RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora, il 32 ha due interferenti li da te;http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA21&posto=Luino il 57 uno solo dal mottarone e in direzione e polarizzazione opposte; con una antenna orizzontale dedicata e diretta al tv il 57 del san salvatore con le sue decine di Kw erp DEVE arrivarti: descrivi il tuo impianto cosi vediamo il da farsi.

Mi spiace, non so descrivere il mio impianto perché non me ne intendo.
So solo che ho le classiche antenne per ricevere Rai e Mediaset con relativo miscelatore e amificatore. L anno scorso l antennista mi disse che era già un miracolo se mi arrivava debole la svizzera e che ci vorrebbe un antenna dedicata.

Inviato dal mi Galaxy S2
 
Convertitore

Ciao
A me pare tutto uguale ma ammetto di non essermi segnato i valori del 39 da Roncola che sono comunque ottimi.
Uso un convertitore fracarro mi sono arreso alle trappole e filtri, la visione eà molto più stabile.

Non ho ancora capito bene se si possono o no convertire i segnali digitali. ho avuto diverse opinioni dove ho chiesto delucidazioni.
Mi confermi che riesci a convertire il segnale su di un altro canale? Per curiosità quale, visto che più o meno siamo nella stessa zona.
il modello è ICP/UU o MCP/UU a seconda dell'istallazione esterna e interna?
Grazie per l'attenzione.
Rom
 
allora, il 32 ha due interferenti li da te;http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA21&posto=Luino il 57 uno solo dal mottarone e in direzione e polarizzazione opposte; con una antenna orizzontale dedicata e diretta al tv il 57 del san salvatore con le sue decine di Kw erp DEVE arrivarti: descrivi il tuo impianto cosi vediamo il da farsi.

Axx hanno messo due tx in verticale .. basta è finita. meglio il 57 visto che dal mottarone è in verticale e lugano no.
 
proprio cosi: bisogna che tu o un antennista cominci a montare una buona antenna sul palo in direzione di lugano in orizzontale collegandola direttamente a un televisore per prova; se il segnale del 57 é presente e con buona qualita e intensita si puo prendere in considerazione di miscelarlo definitivamente tramite opportuni filtraggi al resto dell'impianto.
Mi spiace, non so descrivere il mio impianto perché non me ne intendo.
So solo che ho le classiche antenne per ricevere Rai e Mediaset con relativo miscelatore e amificatore. L anno scorso l antennista mi disse che era già un miracolo se mi arrivava debole la svizzera e che ci vorrebbe un antenna dedicata.

Inviato dal mi Galaxy S2
 
Secondo voi il segnale della svizzera, riuscirebbe ad arrivare anche dalle mie parti?
 
Quindi è retecapri sul 57 da Valcava che interferisce...:eusa_wall:
Infatti mi ricordo che ai tempi dell'analogico prendevo il 36. E comunque da casa mia quando l'orizzonte è limpido si vedono le pre-alpi.

Va be non mi preoccupo più di tanto, perchè fortunatamente la ricevo dal sat:D
 
Infatti mi ricordo che ai tempi dell'analogico prendevo il 36. E comunque da casa mia quando l'orizzonte è limpido si vedono le pre-alpi.
Vabbè, si vedono anche a Reggio...ma sono quelle veronesi...comunque davvero ti arrivava la svizzera in analogico?
Forse era una qualche magia fatta da uno bravo, perchè comunque è piuttosto strano, tanto è vero che anche ai tempi d'oro la svizzera si vedeva tramite ripetitori...
(E poi sul 36, da inizio anni 80, c'era Velo Veronese di Canale 5 che spaccava le pietre)
 
Sì, la vedevo sul 36, era quella originale, non ripetuta da qualche emittente regionale. Come ti ripeto, davanti a me non ho niente infatti dopo i giorni di pioggia vedo le montagne quindi forse era quello che aiutava e una buona 90 elementi.
Si parla del 2000/2003, fino a quando non lo hanno spento insomma.
 
non lo hanno spento castel san pietro, lo hanno solo spostato sul 39; il problema é che adesso questo canale é pieno, come tantissimi altri, motivo per cui non si possono piu ricevere canali da lontano.
Sì, la vedevo sul 36, era quella originale, non ripetuta da qualche emittente regionale. Come ti ripeto, davanti a me non ho niente infatti dopo i giorni di pioggia vedo le montagne quindi forse era quello che aiutava e una buona 90 elementi.
Si parla del 2000/2003, fino a quando non lo hanno spento insomma.
 
Non ho ancora capito bene se si possono o no convertire i segnali digitali. ho avuto diverse opinioni dove ho chiesto delucidazioni.
Mi confermi che riesci a convertire il segnale su di un altro canale? Per curiosità quale, visto che più o meno siamo nella stessa zona.
il modello è ICP/UU o MCP/UU a seconda dell'istallazione esterna e interna?
Grazie per l'attenzione.
Rom

Si che si converte, dopo tante prove coi filtri e trappole ho preso MCP/UU e l'ho installato a lato del centralino del condominio per la gioia di tutti (tanto pago io!!! :) ). I canali di conversione al momento sono molti ho provato sia sul 21 e adesso è in pianta stabile sul 62. Quando ci saranno interferenze LTE ne cercherò un altro.
Ovviamente la conversione non migliora la qualitità del segnale in antenna però ti elimina tutte le problematiche di distribuzione.
L'MCP/UU è fikissimo, ci puoi giocare come vuoi e costa sui 100 euro.
Nel nubifragio di ieri sera l'ho persa sono comunque al limite (da 20 a 22dB), ma capita che squadretti o se ne vada al massimo una volta al mese.
A Triuggio invece uso una 90 elementi e la trappola e non ho problemi, meglio della rai.
R.
 
Sposti il mux sulla frequenza X alla frequenza Y. Nel caso della TSI per me dal 39 al 62 in modo da non avere problemi con gli interferenti ricevuti da altre antenne durante la miscelazione.
Ribadisco che la conversione non migliora la qualità del segnale utile ricevuto in antenna, serve solo ad avere un impianto ben bilanciato e, con l'MCP/UU, flessibile dato che puoi impostare quasi a piacimento il canale di ingresso e di uscita.
R.
 
@circuitorumen: prima in ogni caso, devi sincerarti che il segnale in antenna sia buono: allora si che il convertitore ti serve inquanto puo essere che il filtro trappola sia insufficiente, se invece gia in antenna il segnale non é fruibile allora devi spstare l'antenna in un punto dove vede in ottica la svizzera ma sia schermata dall'interferente (p. es. di lato ad un torrino di cemento armato dell'ascensore o simile).
 
Bravo Gherardo io l'ho scritto 2 volte ma si rischia sempre che qualcuno pensi che il convertitore cancelli le interferenze in antenna. :)
 
E meno male...ricordatevi che in realtà, filtri SAW o non SAW, il degrado in realtà non è indifferente...altro che migliorare...
 
A me l'ST4 da praticamente gli stessi valori prima e dopo il convertitore (potenza a parte...) e alla presa migliora decisamente, si vede che la trappola prima non riusciva a togliere tutto Roncola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso