Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi dispiace che tu abbia informazioni sbagliate, ma non mi dispiace invece la situazione della nostra zona, che non è mai stata così buona...e la seguo da quasi 40 anni...
A Reggio Emilia perfetti tutti i canali: notevole miglioramento rispetto all'analogico, con impianti più semplici e razionali.
Nessun problema di propagazione, visto che qui si usa la polarizzazione verticale, tranne per i mux Tim, che però, fin dal tempo dell'analogico (anzi di TMC) hanno sempre avuto ottimi segnali da Serramazzoni.
 
propagazione ben presente nel weekend con telefonini al mare praticamente muti ma nessuna sorpresa sul 25. meno male!
 
Scusate se mi allaccio alla vostra discussione, ma visto che si parlava di lidi....(ferraresi) ;) Continuo ad avere problemi nella ricezione di R4, C5, I1 (non si vedono quasi mai) praticamente dalla switch-off non è cambiato nulla... Condominio di 6 piani 30 app.ti circa antenna unica centralizzata puntamenti Venda (vhf + IV), Velo Veronese V - Lido di Pomposa. Ora mi sono stufato! Alle riunioni condominiali se ne sentono di tutti i colori e fantasie, io che me ne intendo (un poco) spesso devo fuggire in preda a dei raptus-omicida... La mia domanda esplicita è: puntando M. Grande di Calderaro migliorerei il segnale rispetto a Velo Veronese per quanto riguarda Mediaset 4 in questa zona oppure bisogna fare una prova in loco? So che Elettt ha un'abitazione presso i "nostri" lidi e "qualche" prova penso l'abbia fatta....oltre che numerosi impianti...
 
fa conto che coi vecchi GSM spesso compariva indicazione HRT come operatore di rete...ma da noi capita spesso d'estate, soprattutto in spiaggie lontane dalle antenne....
PS non ho 4g...ma da noi già collegarsi al 3g è utopistico...
 
piccolo ot quindi billly se ti chiamano in spiaggia poteva diventare costola la chiamata.ma lte arrivera mai nei piccolo paesi?
 
propagazione ben presente nel weekend con telefonini al mare praticamente muti ma nessuna sorpresa sul 25. meno male!
Si, Domenica notte quindi fra domenica e lunedì tropo a gogò.
Arrivata Di.TV che si sono gustati i programmi che mandavano in onda a 1/2 notte di cui riporto le immagini mandatemi dal mio "scagnozzo":D
Se non è arrivato il 25 (che è tuttora acceso da Castaldia in piena potenza fino in Istria) il tiltaggio dovrebbe essere ok verso nord-nordest-sudest.(sempre da Castaldia, da Udine non so).
http://img826.imageshack.us/img826/3605/lgw.png
Per quanto riguarda i "telefonini" non posso fare altro che darti ragione, infatti ho settatto tutti i dispositivi della "famiglia" su operatore in "manuale" che questi quando vanno a Bibione in vacanza agganciano di tutto e di più da Slovenia e Croazia e poi arriva il salasso.
La tropo colpisce anche quelli. :eusa_doh:
Stay tuned : http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
 
piccolo ot quindi billly se ti chiamano in spiaggia poteva diventare costola la chiamata.ma lte arrivera mai nei piccolo paesi?
no tranquillo. non si riesce ad agganciare bene da poter telefonare...è come quando si mischiano 2 segnali tv diversi. per lte chiedi a tim...ma all' inizio sicuramente no!
 
è come essere fuori dall' intervallo di guardia x il dvb . con i vecchi etacs agganciavi invece telecom da dio fin sulla costa di rovigno
 
C'è ancora un posto dove si riesce a telefonare dal'estero con Tim o Vodafone...ho visto schiere di italiani affollarsi in Corsica, a Bonifacio, su una terrazza da dove si agganciano in maniera utile... :laughing7:
(credo da S. Teresa di Gallura)
 
Scusate, Telesanterno sul 35 Monte Pincio o San Paolo ha problemi? Oggi dalla postazione Piansevero non aggancio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso