In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

sarebbe ridicolo dopo aver trasmesso la semifinale...ovviamente i disastri del simulcast continuano con 999999999 eventi in differita:XXpuke::XXpuke:

giusto...un solo evento in simulcast alle 20.30....ne postula 9999999999 in differita....ma per piacere santo cielo, ragionare un po' prima no ....!!!!!!!!!!
ora dato che con le tue sparate assurde personalmente mi hai stufato...ti rispondo pezzo per pezzo....
 
Gli eventi più importanti: ora in onda la finale di doppio con Errani-Vinci e Nadal-Ferrer in onda anche su Rai3 e RaiHD oltre al finale del Delfinato
 
Gli eventi più importanti: ora in onda la finale di doppio con Errani-Vinci e Nadal-Ferrer in onda anche su Rai3 e RaiHD oltre al finale del Delfinato

e non potevano trasmettere su raisport2 la finale del girone B di legapro? ridicoli:XXpuke::XXpuke::XXpuke::XXpuke:
PS: per la finale di doppio commenta iafrate:happy3::happy3:
 
E vogliamo parlare della finale dei play-off di Serie D che trasmettono in differita domani, senza dare nemmeno la possibilità alle tv locali che volevano trasmettere l'incontro di poterlo fare? :doubt:
 
E vogliamo parlare della finale dei play-off di Serie D che trasmettono in differita domani, senza dare nemmeno la possibilità alle tv locali che volevano trasmettere l'incontro di poterlo fare? :doubt:

tra l'altro si poteva giocare benissimo il lunedì sera visto che si gioca in campo neutro...
 
Olimpiadi, basket e rugby ancora senza tv in chiaro. Che dice Gubitosi?
C'era una volta il servizio pubblico. Luigi Gubitosi, tutto preso a completare l'organigramma, ha rotto le trattative con Sky per le Olimpiadi di Sochi 2014 e la pay tv ha tempo sino al 30 giugno, per motivi di bilancio, poi lascerà la Rai a secco anche per le Olimpiadi di Rio 2016, quelle che interessano di più a Viale Mazzini. Gubitosi sul fronte-diritti ha alzato un muro, non ne vuole sapere (scoperti per ora gli Europei di basket di settembre, con Gianni Petrucci infuriato, e il Sei Nazioni di rugby del prossimo anno). Il dg della Rai è stato impegnato a cercare di risolvere il problema del direttore di Rai Sport: ha aspettato troppo e addio autonomia, finita proprio nel momento in cui il cda gli ha ordinato di reintegrare Mauro Mazza, come stabilito dal tribunale del lavoro. E l'unico posto libero, guarda caso, è a Rai Sport (fra breve Eugenio De Paoli apre la redazione di Rio). Mazza è un grande professionista, non c'è dubbio, anche se non conosce la redazione (120 giornalisti, alcuni non "facili") dello sport: a giorni dovrebbe accettare la nomina, anche se puntava più in alto. Normale che Jacopo Volpi, che a Rai Sport ha fatto la gavetta (bravo opinionista, conduttore e abile anche in "cucina") ed è stimato dalla redazione, ci sia rimasto male. Il vero lavoro di Mazza, però, sarà quello di convincere il dg che lo sport non può essere snobbato dalla Rai. E' la storia che lo dice.


(08 giugno 2013)


da http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2013/06/08/news/violenza_donne_idem_malag-60672312/

Io farei scorporare la direzione di RaiSport in direzione canali (Mazza) e direzione redazione giornalistica (Volpi), d' accordo ?
 
Avetete notato ieri durante Italia - Israele su Rai 3 era qualche secondi avanti rispetto a Rai Sport 1?
 
Non ho seguito la partita, ma immagino che il commentatore tecnico di Germania-Spagna fosse Paolo Tramezzani.
 
Ascolti roland garros

il Roland Garros di Tennis ha interessato 794.000 spettatori (6.07%).
e se non c'era la fesseria del simulcast chissà quanto avrebbero fatto...
 
Ieri il commento tecnico delle due partite dell'Europeo Under21 sono state di Paolo Tramezzani che nonostante la voce molto fine e il continuo leggere foglio è riuscito ad essere quattro volte superiore a Vincenzo D'Amico ;)
 
Indietro
Alto Basso