema.

problema risolto dai tecnici ei-towers

saluti
 
@ dom.....e da noi a quando il mux5 e/o il 2??? Così...tanto per sapere se ci fossero delle novità.....

@ 3750...ma poi i tuoi colleghi di TIMB non si sono fatti sentire...mandato mail...dicendo che mi facevano sapere...ma nulla....ormai è quasi passato un anno da quando vennero a fare delle "prove" tecniche a M.Piano sul traliccio di E.I. Tower...tra l'altro prove "positive".....

Come sempre grazie in anticipo per le risposte.....
 
In risposta alle domande sui conflitti di frequenza di Abruzzo/Molise,confermo che purtroppo nonostante sia passato oltre 1 anno dallo swith off (vergognoso) sul ch. 45 continuano i problemi dato che Telemolise da Petacciato continua a trasmettere su questo canale annullandosi in pratica con il mux di Rete 8,invece Teleregione Molise che andava in conflitto sul ch. 46 con il Mux di Antenna 10 da qualche mese ha iniziato a trasmettere il suo mux sul nuovo canale 22 sempre da Petacciato,questa modifica ci permette di ricevere benissimo Teleregione ma non ricevere affatto Antenna 10 perche' il segnale e' davvero scarso,stessa cosa succede per il mux di Atv7 da Maiella sul 23 (pare che i 2 mux ch. 23 e 46 trasmettano dallo stesso impianto) mi pare di aver letto qui che questi 2 mux hanno problemi sul traliccio dove sono ospitate le antenne (inclinazione?)

Inoltre dallo switch off del Maggio scorso,non sono piu' visibili o quasi i seguenti Mux sempre da Maiella:

Mux Telemare sul ch.21 (visione saltuaria)
Mux Tvq sul ch. 28 (nessun segnale)
Mux Trsp sul ch. 29 (visione saltuaria)
Mux Tele A sul ch. 41 (visione saltuaria)
Mux Telemax sul ch.51 (nessun segnale)
Mux Canale Italia da M.Pallano (visione saltuaria)
Mux Retecapri sul ch 57 (nessun segnale)

oltre ai gia' citati

Mux Atv7 sul ch. 23 (nessun segnale)
Mux Rete8 sul ch. 45 (nessun segnale x conflitto Telemolise)
Mux Antenna 10 sul ch. 46 (nessun segnale)
 
Ultima modifica:
Si trasmettono sullo stesso impianto mi ricordo che si era rotto la staffa del torrino che regge i sei pannelli e sono un po inclinati.

ps non so su Termoli ma sul Gargano Telemare arriva con 65 db di :icon_rolleyes:avrai un 21 che ti interferisce dalle tue parti...
 
Si trasmettono sullo stesso impianto mi ricordo che si era rotto la staffa del torrino che regge i sei pannelli e sono un po inclinati.

ps non so su Termoli ma sul Gargano Telemare arriva con 65 db di :icon_rolleyes:avrai un 21 che ti interferisce dalle tue parti...

Scollegata antenna da Maiella e rimasta collegata solo quella monte sambuco,nessun segnale sul ch.21,quindi interferenze non ci sono,anche su OTV non risultano altri canali interferenti
 
Ultima modifica:
In risposta alle domande sui conflitti di frequenza di Abruzzo/Molise,confermo che purtroppo nonostante sia passato oltre 1 anno dallo swith off (vergognoso) sul ch. 45 continuano i problemi dato che Telemolise da Petacciato continua a trasmettere su questo canale annullandosi in pratica con il mux di Rete 8,invece Teleregione Molise che andava in conflitto sul ch. 46 con il Mux di Antenna 10 da qualche mese ha iniziato a trasmettere il suo mux sul nuovo canale 22 sempre da Petacciato,questa modifica ci permette di ricevere benissimo Teleregione ma non ricevere affatto Antenna 10 perche' il segnale e' davvero scarso,stessa cosa succede per il mux di Atv7 da Maiella sul 23 (pare che i 2 mux ch. 23 e 46 trasmettano dallo stesso impianto) mi pare di aver letto qui che questi 2 mux hanno problemi sul traliccio dove sono ospitate le antenne (inclinazione?)

Inoltre dallo switch off del Maggio scorso,non sono piu' visibili o quasi i seguenti Mux sempre da Maiella:

Mux Telemare sul ch.21 (visione saltuaria)
Mux Tvq sul ch. 28 (nessun segnale)
Mux Trsp sul ch. 29 (visione saltuaria)
Mux Tele A sul ch. 41 (visione saltuaria)
Mux Telemax sul ch.51 (nessun segnale)
Mux Canale Italia da M.Pallano (visione saltuaria)
Mux Retecapri sul ch 57 (nessun segnale)

oltre ai gia' citati

Mux Atv7 sul ch. 23 (nessun segnale)
Mux Rete8 sul ch. 45 (nessun segnale x conflitto Telemolise)
Mux Antenna 10 sul ch. 46 (nessun segnale)
Si effettivamente dei problemi ci sono ,per es. il 53 da monte Pallano non e' un granche' neanche da me che mi trovo ad 1 KM in linea d'aria (anche se con molto dislivello) vorrei sapere quali sono i paesi che lo ricevono bene, poi non parliamo del 57 di Retecapri,sono perfettamente in ottica eppure si riceve solo in alcuni momenti della giornata,penso che qui nella zona non lo riceva nessuno eppure non ci sono interferenze su quella frequenza,gli altri che tu dici qui si ricevono bene, ma comunque con un c/n di molto inferiore rispetto agli altri canali trasmessi dalla Maiella ( ho effettuato le misure anel periodo di Pasqua).
 
Inoltre dallo switch off del Maggio scorso,non sono piu' visibili o quasi i seguenti Mux sempre da Maiella:

Mux Telemare sul ch.21 (visione saltuaria)
Mux Tvq sul ch. 28 (nessun segnale)
Mux Trsp sul ch. 29 (visione saltuaria)
Mux Tele A sul ch. 41 (visione saltuaria)
Mux Telemax sul ch.51 (nessun segnale)
Mux Canale Italia da M.Pallano (visione saltuaria)
Mux Retecapri sul ch 57 (nessun segnale)

oltre ai gia' citati

Mux Atv7 sul ch. 23 (nessun segnale)
Mux Rete8 sul ch. 45 (nessun segnale x conflitto Telemolise)
Mux Antenna 10 sul ch. 46 (nessun segnale)

Più o meno stessa situazione da Vasto alto, con queste differenze:
ottimo segnale sul ch 45 rete 8;
buon segnale sul ch 51 telemax, ch 29 trsp e ch 46 antenna 10 (minore rispetto a rete 8 ma comunque idoneo a garantire una ricezione continua);
nessun segnale sul ch 21;
sul ch 23 ricevo il mux Telemolise 2B da Bonefro
 
Più o meno stessa situazione da Vasto alto, con queste differenze:
ottimo segnale sul ch 45 rete 8;
buon segnale sul ch 51 telemax, ch 29 trsp e ch 46 antenna 10 (minore rispetto a rete 8 ma comunque idoneo a garantire una ricezione continua);
nessun segnale sul ch 21;
sul ch 23 ricevo il mux Telemolise 2B da Bonefro

Piu' o meno tempo fa, dicevo la stessa cosa sempre da San Salvo zona bassa:sad:Strano che nessuno riesce a prendere dei provvedimenti. Penso che questi forum devono servire anche a questo,poi questo e'uno dei piu' importanti,pero'chi dovrebbe trarre vantaggi di effettivo sondaggio della copertura e problematiche se ne frega.BBUA!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso