Buongiorno! 
E' il mio primo messaggio in questo forum, anche se è da qualche settimana che vi leggo con molto interesse...
Dunque, per motivi che hanno dell'inverosimile (due grossi gabbiani se le sono date di santa ragione proprio sulla mia antenna, rendendola poi inservibile!), ho dovuto mettere mano all'impianto TV di casa (privato). Impianto, che è stato rifatto ex novo 9 anni fa in occasione di una ristrutturazione totale dell'appartamento.
Ho sostituito l'antenna preesistente con una Fracarro 6HD montata su un nuovo palo (alto circa 3 metri e opportunamente fissato con dei tiranti).
Il puntamento dell'antenna, con polarizzazione verticale, è stato eseguito con cura e molte prove verso il Monte Faito, che si trova a 21 km. da me (Portici). Nessun ostacolo si frappone tra la mia antenna e i ripetitori in questione.
Vengo al punto.
Come potete vedere dallo schema dell'impianto TV che ho allegato sotto (le foto ritraggono la mia antenna), l'antennista a suo tempo ha fatto passare il cavo di discesa per una presa passante, prima di giungere alla cassetta di derivazione.
Nel desiderio di fare le cose fatte per bene, anche grazie ai numerosi thread che ho letto in questo forum, ho acquistato un nuovo derivatore Fracarro serie CAD S CD4-12 e del buon cavo in classe A++ Cavel RP913B, in modo da eliminare la presa passante BTicino 5173P sostituendo al tempo stesso tutti i cavi esistenti con altri più performanti.
Purtroppo, però, i cavi sembrano inamovibili all'interno dei corrugati e ogni tentativo di sbloccarli è stato vano...
La domanda che rivolgo agli esperti di questo forum è: l'impianto attuale è tecnicamente bilanciato? Quali interventi mi suggerite di eseguire per sboccare i cavi?
Faccio presente che l'intensità del segnale rilevato dai decoder è all'incirca 75-80% su tutti i canali, con una qualità sempre al 97%.
Grazie per l'aiuto che spero vorrete darmi!
Schema impianto:
E' il mio primo messaggio in questo forum, anche se è da qualche settimana che vi leggo con molto interesse...
Dunque, per motivi che hanno dell'inverosimile (due grossi gabbiani se le sono date di santa ragione proprio sulla mia antenna, rendendola poi inservibile!), ho dovuto mettere mano all'impianto TV di casa (privato). Impianto, che è stato rifatto ex novo 9 anni fa in occasione di una ristrutturazione totale dell'appartamento.
Ho sostituito l'antenna preesistente con una Fracarro 6HD montata su un nuovo palo (alto circa 3 metri e opportunamente fissato con dei tiranti).
Il puntamento dell'antenna, con polarizzazione verticale, è stato eseguito con cura e molte prove verso il Monte Faito, che si trova a 21 km. da me (Portici). Nessun ostacolo si frappone tra la mia antenna e i ripetitori in questione.
Vengo al punto.
Come potete vedere dallo schema dell'impianto TV che ho allegato sotto (le foto ritraggono la mia antenna), l'antennista a suo tempo ha fatto passare il cavo di discesa per una presa passante, prima di giungere alla cassetta di derivazione.
Nel desiderio di fare le cose fatte per bene, anche grazie ai numerosi thread che ho letto in questo forum, ho acquistato un nuovo derivatore Fracarro serie CAD S CD4-12 e del buon cavo in classe A++ Cavel RP913B, in modo da eliminare la presa passante BTicino 5173P sostituendo al tempo stesso tutti i cavi esistenti con altri più performanti.
Purtroppo, però, i cavi sembrano inamovibili all'interno dei corrugati e ogni tentativo di sbloccarli è stato vano...
La domanda che rivolgo agli esperti di questo forum è: l'impianto attuale è tecnicamente bilanciato? Quali interventi mi suggerite di eseguire per sboccare i cavi?
Faccio presente che l'intensità del segnale rilevato dai decoder è all'incirca 75-80% su tutti i canali, con una qualità sempre al 97%.
Grazie per l'aiuto che spero vorrete darmi!
Schema impianto:

Ultima modifica: