Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie per la spiegazione billy, sì sapevo che le % di due diversi decoder sono da "prendere con le molle", in definitiva è possibile che un decoder più sensibile soffra di più la propagazione se ho ben capito, ma nel mio caso a rimini potrei avere il caso 2) anche sul 24 rai ? o soffre solo per il caso 1)
 
Io direi che il tuo problema principale sono gli echi (finora di propagazione ne abbiamo avuta pochina), ricorda che su Rimini abbiamo la bellezza di 3 segnali utili sul 24 (anche se uno in verticale) distanti pochi gradi l'uno dall'altro.
 
Confermo cris_75: propagazione sino ad ora possiamo dire che è stata praticamenet assente, trattasi di echi che alcuni decoder mal digeriscono.
 
ok, quindi ammettiamo che il problema siano gli echi, visto che con 3 segnali utili mixati tra di loro è perfettamente ammissibile, come mai questo problema si è manifestato da poche settimane, in coincidenza con l'aumento delle temperature? mentre per tutto l'inverno non si manifestava? possibile che la stagione estiva crei maggiori echi?
 
ok, quindi ammettiamo che il problema siano gli echi, visto che con 3 segnali utili mixati tra di loro è perfettamente ammissibile, come mai questo problema si è manifestato da poche settimane, in coincidenza con l'aumento delle temperature? mentre per tutto l'inverno non si manifestava? possibile che la stagione estiva crei maggiori echi?
In realtà sì, per la vegetazione, però le foglie ci sono già da un po'...
 
Ripartito oggi Top Calcio
canale 119 mux E'Tv
ancora x pochi giorni con indicazione E'Tv Modena
 
Quindi le piante e le foglie "allontanano" o "distorcono" il segnale. Ho capito bene?

Top Calcio non è su Telesanterno?
 
per questo non ha senso affermare che un segnale è aumentato o calato di potenza se lo si riceve di riflesso o comunque con ellissoide di fresnel non libero...come ti abbiamo più volte cercato di spiegare le variabili che ne influiscono la ricezione diventano infatti troppe
 
Per gli amici Romagnoli della costa Adriatica posto il link dal 3d dell'FVG dato che la tropo sarà probabilmente imminente e quindi sarebbe interessante verificare quanto descritto a seguito:
http://www.digital-forum.it/showthr...cluse-Dic-12&p=3508737&viewfull=1#post3508737
Se "beccate" qualcosa sul 25 segnalate. In questo 3d ci sono bravi tecnici che in base ai riscontri, sanno come gestirsi. :)

Siamo pronti qui in Romagna a segnalare. A giorni, con l'arrivo dell' alta pressione africana, fenomeni di propagazione non tarderanno ad arrivare.
 
una domanda però per l'amico d'oltremare Jump_PN: la scorsa estate il 25 RAI era ben osservabile anche da noi ma proveniva, se ben ricordo da Udine-Palmanova per testare quanto potesse arrivare lontano con la propagazione tropo.
Ora però immagino dovranno testarlo dalle nuove postazioni di castaldia per capire quanto possa disturbare DI MENO verso di noi rispetto allo scorso anno, mantenendo però un buon servizio da voi.
Quindi ad OGGI è spento da Palmanova e acceso solo a castaldia?
 
una domanda però per l'amico d'oltremare Jump_PN: la scorsa estate il 25 RAI era ben osservabile anche da noi ma proveniva, se ben ricordo da Udine-Palmanova per testare quanto potesse arrivare lontano con la propagazione tropo.
Ora però immagino dovranno testarlo dalle nuove postazioni di castaldia per capire quanto possa disturbare DI MENO verso di noi rispetto allo scorso anno, mantenendo però un buon servizio da voi.
Quindi ad OGGI è spento da Palmanova e acceso solo a castaldia?
Ciao BillyClay, si l'anno scorso da UD-Viale Palmanova d'estate era stato "istituito" un segnale vuoto in QPSK sempre sul 25 per testare giustamente come hai detto l'effetto della propagazione.
Purtroppo non posso dirti se UD-Viale Palmanova sia acceso dato che a PN nessuno ha più antenne su UD dato che comunque negli anni passati da noi ci siamo sempre serviti dal Venda.(Ancora adesso per il TGR Veneto in VHF, Veneto Orientale e per parte di Pordenone che intende mantenerne la visione veneta)
Se qualche anima pia che risiede a UD passa per di qua, può dirci qualcosa.
Replico l'appello anche nel 3d del FVG in risposta al 3d della E.R.
Grazie 1000.
P.S. Beh non sono proprio d'oltre mare, ma di mezza terra ferma.:)
 
Ultima modifica:
Ciao BillyClay, si l'anno scorso da UD-Viale Palmanova d'estate era stato "istituito" un segnale vuoto in QPSK sempre sul 25 per testare giustamente come hai detto l'effetto della propagazione.
Purtroppo non posso dirti se UD-Viale Palmanova sia acceso dato che a PN nessuno ha più antenne su UD dato che comunque negli anni passati da noi ci siamo sempre serviti dal Venda.(Ancora adesso per il TGR Veneto in VHF, Veneto Orientale e per parte di Pordenone che intende mantenerne la visione veneta)
Se qualche anima pia che risiede a UD passa per di qua, può dirci qualcosa.
Replico l'appello anche nel 3d del FVG in risposta al 3d della E.R.
Grazie 1000.
P.S. Beh non sono proprio d'oltre mare, ma di mezza terra ferma.:)


Il 25 di Udine V.le Palmanova è attualmente acceso ;)
 
Mi sembrava di aver capito (ma non ricordo CHI lo aveva spiegato, scusate l'arteriosclerosi...) che il 25 a Udine dovesse essere trasmesso attraverso un sistema radiante diverso, in prova, per vedere se si riusciva a limitare lo sconfinamento e contemporaneamente limitare i danni a chi riceve dal quel sito. Quindi se funziona così, si potrebbe supporre 25 acceso a Udine con tilt modificato e 25 acceso a Castaldia e Conconello. Se con propagazione non arriva, siamo a posto. Se arriva...proveranno a spegnere i siti uno alla volta, suppongo.

Non c'è un volontario che va lì sotto a fare una foto? Tanto più comodo di così, ci si arriva in auto, e bene.
 
Niente arteriosclerosi, a suo tempo sta cosa l'avevo "sentita"" anch'io.
In Viale Palmanova si stà poco a "passare davanti" e fare due foto, in Castaldia è un pò diverso visto che dalla strada per ColAlto in postazione ENEL si vede il traliccio "da dietro", per vederlo "innanzi" bisogna andare sotto le reti che si estendono per ca 40 mt e li ti becchi l'iradiddio. (meglio con lo zoom per sicurezza).
Quando rientro, adesso che non c'è la neve, posto le foto dal sito. :)
 
allora praticamente sul 25 ci dovrebbe essere una simulazione della rete definitiva. speriamo bene! x ora non ho notato nulla sul 25! speriamo...in compenso conero fa già spesso capolino...su 26 30 40
 
comunicazione otgtv inserire nelle liste tv x i comuni di rioloterme e casola val senio uhf 41 mux rei telestense da postazione sasso letroso da comune di rioloterme e togliere mux rete8 da postazione ca meleto comune di casola val senio non esiste più tale postazione x mux rete8 7gold .grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso