Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimo, adesso col caldo dovrebbe arrivare la tropo, le cartine sono state aggiornate: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Speriamo non spengano, ma se hanno lasciato acceso deduco che anche i tecnici di RaiWay stiano aspettando la stessa cosa.
Per chiudere il cerchio manca il Visentin, ma non vado fino lassù finchè qualcuno non mi dia il dono dello Spirito Santo :)
Bene.
 
:5eek: ma oggi veramente la giornata delle novità. Deve essere scesa dal cielo una nube "radioattiva" sopra PN, TVM con l'antenna su castaldia/gaiardin in pol.H.
Segnale basso, ma con qualità costante... mah.
http://img577.imageshack.us/img577/4484/tvmapn.png
(fortuna che da domani mi assento per un pò)
Edit: niente "nube radioattiva", pare che arrivi dal Gaiardin e sembra lo stesso segnale della vecchia La10 sul CH-68 che arrivava debole.
Edit2: :D Rendezvous notturno con logaritmica, arriva da qua dal Gaiardin.
 
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti,
ricevo un buon segnale sul CH10 tv 7 lady penso dal monte Peraro segnale 53 qualita' 92
 
Assolutamente no, altrimenti coi mux 2,3,e 4 saremme sempre a piedi qui.


Attualmente da Udine e dal Piancavallo, in fase sperimentale fino al 25/6 p.v., la Rai
trasmette nel ch 25 le stesse reti (Rai Storia, Rai 5, Rai HD) che trasmette
anche nel ch 40 (Mux 4).

Però, a quanto sembra, è il principale Mux 1 sul ch 24 trasmesso sia
dal Piancavallo che da Udine che interferisce in E.R (stesse frequenze SFN adottate
in Friuli) quando la propagazione aumenta.

Se il ch 24 (Mux 1) dopo non meglio precisati accordi, trasbordasse in Friuli da fine
mese nel ch 25, le interferenze da voi verrebbero finalmente meno.

Dovrete però pazientare ancora 10 giorni per capire meglio cosa intenda la Rai
per "attivazione di una nuova configurazione di rete in Friuli V.G.".....;)
 
Tutti e 4 i mux Rai di Udine Palmanova interferiscono fino alla Romagna e alle Marche, non solo il mux1 sul ch24.

L'accensione del ch25 (canale libero sia in Friuli che qui in E.R) di queste settimane è un test dal duplice scopo: trovare una nuova configurazione che abbia dalle vostre parti la stessa copertura, per la Rai, di quella attuale e che non arrivi con effetti nocivi (per propagazione) fin dalle nostre parti.
Il primo step sembra quasi raggiunto: chiunque nelle vostre zone riceva i ch24-26-30-40 pare ricevere ora anche il nuovo ch25 di test.
Si attende ora il secondo step, cioè l'arrivo dei fenomeni propagativi verso sud che accertino che la "nuova" configurazione del ch25 non debordi fin sulle nostre lande mentre la "vecchia" di sempre (ch24-26-30-40) si.
 
"...chiunque nelle vostre zone riceva i ch24-26-30-40 pare ricevere ora anche il nuovo ch25 di test..."oltre che per niente vero, anzi pare il contrario, chi l'avrebbe mai detto? Ma almeno avete controllato anche i livelli dei vostri segnali o sono sempre gli stessi? Non vi dovevano accendere anche nuovi siti "locali" per garantire dei segnali più robusti? Pensate davvero che un "tiltaggio" possa annullare la propagazione? Di sicuro ho letto che vi stanno già arrivando i mux 2,3,4 del Conero :)
 
Ho scritto "pare" apposta ed è una mia deduzione da ciò che leggo in questa discussione. In molti, chi da Conconello, chi dal Piancavallo e (forse) da Udine scrivono di agganciare il ch25. Avrò letto male io.
Nuovi siti locali dalle nostre parti solo un nuovo ch24 in orizzontale da Montescudo per la Romagna sud; per gli altri 3 mux zero assoluto.
Pensate davvero che un "tiltaggio" possa annullare la propagazione?
Per Udine un tiltaggio penso serva a poco, visto che è in pianura il traliccio.
 
Ultima modifica:
Non avevi letto male, in effetti ci sono alcuni che lo ricevono ma i più proprio non hanno addirittura segnale. Sicuramente ora con questo 25 a Udine e dintorni non viene garantita la copertura precedente. Per quanto riguarda la costa o la bassa pianura friulana e/o veneto orientale l'uso maggiore di Castaldia PN può giovare anche se le distanze dal sito aumentano(da inf 30/40 a 60) ma il puntamento delle antenne tx anche verso sud(mare!) pur giocando col tilt non so se sono esenti dai normali effetti propagativi; stesso discorso se si optasse per sito Pedrosa/Porzus. Per questo insisto che dovreste pretendere localmente una copertura robusta.

ps. per Udine v.le Palmanova comunque sia con altezza torre le tx partono da 300 m slm
 
Ultima modifica:
Non avevi letto male, in effetti ci sono alcuni che lo ricevono ma i più proprio non hanno addirittura segnale. Sicuramente ora con questo ch 25 a Udine e dintorni non viene garantita la copertura precedente.
In Effetti la copertura attuale del ch 25 è differente, dal Piancavallo è ad ampia copertura, dovrebbe avere più o meno la stessa copertura di mediaset timb e locali.
Da noi zona San daniele il ch 25 arriva a palla qualità 100% livello 90%(considerate che l'antenna uhf puntata sul Piancavallo l'hò collegata all'ingresso mix 30/69-40
mentre all'ingresso 5/29 +40 hò una seconda uhf in verticale per la ricezione del mux 1 da tx locale di Forgaria sul ch 24)
Da notare che dal Piancavallo nelle nostre zone, il segnale dei 4 mux non arriva, e chi non riceve da Udine si affida al Monte Venda, e per il mux 1 con tgr fvg ai tx locali di Venzone o Forgaria
quindi direi che il segnale del ch 25 è bello potente ;)
 
Ultima modifica:
Però, a quanto sembra, è il principale Mux 1 sul ch 24 trasmesso sia
dal Piancavallo che da Udine che interferisce in E.R (stesse frequenze SFN adottate
in Friuli) quando la propagazione aumenta.

Se il ch 24 (Mux 1) dopo non meglio precisati accordi, trasbordasse in Friuli da fine
mese nel ch 25, le interferenze da voi verrebbero finalmente meno.
Ma no!!!! anzi il problema del 24 è facilmente superabile usando i locali 9 o il 5 del venda...Il problema sono gli altri 3 (26/30/40)....
Spostare il 24 sul 25 non serve a nulla...
 
Ma no!!!! anzi il problema del 24 è facilmente superabile usando i locali 9 o il 5 del venda...Il problema sono gli altri 3 (26/30/40)....
Spostare il 24 sul 25 non serve a nulla...


Per ora in E.R. c'è più di un ripetitore Rai che trasmette sul 24 e probabilmente non tutti gli impianti degli utenti sono configurati sui ch 5-9 VHF del Venda.

In ogni caso aspettiamo con ansia questa nuova, misteriosa configurazione di rete in F.V.G. .....:eusa_shifty:
 
Io avevo capito che stanno testando sul 25 (perché libero in entrambe le regioni/zone) una configurazione di trasmettitori/pannellature che coprano bene il Friuli e nello stesso tempo non arrivino per propagazione dalle nostre parti. Se questo test soddisferà entrambe le condizioni, immediatamente dopo... ehm... negli anni, dopo riunioni fra assessorati, Corecom e comitati consumatori, torneranno a spegnere il 25 e spareranno 24-26-30-40 da quelle postazioni. O no?
 
Riporto quanto mi hanno riferito:
TVM è stabilizzato dal Gajardin sul 22. Vedremo quando accenderà il Nanos visto che ce l'abbiamo dritto "in picchiata" cosa succederà.
Il CH-25 Test RAI è in bomba a Bibione. (Da Castaldia)
Quindi mi sà che la strada dopo 40 anni finalmente "è stata asfaltata" ... era ora .
 
Io avevo capito che stanno testando sul 25 (perché libero in entrambe le regioni/zone) una configurazione di trasmettitori/pannellature che coprano bene il Friuli e nello stesso tempo non arrivino per propagazione dalle nostre parti. Se questo test soddisferà entrambe le condizioni, immediatamente dopo... ehm... negli anni, dopo riunioni fra assessorati, Corecom e comitati consumatori, torneranno a spegnere il 25 e spareranno 24-26-30-40 da quelle postazioni. O no?

Esatto.
Controlla anche tu se da domani a giovedi (giorni in cui dovrebbe essere massima la propagazione dalle nostre parti, Romagna) non agganci il 25, mentre invece vedrai scomparire i soliti 24-26-30-40.
La prova la farò anche io, ma ho un filtro sul 24 e quindi gli adiacenti li ho comunque un pò attenuati.
 
Esatto.
Controlla anche tu se da domani a giovedi (giorni in cui dovrebbe essere massima la propagazione dalle nostre parti, Romagna) non agganci il 25, mentre invece vedrai scomparire i soliti 24-26-30-40.
La prova la farò anche io, ma ho un filtro sul 24 e quindi gli adiacenti li ho comunque un pò attenuati.
anche oggi crollo del 24 sulla spiaggia, ma 25 non pervenuto!!! direi che è un grosso passo avanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso