Discussioni su Italia 1

Nella fascia giovani fa ottimi ascolti peccato che nel totale lo share è piuttosto basso.

Il totale dobbiamo considerarlo un buon risultato per quella fascia. Fare quasi il 5% quando tutto quello che andava in onda prima non superava il 3%. Comunque Mediaset si concentra più sul target specifico e in particolare il commerciale. Lì continua a salire e fa un ottimo ascolto.
 
Su Italia1 la serie Gossip girl è stata seguita da 236.000 – 328.000 spettatori (4.85% – 6.64%). La serie in prima tv Pretty little liars è stata seguita da 402.000 spettatori (5.52%).

Beh che dire... parte proprio bene l'estate di italia 1 :lol:
 
Su Italia1 la serie Gossip girl è stata seguita da 236.000 – 328.000 spettatori (4.85% – 6.64%). La serie in prima tv Pretty little liars è stata seguita da 402.000 spettatori (5.52%).

Beh che dire... parte proprio bene l'estate di italia 1 :lol:

Non è che con "Un mamma per amica" e "ER" facevano ascolti boom comunque, sempre quelli sono.
 
Questo è vero, ma le serie estive in prima tv di Italia 1 (quelle francese per intenderci) dove sono finite??
Vorrei far notare giusto una cosetta.
Questi sono dati relativi al 21 giugno 2010:
La nuova mattina di Italia 1 ha registrato ottimi ascolti: la sitcom Raven ha divertito il 9,21% con 386.000; la serie Summer Dreams il 10,76%, 457.000 e l’11,20%, 532.000. Summer Crush ha totalizzato nel primo episodio 545.000 telespettatori, 8,83% e nel secondo, 767.000, 8,77%.
E tutte queste erano in replica, già trasmesse nell'estate 2008! E nel 2010, questi dati venivano considerati, dai commentatori trash di TvBlog / Davide Maggio, flop... Ora dove sono queste serie? Summer Dreams (di cui non esiste uno streaming italiano) se la sono dimenticata di trasmettere l'anno scorso su Italia 1, e quindi la quarta stagione in prima tv è andata su La5 in fretta e furia, senza un promo, senza nulla. Summer Crush, già ampiamente rivista e stravista da tutti visto che era l'unica ad essere in streaming con prima e seconda stagione ha fatto un po' meno, si è poi risollevata con la terza stagione. Ma è sparita comunque. Questi ascolti ora sarebbero oro colato per Italia 1... perchè allora trasmettono serie americane viste e straviste o flop diretti?
Certo, c'è anche da dire che ora la situazione è diversa, ci sono molti canali tematici e alternative rispetto al lontano 2010, però la situazione Mediaset d'estate è sempre più tragica, non investono più su prodotti in prima tv...
 
Secondo me è sbagliato sprecare una serie come Pretty Little Liars alle 11:30, l'avrei messa al pomeriggio al posto delle repliche di The Middle. Per il resto sono d'accordo con te.
 
Secondo me è sbagliato sprecare una serie come Pretty Little Liars alle 11:30, l'avrei messa al pomeriggio al posto delle repliche di The Middle. Per il resto sono d'accordo con te.
Sarebbe stato molto meglio! Io mi chiedo chi cavolo li faccia i palinsesti a Italia 1, perchè Tiraboschi ha le sue colpe, ma lui c'era anche qualche hanno fa quando Italia 1 andava ancora bene. E' proprio la direzione palinsesti da rinnovare, perchè come abbiamo appurato, non sanno fare proprio un cacchio... :D
 
Nell'episodio di oggi di The Cleveland Show mi pare che fosse stata tagliata la scena dove Cleveland uccide il cane
Dunque ci sono tagli ma pochi

L'esorcista alle 21:10 :lol:
Il MOIGE dovrà dire un bel po' di cose questo mese...
 
sfogliando la guida tv Telepiù posso confermare che italia 1 continuerà la messa in onda dei film tratti da Naruto Shippuden, quindi immagino che dal secondo film in poi sia prima visione assoluta
 
Sì, mi pare che l'ultima volta è stato riproposto in prima serata nel 2002 sempre su Italia1 però andò in onda alle 21:30.
Perché mi sembra che fu anticipato da uno speciale Studio Aperto o qualcosa di simile! Vabbè comunque 21.10 o 30 non è che cambi poi molto..
 
Tra l'altro la prima volta l'ho visto con un terrore addosso, ma alla fine è stato uno dei film che mi ha impressionato di meno!
 
Top One non arretra negli ascolti (ieri 465.000 tsp e il 4,70 %) anzi, sono abbastanza buoni, è la fascia il principale limite, secondo me dovrebbero provare a metterlo dopo Studio Aperto...
 
Indietro
Alto Basso