Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Io non devo farci chissà che, vorrei solo vedere premium play e poter registrare (anche se mi è parso di capire che posso farlo solo con un hh esterno o chiavetta).
Grazie in anticipo forum straordinario.
Ovviamente questo decoder ti dà un pò più di libertà di fare rispetto a quello di Premium. Per le registrazione è da premettere che ha un solo tuner come ben dice guisly, e che quindi ti permette di registrare la stessa cosa che stai vedendo (con la possibilità di spegnere anche il decoder mentre si registra). Necessita di HDD o penna USB come supporto per registrare con almeno 16 gb reali e che ti dà quindi anche la funzione di timeshift (che occupa 8gb), ma per fare tutto ciò lo si deve formattare da decoder, che lo farà in modo proprietario ovvero ciò che registri lo puoi vedere solo sullo stesso decoder da dove hai eseguito la registrazione e non su altri nè su PC, inoltre puoi creare anche una partizione separata da quella adibita a registrare dove potrai vedere film, serie tv o altro che carica dal tuo computer in dei vari formati (avi, mkv ecc). Purtroppo non si può registrare sui canali Premium, sperando che prima o poi tolgano questa limitazione un pò assurda per noi utenti, ma comunque ci si rifà con il servizio Play. Inoltre c'è anche Rai replay che permette di recuperare quasi tutti i programmi trasmessi da Rai 1-2-3-5. Gli aggiornamenti sono sempre da fare per aumentare le potenzialità del decoder, non sono certo un qualcosa di negativo ;) Attualmente il prezzo è sui 90€ circa, ma con qualche offerta lo si può trovare anche a un prezzo inferiore.
 
Comunque sia il consiglio è un bel HDD alimentato da rete elettrica, almeno non si rischiano soprese anche con i canali HD in quanto richiedono un'elevata velocità di scrittura.
 
Ovviamente questo decoder ti dà un pò più di libertà di fare rispetto a quello di Premium. Per le registrazione è da premettere che ha un solo tuner come ben dice guisly, e che quindi ti permette di registrare la stessa cosa che stai vedendo (con la possibilità di spegnere anche il decoder mentre si registra). Necessita di HDD o penna USB come supporto per registrare con almeno 16 gb reali e che ti dà quindi anche la funzione di timeshift (che occupa 8gb), ma per fare tutto ciò lo si deve formattare da decoder, che lo farà in modo proprietario ovvero ciò che registri lo puoi vedere solo sullo stesso decoder da dove hai eseguito la registrazione e non su altri nè su PC, inoltre puoi creare anche una partizione separata da quella adibita a registrare dove potrai vedere film, serie tv o altro che carica dal tuo computer in dei vari formati (avi, mkv ecc). Purtroppo non si può registrare sui canali Premium, sperando che prima o poi tolgano questa limitazione un pò assurda per noi utenti, ma comunque ci si rifà con il servizio Play. Inoltre c'è anche Rai replay che permette di recuperare quasi tutti i programmi trasmessi da Rai 1-2-3-5. Gli aggiornamenti sono sempre da fare per aumentare le potenzialità del decoder, non sono certo un qualcosa di negativo ;) Attualmente il prezzo è sui 90€ circa, ma con qualche offerta lo si può trovare anche a un prezzo inferiore.
Grazie a tutti per le vostre dritte.
Quindi ricapitolando il migliore decoder è questo.
Per vedere premium play basta solo attaccare il cavo eternet del modem senza fare settaggi particolari al modem giusto?
Altra cosa importante, non c'è un modo per registrare sul decoder lasciandolo spento e vedere la tv direttamente da antenna? Non sò se mi spiego, ma attaccando l'antenna al decoder e il cavetto HDMI alla tv, posso vedere da decoder, ma ovviamente se cerco di vedere da antenna tv non vedo nulla poichè l'antenna stà nel decoder....
Ultima cosa, il mio hard disk esterno è di 500 gb, quanto mi consigliate di lasciare per il decoder? e inoltre, la parte restante posso utilizzarla normalmente come ho fatto fin'ora?
Grazie mille a tutti
 
Grazie a tutti per le vostre dritte.
Quindi ricapitolando il migliore decoder è questo.
Per vedere premium play basta solo attaccare il cavo eternet del modem senza fare settaggi particolari al modem giusto?
Altra cosa importante, non c'è un modo per registrare sul decoder lasciandolo spento e vedere la tv direttamente da antenna? Non sò se mi spiego, ma attaccando l'antenna al decoder e il cavetto HDMI alla tv, posso vedere da decoder, ma ovviamente se cerco di vedere da antenna tv non vedo nulla poichè l'antenna stà nel decoder....
Ultima cosa, il mio hard disk esterno è di 500 gb, quanto mi consigliate di lasciare per il decoder? e inoltre, la parte restante posso utilizzarla normalmente come ho fatto fin'ora?
Grazie mille a tutti
sì, non devi fare alcun settaggio particolare se colleghi con il cavo ethernet. Per l'altra tua domanda è semplicissimo, attacchi l'antenna al decoder e poi un altro cavo antenna dal decoder alla tv, in modo che arrivi il segnale anche a questa, come si faceva per vedere i canali analogici quando ancora esistevano ;) e così puoi tranquillamente registrare una cosa sul decoder e vederne un'altra grazie al tuner della tv. Spero di essere stato chiaro.
Un saluto a tutti gli amici del forum e scusate per la mia latitanza :)
 
sì, non devi fare alcun settaggio particolare se colleghi con il cavo ethernet. Per l'altra tua domanda è semplicissimo, attacchi l'antenna al decoder e poi un altro cavo antenna dal decoder alla tv, in modo che arrivi il segnale anche a questa, come si faceva per vedere i canali analogici quando ancora esistevano ;) e così puoi tranquillamente registrare una cosa sul decoder e vederne un'altra grazie al tuner della tv. Spero di essere stato chiaro.
Un saluto a tutti gli amici del forum e scusate per la mia latitanza :)
Ultima cosa giuro..... eheheh
Volevo sapere quanta memoria mi consigliate di lasciare per il decoder e se la restante la posso utilizzare come fatto finora e ho visto un pò i prezzi ma ho un dubbio, praticamente su ogni sito vedo che costa sui 90/99 € ma poi c'è un altro sempre 7900 che costa 130 e dice che permette la visione di premium play, quindi c'è differenza tra i due modelli?
Non sono sempre il 7900?
 
Ovviamente per lo spazio da lasciare sull'HDD dipende dalle esigenze, io direi sempre di dividere a metà ma come detto dipende da vari fattori. Inoltre l'altra partizione la puoi utilizzare normalmente come fatto fin'ora, il computer la legge tranquillamente. Per il decoder, sono identici e con entrambi si vede Premium Play allo stesso modo, ma col secondo tipo (più recente e già aggiornato nella maggioranza dei casi) ti danno un telecomando differente col tasto "Premium Play", ma le differenze di fermano qui ;)
 
Registrazioni su USB perse (07/06/2013 16:39)

salve,
ho comprato ieri su ebay una memoria USB da 64gb, che ho dovuto collegare con un cavetto maschio-femmina.

appena collegata, la formatto e provo a registrare un paio di cose. Le riproduce correttamente anche dopo aver spento e riacceso il decoder. ma se scollego la pennetta, oppure se stacco la spina del decoder, perdo irrimediabilmente le mie registrazioni. cosa che non faceva il vecchio hard-disk.

allora ho provato a vedere se fosse la memoria "farlocca", che non mantiene i contenuti. ho riportato la USB sul pc e dopo averla riformattata in formato leggibile, ho copiato dentro alcuni file. tutto regolare, i contenuti restano al loro posto anche dopo averla scollegata e ricollegata.

ho anche provato a registrare e poi "bloccare" le registrazioni effettuate. non appena scollego la memoria usb, queste risultano perse e la finestra pop-up mi chiede di formattare. Annullo, e se vado in "lista registrazioni" non trovo nulla e in basso leggo una capacità di 0gb


Grazie mille. Guido

nessuno sa come aiutarmi?
cosa potrebbe essere???
 
Hai provato a riformattarla? Può darsi che ci sia stato un problema nella prima formattazione del decoder
 
Ovviamente per lo spazio da lasciare sull'HDD dipende dalle esigenze, io direi sempre di dividere a metà ma come detto dipende da vari fattori. Inoltre l'altra partizione la puoi utilizzare normalmente come fatto fin'ora, il computer la legge tranquillamente. Per il decoder, sono identici e con entrambi si vede Premium Play allo stesso modo, ma col secondo tipo (più recente e già aggiornato nella maggioranza dei casi) ti danno un telecomando differente col tasto "Premium Play", ma le differenze di fermano qui ;)
Ultima cosa giuro.... Gli hard disk esterni vanno bene tutti? Io ho un hard disk piuttosto vecchio (4/5 anni).
 
Ultima cosa giuro.... Gli hard disk esterni vanno bene tutti? Io ho un hard disk piuttosto vecchio (4/5 anni).
Dipende, come dice Vianello deve essere alimentato esternamente. Di solito i Lacie, per esperienza personale, vanno bene. Al limite se il tuo è alimentato esternamente fai una prova col Ts, previo backup di dati su altro supporto, e vedi come và ;)
 
Dipende, come dice Vianello deve essere alimentato esternamente. Di solito i Lacie, per esperienza personale, vanno bene. Al limite se il tuo è alimentato esternamente fai una prova col Ts, previo backup di dati su altro supporto, e vedi come và ;)
Scusate la mia ignoranza in materia, ma è per questo che chiedo sempre conferma, che cos'è un TS? Il mio hard disk si alimenta esternamente poichè c'è un trasformatore attaccato allo stesso che devo mettere nella presa altrimenti non si accende.
Non sapevo ci fossero anche hd che si autoalimentano quando sono in collegamento con altri apparecchi.
 
IL decoder, Tesystem (TS)
Ci sono HDD che si alimentano anche tramite la presa usb del pc/decoder/tv
Nel mio caso ho testato un HDD alimentato usb, risultato dopo pochi secondi si spegne il decoder.
 
In alternativa ci sarebbero anche dei box che consentono di avere un alimentazione esterna per gli hard disk autolimentati, che con questo decoder vanno ugualmente bene ;) Ma non è il tuo caso chobin, visto che hai un HDD alimentato esternamente sei apposto, devi solo formattarlo da decoder ;)
 
In alternativa ci sarebbero anche dei box che consentono di avere un alimentazione esterna per gli hard disk autolimentati, che con questo decoder vanno ugualmente bene ;) Ma non è il tuo caso chobin, visto che hai un HDD alimentato esternamente sei apposto, devi solo formattarlo da decoder ;)
Grazie di cuore nuovamente a tutti, ultimissimi dubbi giuro:
1) un domani che magari deciderò di chiudere con mediaset, il decoder continua a registrare tranquillamente anche senza scheda premium?
2) Mentre registro un programma posso vederne un altro all'interno dell'HDD (anche quelli messi non nella memoria dedicata al decoder) tramite il cavo HDMI che collega l'HDD alla TV?
 
Io ho un problema che non riesco a risolvere...HDD formattato interamente con il 7900...non riesco a vederlo nè in W8 nè in Xp...nemmeno in gestione disco...come posso formattarlo in fat o ntfs nuovamente e collegarlo al Pc?

Grazie.
 
Devi formattarlo daccapo col PC quindi perderesti le registrazioni già fatte. Lo formatti con dei programmi adatti come Partion magic oppure Partion manager. Lo formatti in nfts tutto, dopo crei le due partizioni. Una volta fatto questo dal decoder lo formatti con la spazio da te desiderato, poi fatto ciò riformatti l'altra partizione da PC
2) Mentre registro un programma posso vederne un altro all'interno dell'HDD (anche quelli messi non nella memoria dedicata al decoder) tramite il cavo HDMI che collega l'HDD alla TV?
Quelli registrati dal decoder mentre registri mi sembra che non potresti vederli, mentre quelli dell'altra partizione credo possa farlo, almeno così ricordo ;)
 
Ragazzi, siccome sono ancora in tempo per farmi sostituire il 7800hd che mi crea problemi di squadrettamento in alcuni canali (cosa che altri decoder zapper presenti in casa non fanno), mi sapreste dire come va il tuner del 7900hd? E' migliore di quella del 7800? Perchè leggendo la discussione del fratello minore ho capito che non sono l'unico a riscontrare questo problema di segnale, è proprio un problema del tuner poco sensibile. Volevo sapere se il 7900 è migliore da questo punto di vista prima di acquistarlo...grazie.
 
Indietro
Alto Basso