Fox Sports in arrivo su Sky Calcio (EPG 205)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si è raggiunto il limite in Italia di abbonati. Più di 4,5-5mln sky non ne avrà

Vabbè mi arrendo anche se credo si potrebbe trovare un equilibrio favorevole a sky anche su un costo inferiore ai 28 contando su una maggiore adesione al super pacchetto sport calcio!
 
Infatti Sky non ha comprato nulla e stata la Fox ha comprare la Liga...abituamoci a queste differenze ;)

si vabbe'...
a trasmetterla e' sempre sky per i propri abbonati, quindi non cambia assolutamente nulla, la differenza e' solo a livello economico/finanziaro nel gruppo
anche perche' se fox e' una societa' distinta da sky italia, a sua volta avra' dovuto rivendere i canali a sky, quindi sky in ogni caso la liga se l'e' comprata direttamente o indirettamente...
se Caressa e company trovavnoa la liga un campionato di poco conto l'anno scorso(giustamente aggiungo io) dovrebbe avere la stessa opinione anche quest'anno, ma immagino avran cambiato idea
 
aggiungi all'equazione anche = meno soldi abbonati =meno soldi pubblicità

no... l'utente ha fatto un discorso diverso:

-meglio meno abbonati che pagano DI PIÙ
- o meglio più abbonati che pagano DI MENO

Meno abbonati che pagano DI PIÙ =
Meno Spese e Piu entrate

Piu Abbonati che pagano DI MENO =
Piu Spese, ma stesse entrate, se non addirittura meno...

Per gli introiti pubblicitari, influiscono di più gli ascolti che il numero effettivo di abbonati..
posso anche avere 1miliardo di abbonati, ma se un canale lo guardano in 100 ... li non venderò mai pubblicità...
se ho 1milione di abbonati e quel canale lo guardano in 200.000 allora il discorso cambia.

Fine OT commerciale :D
 
mbè ma anche a chi piace vedere piu il calcio parlato che il calcio giocato, non puo non divertirsi con le partite di premier, è veramente tutta un altra cosa per me rispetto alle partite di serie a...
 
...il calcio estero interessa solo a chi è veramente appassionato di calcio...qui in italia siamo soprattutto tifosi..è una bella differenza......

Infatti, anzi, magari nei 90 minuti di una partita fanno tutt'altro che guardarla o magari manco accendono la tv (parlo di calcio estero).
Io quando potevo, un paio d'anni fa, quando venivano trasmesse le partite di Premier per l'intero sabato pomeriggio su Sky Sport, dalle 13.45 alle 20, guardavo TUTTO. Peccato che poi l'anno scorso abbiano deciso di lasciare un solo match, ma lo guardavo lo stesso.... Purtroppo questo è da appassionati e in Italia ce ne sono pochi.
 
già e secondo mé non arriverà nemmeno tra 2 Anni visto chi i Diritti per gli Sport Maggiori Quali Calcio,F1(fino al 2017),Olimpiadi e Mondiali di calcio sono in mano a sky per non parlare poi di WWE,UFC e vari sport Americani Sono sempre in Mano a Sky e forse Alcuni Utenti non hanno Capito che Sky Almeno fino A Quando Tiene Questi Diritti Regna Sovrana :D
Fra non molto ci sarà l'asta per i diritti della serie A per il dopo 2015.. Li sapremo davvero se AlJaazera vorrà investire nel mercato italiano. Senza quei diritti un suo arrivo tenderei ad escluderlo..
 
secondo me molti non hanno ancora capito che AlJazeera non arriva in Italia... almeno per un altro anno... non avrebbe nulla da poter trasmettere...

Ecco un altra cosa da scoprire, Pitch international aveva preso i diritti della Premier Legue e della Liga fino alla stagione 2014/2015, per cui penso che fino ad allora Al Jazeera abbia pochissime possibilità, poi c'è da scoprire per quanti anni hanno acquistato i diritti per Ligue e FA Cup
 
Mai visto tanto entusiasmo per un evento acquisito.

Il pallone e' (sempre) la piu bella cosa : )
 
theclubber;3519191 Io quando potevo ha scritto:
Io invece guardavo sempre il Barcellona. Poi molto Real Madrid. La bundesliga invece non l'ho mai guardata tanto, sopratutto pe gli orari.
 
Ma secondo voi le trasmissioni tipo "goal deejay" ( che mi piaceva tantissimo due anni fa ) potrà trasmettere i goal di premier, liga e ligue1 o, come l'anno scorso, si fermerà a serie a, b, champions e bundesliga come quest'anno ?
 
a mio parere il campionato italiano e' il piu' bello da seguire solo in quanto a equlibrio di risultato delle partite...(che comunque non e' poca cosa...)
ma c'e' da cambiare completamente la mentalita' sportiva, giocatori che si tuffano al minimo contatto ma soprattutto perdite di tempo snervanti con continue richieste di interventi di barelle o di buttare fuori la palla per interrompere la partita, non e' concepibile una cosa del genere...

da noi giocatori che hanno fatto della simulazione un cavallo di battaglia vengono osannati da tifosi(e questo lo posso capire) ma ancor peggio dalla stampa e qui proprio non ci siamo

tutto questo fa in modo che sia piu' piacevole seguire altri campionati anche a me
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso