Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
..........voglio vedere quando mediaset e la Rai amplieranno in tutto l'Abruzzo i mux Mediaset 2 e 5, e i mux Rai 2,3 e 4.....tra qualche giorno sarà 1 anno dallo switch-off...:evil5::eusa_think:




tu vuoi che la rai amplia quando ancora non riesce a mettere a posto quelli che ci sono ,il ripetitore di Villa Vomano è sempre rotto.
 
tu vuoi che la rai amplia quando ancora non riesce a mettere a posto quelli che ci sono ,il ripetitore di Villa Vomano è sempre rotto.

.....ma se hai seguito le mie segnalazioni che ho fatto sempre su questa sezione.....saprai che il mux1 Rai di M.Piano dallo switch-off fino a circa 2 mesi fa sarà andato out, senza esagerare, per una trentina di volte.....ora pare che abbiano risolto....anche se ogni tanto va out per qualche minuto....ma poi si riprende......:laughing7:
 
solo per segnalare che i mux di Telemax (51) ed Antenna10 (46) sono OFF da un pò di giorni.... però non è così grave :icon_rolleyes:
 
anche qui a pietracorniale il mux antenna10 e' deceduto,dopo il temporale deve essere successo qualcosa sulla postazione,forse mancanza di energia elettrica,mentre il mux telemax gode di ottima salute da tempo ormai.
 
uhf41 e uhf57 dalla Maiella

Chiedevo a qualcuno se risultano off uhf41 tele A e uhf57 Retecapri dalla Maiella;
e' possibile che uhf41 ottima frequenza dalla Maiella debba essere occupata da TeleA che trasmette anche dalle Marche con uhf21 sia da Montesecco che da Ascensione;
non possono dare l'autorizzazione a spostare anche dalla Maiella Tele A su uhf21?
in questa maniera uhf41 potrebbe essere data a Telemare o a qualche altro operatore (esempio Antenna10) visto che Telemare a parte il logo e' un duplicato di Rete8 ed e' anche presente sul suo bouquet uhf45;
con antenna10 che trasmetterebbe su uhf41 solo dalla Maiella e verso l'Abruzzo-Marche (nord) si risolverebbe il conflitto perenne su uhf46 tra teleadriatica e antenna10;
aspettiamo le riasseganzioni delle frequenze (a proposito qualcuno sa quando verranno riassegnate le frequenze in abruzzo e molise?).
 
in questo momento il 41 è attivo ma con segnale debole e molto interferito, il 57 è off oramai da diversi mesi.
 
in questo momento il 41 è attivo ma con segnale debole e molto interferito, il 57 è off oramai da diversi mesi.

Confermo anche io dalla provincia Nord di Pescara, il ch 41 UHF rdi Tele A+ risulta accesso, mentre il ch 57 UHF di RETECAPRI é spento da oramai parecchi mesi, purtroppo stiamo parlando di due ottime frequenze occupate da due pessime tv
 
in questo momento il 41 è attivo ma con segnale debole e molto interferito, il 57 è off oramai da diversi mesi.

Scusa, da me - Vasto alto - anche TVQ sul ch 28, ATV 7 sul ch 23 e Telemare sul ch 21 sono da tempo off, anche da te? Sempre buono, invece, il segnale del mux Tele Norba 3 Molise sul ch 33
 
Scusa, da me - Vasto alto - anche TVQ sul ch 28, ATV 7 sul ch 23 e Telemare sul ch 21 sono da tempo off, anche da te? Sempre buono, invece, il segnale del mux Tele Norba 3 Molise sul ch 33

Vasto zona centro-ovest il 21,23,28 li ricevo ottimamente da Novembre scorso, sul 33 oggi addirittura per poco tempo intorno alle 16 ho sintonizzato la croazia HRT D8 Mux A, e questa sera sul 42 al posto di repubblica tv con lcn 50 sono iniziate le trasmissioni di LaEFFE-RTV.
 
Ultima modifica:
Vasto zona centro-ovest il 21,23,28 li ricevo ottimamente da Novembre scorso, sul 33 oggi addirittura per poco tempo intorno alle 16 ho sintonizzato la croazia HRT D8 Mux A, e questa sera sul 42 al posto di repubblica tv con lcn 50 sono iniziate le trasmissioni di LaEFFE-RTV.

Allora dovrò dire a quelli del condominio di richiamare l'antennista ... effettivamente quei mux sono spariti da quando abbiamo fatto installare un'altra antenna con direzione Monte Sambuco, probabile che il segnale sia interferito ... grazie
 
Allora dovrò dire a quelli del condominio di richiamare l'antennista ... effettivamente quei mux sono spariti da quando abbiamo fatto installare un'altra antenna con direzione Monte Sambuco, probabile che il segnale sia interferito ... grazie

Prego, ma non ne avevamo già parlato nel post #7897 a pag. 790 circa un mese fa?
Libera la casella dei messaggi privati, hai un espresso in arrivo!
 
Ultima modifica:
riassegnazione frequenze????

Chiedevo a qualcuno se risultano off uhf41 tele A e uhf57 Retecapri dalla Maiella;
e' possibile che uhf41 ottima frequenza dalla Maiella debba essere occupata da TeleA che trasmette anche dalle Marche con uhf21 sia da Montesecco che da Ascensione;
non possono dare l'autorizzazione a spostare anche dalla Maiella Tele A su uhf21?
in questa maniera uhf41 potrebbe essere data a Telemare o a qualche altro operatore (esempio Antenna10) visto che Telemare a parte il logo e' un duplicato di Rete8 ed e' anche presente sul suo bouquet uhf45;
con antenna10 che trasmetterebbe su uhf41 solo dalla Maiella e verso l'Abruzzo-Marche (nord) si risolverebbe il conflitto perenne su uhf46 tra teleadriatica e antenna10;
aspettiamo le riasseganzioni delle frequenze (a proposito qualcuno sa quando verranno riassegnate le frequenze in abruzzo e molise?).

ma perchè è addirittura prevista una riassegnazione totale delle frequenze??? a parte il quando che è questione successiva...nn immaginavo fosse proprio prevista la riassegnazione...cmq qualke tv locale seppur con gran difficoltà sta provvedendo da sola...mi astengo dal dire quale perchè aspetto prima che la soluzione vada a buon fine...per la serie non diciamo gatto se nn l'abbiam nel sacco...ribadisco : sai per certo che le devono riassegnare le frequenze?????
 
ma perchè è addirittura prevista una riassegnazione totale delle frequenze??? a parte il quando che è questione successiva...nn immaginavo fosse proprio prevista la riassegnazione...cmq qualke tv locale seppur con gran difficoltà sta provvedendo da sola...mi astengo dal dire quale perchè aspetto prima che la soluzione vada a buon fine...per la serie non diciamo gatto se nn l'abbiam nel sacco...ribadisco : sai per certo che le devono riassegnare le frequenze?????

prova a dare un'occhiata qui:

http://freelysoft.it/2013/04/llte-in-italia-agcom-permette-limpiego-della-banda-a-700mhz/

...quindi fra qualche anno (2015) addio ai canali dal 50 al 60 e tutto questo a favore delle "tavolette" della mela...

http://www.meletta.net/agcom-via-libera-alllte-sulla-frequenza-di-700mhz/12136/
 
Ultima modifica:
riassegnazione frequenze

ma perchè è addirittura prevista una riassegnazione totale delle frequenze??? a parte il quando che è questione successiva...nn immaginavo fosse proprio prevista la riassegnazione...cmq qualke tv locale seppur con gran difficoltà sta provvedendo da sola...mi astengo dal dire quale perchè aspetto prima che la soluzione vada a buon fine...per la serie non diciamo gatto se nn l'abbiam nel sacco...ribadisco : sai per certo che le devono riassegnare le frequenze?????

io ho solo notato dai post in evidenza all'inizio di questo forum che nelle regioni che hanno digitalizzato prima dell'abruzzo hanno modificato e/o riassegnato frequenze;
forse succederà anche da noi in abruzzo;
mi puoi mandare in privato di quale tv privata stai parlando???
grazie
 
io ho solo notato dai post in evidenza all'inizio di questo forum che nelle regioni che hanno digitalizzato prima dell'abruzzo hanno modificato e/o riassegnato frequenze;
forse succederà anche da noi in abruzzo;
mi puoi mandare in privato di quale tv privata stai parlando???
grazie

Le regioni nelle quali sono state riassegnate le frequenze sono quelle che sono passate al digitale fino al 2010 occupando anche i canali dal 61-69 che nel frattempo hanno venduto agli operatori telefonici per i loro servizi in LTE. Da noi, come nelle regioni passate al digitale nel 2011, il ministero ha escluso a priori l'assegnazione di queste frequenze ed ha assegnato quelle dal 21 al 60 in banda UHF che sono da considerarsi definitive.
Ci si rimetterà mano in futuro con ulteriori vendite di frequenze ai telefonici (quelle sui 700 MHz) e la diffusione di segnali in Dvb-t2 ma il discorso è tuttora in evoluzione
 
Ultima modifica:
A Vasto da ieri mi sembra notare un abbassamento di potenza del canale 46 dalla Maiella (Mux Antenna 10).
Oggi, in particolar modo, non penso possano esserci fenomeni di propagazione anomali.
Qualcuno della zona ha notato questa variazione?

A proposito tempo fa si parlava di lavori che avrebbero migliorato il, pur sempre modesto, segnale di questo Mux ???.
Saluti.
 
Forse non sarebbe nemmeno da postare qui, ma ci provo, ho un decoder Telesystem del 2009 che non mi riconosce più l'audio del canale Rai 3 TGR Abruzzo. Ho provato a fare il reset di fabbrica e il problema sparisce anche se torna qualche giorno dopo. Invece sulla tv collegata in cascata al decoder l'audio è sempre presente. Qualcuno ha avuto problemi e notato un Rai 3 Abruzzo muto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso