Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Si tutti i decoder e tv hanno il time out per l'inserimento delle 3 o 4 cifre ,questo per dare il tempo per esempio per digitare 230 ,quindi se si vuole mettere 5 ,basta poi premere subito ok.
 
Probabilmente dipende la fatto che lui aspetta l'eventuale inserimento di un'atro numero. Se digiti 1 lui attende perche' potresti digitare anche altri numeri successivamente chesso' 101. Premi un numero e subito dopo ok.
Ciao

Si tutti i decoder e tv hanno il time out per l'inserimento delle 3 o 4 cifre ,questo per dare il tempo per esempio per digitare 230 ,quindi se si vuole mettere 5 ,basta poi premere subito ok.

Grazie mille nn ci avevo proprio pensato ;)
 
Cio ho acquistato il 5600S :) bella macchina buon hardware, la cosa simpatica che ha (che non tutti i decoder hanno) che qundo si accende carica OS impiegando circa 5 secondi, poi nell'istante in cuoi si preme il puldante Power, si sente un chiaro suono tipo un click di uno switch di contatto :icon_rolleyes: bhe insomma la prendo per buona questi particolari effetti.
Colgo l'occassione di farvi qualche domanda:
Perchè a differenza dei sintonizzatori DTT della TV che ti fanno visualizzare l'immagine già adattata allo schermo quando hai impostato video su Auto, nei decoder sat l'immagine non si adatta all'istante ma dopo qualche secondo? (credo che lo avete osservato anche voi)
Il Humax 5600s è compatibile al HDMI CEC?
Spero di si, ho provato a configurarlo con il mio tv tramite EasyLink ma niente.
 
La risoluzione fissa a 1080i c'e' gia' in automatico, quindi di default, durante la fase della prima installazione ed anche ogni volta che si resetta il decoder, oltre a poterla configurare manualmente.
 
OK grazie
C'è solo un piccolo problema, non riesco a ricevere i canali mediaset sia alla freq. 11373 H - 29900 QPSK e neanche 11432 V - 27500 - DVB S2 8PSK
Se sapete come fare fatemi sapere :)
 
OK grazie
C'è solo un piccolo problema, non riesco a ricevere i canali mediaset sia alla freq. 11373 H - 29900 QPSK e neanche 11432 V - 27500 - DVB S2 8PSK
Se sapete come fare fatemi sapere :)

La 11432 V è normale che non la ricevi perchè è nascosta, per la 11373 H hai provato la scansione manuale?
 
OK grazie
C'è solo un piccolo problema, non riesco a ricevere i canali mediaset sia alla freq. 11373 H - 29900 QPSK e neanche 11432 V - 27500 - DVB S2 8PSK
Se sapete come fare fatemi sapere :)
La 11432 e' una frequenza "nascosta" ricevibile solo con ricevitori professionali e non con i comuni ricevitori, quindi e' normale che tu non la riceva.

Invece per la 11373 e' strano, dovresti provare a inserire i parametri manulamente.

I paramenti sono i seguenti:

Frequenza: 11373
Pol. H
Symbol rate 29900
Fec: 3/4
Trasmissione: Dvb-s
Modulazione: QPSK

P.s. Se una volta inseriti i paramentri la barra del livello e qualita' segnale dovesse rimanere a 0% prova comunque a premere il tasto OK in modo da salvare la frequenza e poi premi back fino ad uscire dal menu impostazioni e tornare sullo schermo del tv. Poi riesegui l'operazione ritornando nel menu delle frequenze cliccando su "definito dall'utente".

Ti dico questo perche' a volte non vengono agganciate subito la frequenze (non solo questa ma anche altre) e bisogna eseguire questa operazione per far apparire i livelli delle barre. Almeno cosi' capita a me con il tuo stesso ricevitore.
 
:)
Sinceramente per quello che costa mi avrei aspettato un ricevhitore in grado anche di ricevere canali in formato MCPC (in multi di sicuro) che in SCPC vale a dire in single carrier (canali i servizio) si trovano in giro ricevitori che costano meno ed hanno le suddette capacità.
Ricordo la mia cara Thecnisat pci card pagata 55 €uro quando mi divertivo a fare il feed hunters, riceveva in DVB di tutto da 6000 SR s 33000 SR Band CU/Ku riceveva finanche 4:4:2 decodificato con Prog DVB :lol: poi un fulmine (il più *******) cadde e la motorizzata fini. (speriamo ri sistemare quando prima il tutto)
Alfry la tua procedura lo fatta qualche giorno fa, ma purtroppo avrò fatto un errore di parametri ho dovuto fare i reset, perchè non salvava più i canali, si era sballato un pò :)
Ri proverò con la speranza che non succeda nulla.
Grazie vi aggiornerò

P.S. Il Humax 5600S è il top dei reciver Tivusat e Nagravision Conax, e un pò assurdo che nella lista dei ricevitori digitali non appare nella page iniziale del forum (messaggio diretto ai moderatori ed admin del forum :) )
 
Ultima modifica:
Questo decoder essendo certificato Tivusat ha spazio solo nella sezione Tivusat.
Nella pagina iniziale appaiono i decoder non certificati che di solito hanno più dotazioni hardware e software e permettono più smanettamenti rispetto a decoder blindati che possono essere Tivusat o Sky.

Questo decoder poi li prende tutti i canali MCPC e SCPC che sono destinati all'utente finale, mentre quelli non standard di servizio li prendono solo le schede per PC e, se ci sono decoder che li prendono, non sono di certo quelli certificati ed avranno dei costi elevati.
 
Ultima modifica:
Come mai che su questo decoder (e alcuni degli altri Tivusat credo) facendo la sola ricerca della singola frequenza, se si tratta di un nuovo canale che ha numerazione LCN, lo lascia ugualmente in fondo alla lista?
 
Come mai che su questo decoder (e alcuni degli altri Tivusat credo) facendo la sola ricerca della singola frequenza, se si tratta di un nuovo canale che ha numerazione LCN, lo lascia ugualmente in fondo alla lista?

Il motivo di tutto ciò non lo conosco, ma ti confermo che anche il mio (un 5400), dopo la ricerca su singola frequenza, mi ha messo Topcrime in fondo alla lista, poi, dopo l'aggiornamento notturno dei canali, me lo ha regolarmente posto al suo numero di LCN.
 
Io l'ho spostato a mano e per ora va bene.
In passato che avevo spostato dei canali a mano, ma non è detto che sia per quello, se digitavo il numero del canale non arrivava, come se il canale non esistesse, invece se facevo zapping e andavo avanti-indietro o facevo scorrere la lista e premevo ok, si vedeva normalmente.
 
Salve, qualcuno mi può dire se con l'aggiornamento automatico giornaliero dei canali non vado a perdere tutti i preferiti ( ho fatto un lavorascio per farli ). Logicamento il decoder è un Humax 5600 acquistato a Natale e per me è tutto ok , soddisfattismo dell'acquisto.Grazie a chi risponde.
 
No si aggiorna senza cancellare, perchè aggiorna la lista TV
Intanto qualcuno mi sa dire i valori SR ricevibili (min/max) quali sono? (non ce scritto da nessuna parte neanche sul sito ufficiale)
Viene indicato che il firmware si può aggiornare anche via usb, ma in che modo?
Speriamo che quando prima escano firmware mod per il 5600S
 
Ultima modifica:
Salve, qualcuno mi può dire se con l'aggiornamento automatico giornaliero dei canali non vado a perdere tutti i preferiti ( ho fatto un lavorascio per farli ). Logicamento il decoder è un Humax 5600 acquistato a Natale e per me è tutto ok , soddisfattismo dell'acquisto.Grazie a chi risponde.

L'aggiornamento automatico non intacca la lista dei preferiti, aggiunge solo nuovi canali trovati nella lista principale... ;)
 
Ho acquistato ieri il modello 5600 ma non ha installato l'ultimo firmware. Ho provato con l'aggiornamento automatico ma non ha trovato nulla.
Vorrei sapere se è possibile aggiornarlo manualmente tramite usb perchè tra qualche giorno lo sposterò presso una seconda abitazione e resterà spento per gran parte dell'anno.
 
Ho acquistato ieri il modello 5600 ma non ha installato l'ultimo firmware. Ho provato con l'aggiornamento automatico ma non ha trovato nulla.
Vorrei sapere se è possibile aggiornarlo manualmente tramite usb perchè tra qualche giorno lo sposterò presso una seconda abitazione e resterà spento per gran parte dell'anno.

Non è possibile...l'aggiornamento in ogni caso passa dal 20 giugno ;)
 
Non è possibile...l'aggiornamento in ogni caso passa dal 20 giugno ;)
fammi capire meglio: il nuovo aggiornamento sarà OTA a partire dal 20 di giugno?
e per quanto tempo resterà disponibile?

sai se verrà anche risolto il problema dei blocchi sui canali ZDF HD?
 
fammi capire meglio: il nuovo aggiornamento sarà OTA a partire dal 20 di giugno?
e per quanto tempo resterà disponibile?

sai se verrà anche risolto il problema dei blocchi sui canali ZDF HD?

Esatto e sarà disponibile per una settimana, mentre per quanto riguarda il blocco dei canali hd di astra è stato risolto.
 
Indietro
Alto Basso