DIGIAIR PRO T2 FW ver.1.2

OK da oggi punto guardando il ber. Speriamo che poi sulla TV non si verificano cose strane :D:D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Ecco bravo, guarda il Ber !

Il problema è che si parla di MER ma non si sa bene di cosa si parla. Le portanti sono 6817 (8K - 8MHz), e il Mer viene visto guardando la costellazione. Ci sono per caso 6817 riquadri di costellazione nello strumento ? Non sarà il caso che il MER viene calcolato su altro e non sulla singola portante ?
 
Ecco bravo, guarda il Ber !

Il problema è che si parla di MER ma non si sa bene di cosa si parla. Le portanti sono 6817 (8K - 8MHz), e il Mer viene visto guardando la costellazione. Ci sono per caso 6817 riquadri di costellazione nello strumento ? Non sarà il caso che il MER viene calcolato su altro e non sulla singola portante ?

Non ho costellazione e credo che non calcoli il mer su tutte le portanti. Cmq allora facevano bene a non metterlo proprio il mer e lasciare solo il ber.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Non ho costellazione e credo che non calcoli il mer su tutte le portanti. Cmq allora facevano bene a non metterlo proprio il mer e lasciare solo il ber.

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Sei ancora convinto che il MER si calcoli sulle portanti ? e il BER ?
Se così fosse, ci sono 6817 modulatori che ognuno modula la sua portante ?
 
Sei ancora convinto che il MER si calcoli sulle portanti ? e il BER ?
Se così fosse, ci sono 6817 modulatori che ognuno modula la sua portante ?

No non dico questo .. mi chiedevo se il mer è una misura fittizia specie sul mio strumento cosa l'anno messa a fare se in determinate condizioni se ne vá per fatti suoi.. tutto qui :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
No non dico questo .. mi chiedevo se il mer è una misura fittizia specie sul mio strumento cosa l'anno messa a fare se in determinate condizioni se ne vá per fatti suoi.. tutto qui :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Devi sapere che il MER è una misura principalmente utilizzata per i trasmettitori per stabilire la bontà del trasmettitore digitale, ossia se ogni settore della modulazione QAM rispetta i vettori I/Q di riferimento esatti.
Nella ricezione digitale, vi sono elementi che possono compromettere la trasmissione come, salti di impedenza, distorsione degli amplificatori, filtri tarati male, etc., che vanno ad inficiare il MER realmente trasmesso abbassandolo, con conseguente decadimento del BER.
Quello che riesce a restituirti i bit integri del segnale trasmesso, è la corretta decodifica dei vettori I/Q (MER) che, se variano nello spazio a loro consono, ti permettono di restituirti correttamente i valori di 1 e 0 dell'informazione, e quindi un BER di canale buono.
Comunque considera che questo è solo un "cioccolatino" della modulazione QAM !
 
Devi sapere che il MER è una misura principalmente utilizzata per i trasmettitori per stabilire la bontà del trasmettitore digitale, ossia se ogni settore della modulazione QAM rispetta i vettori I/Q di riferimento esatti.
Nella ricezione digitale, vi sono elementi che possono compromettere la trasmissione come, salti di impedenza, distorsione degli amplificatori, filtri tarati male, etc., che vanno ad inficiare il MER realmente trasmesso abbassandolo, con conseguente decadimento del BER.
Quello che riesce a restituirti i bit integri del segnale trasmesso, è la corretta decodifica dei vettori I/Q (MER) che, se variano nello spazio a loro consono, ti permettono di restituirti correttamente i valori di 1 e 0 dell'informazione, e quindi un BER di canale buono.
Comunque considera che questo è solo un "cioccolatino" della modulazione QAM !

Può bastare, alla fine vedo che ci sono molte cose in comune col mio settore audio :D:p:thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Può bastare, alla fine vedo che ci sono molte cose in comune col mio settore audio :D:p:thumbup:

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Quello lascialo perdere perché è la mia "passione", e lì con me ti scorni da morire ! Se so qualcosa di alta frequenza, figurati su ciò che amo.
 
Quello lascialo perdere perché è la mia "passione", e lì con me ti scorni da morire ! Se so qualcosa di alta frequenza, figurati su ciò che amo.

Seeee... ho fatto 5 anni di car audio ... finali in classe a/b, tweeter cupola in seta medio bassi con sospensione in velluto crossover passivi con componenti mundorf con tolleranza 2% ed autoradio Pioneer con convertitore digitale burr brown ti basta ? :D:D ho fatto per 2 anni le finali italiane e mi sono sempre piazzato sul podio.. in questo settore non chiedo nulla a nessuno se non al mio maestro. Chiuso OT :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Seeee... ho fatto 5 anni di car audio ... finali in classe a/b, tweeter cupola in seta medio bassi con sospensione in velluto crossover passivi con componenti mundorf con tolleranza 2% ed autoradio Pioneer con convertitore digitale burr brown ti basta ? :D:D ho fatto per 2 anni le finali italiane e mi sono sempre piazzato sul podio.. in questo settore non chiedo nulla a nessuno se non al mio maestro. Chiuso OT :D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Per me è "0". Non è alta fedeltà !

Apri un thread nella sede appropriata che ti canto delle belle cose (per non dire altro).:D
 
Per me è "0". Non è alta fedeltà !

Apri un thread nella sede appropriata che ti canto delle belle cose (per non dire altro).:D

Aha ha.. lascia perdere.. dovevi ascoltarla la mia auto.. non puoi capire, conosci un certo Babylon su bari ?? :D:D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Aha ha.. lascia perdere.. dovevi ascoltarla la mia auto.. non puoi capire, conosci un certo Babylon su bari ?? :D:D

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Bravo, chiedi, anni fa ha preso "schiaffoni" su una XM con soli 8 altoparlanti, un Kenwood 60Wx4, contro un sistema da cifre esorbitanti ? :D
 
Comunque siamo ot, e chiedo scusa a tutti.
Se vuoi discuterne apri un thread nella sede apposita.
 
Schiaffoni non ne hanno mai presi ... siamo seri. Sono riconosciuti in campo internazionale ... ed ho imparato molto da loro..
Torniamo a parlare del digiair cmq e dei suoi difetti e della emitor :D


Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Schiaffoni non ne hanno mai presi ... siamo seri. Sono riconosciuti in campo internazionale ... ed ho imparato molto da loro..
Torniamo a parlare del digiair cmq e dei suoi difetti e della emitor :D


Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)

Scappi eh ? Lo so, il vero Hi-Fi è una brutta bestia, soprattutto se ti scontri con un vero amatore e per di più un tecnico. Immagina che nel mio piccolo studio a casa ho 2 Bose 901 (rigorosamente serie 4), preamplificatore Copland CTA301 a valvole e finale Phase Linear 400/2, il tutto rigorosamente senza controllo di toni.
 
se qualche moderatore aggiorna il titolo in prima pagina.. la versione ultima del firmware è 2.02
 
ciao a tutti.
mi e appena arrivato il digiair pro t2.presso direrttamente dall produttore.

qualcuno mi aiuta a capire l'istrumento?
e il mio primo misuratore terestre.

prima cosa quanto deve essere il segnale alla spina per non mandare in saturazione il tuner della tv?
a me su vari canali mi dice hi e su altri sta sui 40-50.
quale e il fattore da leggere per capire se si sta misurando il segnale bene?
 
Anche tu, pensi a comperare un aereo, senza avere il brevetto di volo...
Hai detto che è il tuo primo misuratore terrestre ma se ne hai già usato uno sat, non è molto diverso.

Nessun manuale in dotazione?
 
L'ultima versione del manuale in italiano (v.firmware 2.0.1) puoi scaricarla da questo link.

Impostando come unità di misura il dBuV la scritta "HI" appare per livelli superiori a 62,5. Premendo il tasto OK inserisci l'attenuatore interno ed otterrai la misura.


ciao a tutti.
mi e appena arrivato il digiair pro t2.presso direrttamente dall produttore.

qualcuno mi aiuta a capire l'istrumento?
e il mio primo misuratore terestre.

prima cosa quanto deve essere il segnale alla spina per non mandare in saturazione il tuner della tv?
a me su vari canali mi dice hi e su altri sta sui 40-50.
quale e il fattore da leggere per capire se si sta misurando il segnale bene?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti.
mi e appena arrivato il digiair pro t2.presso direrttamente dall produttore.

qualcuno mi aiuta a capire l'istrumento?
e il mio primo misuratore terestre.

prima cosa quanto deve essere il segnale alla spina per non mandare in saturazione il tuner della tv?
a me su vari canali mi dice hi e su altri sta sui 40-50.
quale e il fattore da leggere per capire se si sta misurando il segnale bene?

Con qualche soldo in più avresti potuto prender qualcosa di più pro.. Cmq ormai l'hai preso. .. io non lo ricomprerei

Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
 
Indietro
Alto Basso