Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi in pratica trasmetteranno poche partite e per giunta nemmeno in chiaro. Dalle poche righe postate nella discussione avevo invece capito che i tedeschi si fossero assicurati una copertura molto buona e per giunta gratuita (strano che di questi diritti nessuna parte vada sul canale principale, quello storico), ma se è così finisce che rimangono beffati, perché perdendo ESPN America (come tutti i paesi europei continentali) non possono più sperare in un sostituto di buon livello, seppur a pagamento, dato che senza diritti un eventuale canale dedicato agli sport USA non ha praticamente i contenuti da trasmettere.

Ti ringrazio per aver precisato il discorso sulla popolarità degli sport. Sinceramente non sapevo che il football americano tirasse in Germania, mentre per quanto riguarda il basket in generale confermo la mia completa ignoranza in quanto è una disciplina che non seguo. Non so nemmeno chi sia Nowitzki, scusate :)

ovviamente è presto per sapere cosa faranno la prossima stagione con tutti i diritti che hanno ereditato...
però si può guardare a ciò che hanno fatto fino ad oggi...e purtroppo posso solo confermare che tutti gli sport USA da loro trasmessi (la NFL, con le 5 partite a settimana in diretta + replica, come ESPN America - che aveva solo un paio di differite in più - da noi - e da loro, su altre piatatforme - e la NBA con 2 partite a settimana + tutte le Finali) sono passati solo ed esclusivamente su sport1+ (il canale pay)...
fino all'anno sportivo appena concluso, c'è sempre stato spazio anche per le repliche del giorno dopo ad orari "umani", ma ora, chi lo sa?

temo che questa volta gli appassionati di sport USA Tedeschi dovranno comunque "soffrire" più che con ESPN (e pure io, che speravo già in qualche modo nel nuovo Sportamerica HD, acquistabile a buon mercato anche da noi)...:eusa_think:

p.s. Nowitzki è uno dei fuoriclasse del Basket mondiale (l'unico "European born and raised" ad aver mai vinto il titolo di miglior giocatore della stagione nella NBA), attualmente lo sportivo più popolare di Germania assieme al pongista Timo Boll e a Sebastian Vettel (calciatori a parte, of course...) :evil5: ;)
 
Davvero incredibile che uno dei principali mercati televisivi europei abbia una così ridotta offerta per quanto riguarda gli sport USA. In questa discussione alcuni festeggiano, ma alla fine ho l'impressione che se Fox Sports avesse preso i diritti di tutti i mercati principali, sostituendosi così in tutto ad ESPN America, gli appassionati di discipline americane ci avrebbero guadagnato e sarebbero stati più soddisfatti, anche perché pure in questo modo quei contenuti sono finiti a pagamento, non sono certo gratuiti.
 
Beh chi si lamenta dell'offerta Sport di SkySport Italia dovrebbe sempre confrontarsi con quella tedesca davvero misera
 
In effetti l'offerta di Sky Deutschland è davvero ristretta. Non so nemmeno se valga il prezzo del pacchetto Sport, specie considerando che non è compresa nemmeno una partita di Bundesliga in quel pacchetto.
 
ma diciamo pure che li finora la deriva pay, presente in maniera più o meno forte in vari paesi (da noi al massimo), ancora non è arrivata
 
in spagna non la penserebbero proprio così...
ho detto "più o meno forte in vari paesi". In Spagna il Mondiale di calcio sarà trasmesso come in Italia (25 free il resto pay), ma lì Olimpiadi ed F1 sono ancora free.
e a Nunzio: il problema è il peso dell'evento come dissi alcuni post fa.
 
Invece credo che forse solo la Germania abbia meno eventi sportivi free di noi

In Francia,UK e Spagna è quasi tutto pay ormai

Ma non è vero che in Inghilterra è tutto pay. Mondiali di Calcio, Europei di Calcio e Olimpiadi sono trattati magnificamente da BBC e ITV. Wimbledon è da moltissimi anni (e lo rimarrà ancora per diversi anni) esclusiva BBC. I prossimi mondiali di atletica saranno sulla BBC, c'è moltissimo sport in chiaro pure lì.
 
Ma non è vero che in Inghilterra è tutto pay. Mondiali di Calcio, Europei di Calcio e Olimpiadi sono trattati magnificamente da BBC e ITV. Wimbledon è da moltissimi anni (e lo rimarrà ancora per diversi anni) esclusiva BBC. I prossimi mondiali di atletica saranno sulla BBC, c'è moltissimo sport in chiaro pure lì.

ma a loro interessano solo i main event,e su quelli la BBC taglia...
 
ma diciamo pure che li finora la deriva pay, presente in maniera più o meno forte in vari paesi (da noi al massimo), ancora non è arrivata

Per quanto ho capito io, storicamente la Germania è stata da sempre un mercato fortemente incentrato sul chiaro, con un'offerta di canali satellitari e via cavo (che ovviamente non è del tutto gratis, dato che si deve pagare il fornitore del servizio) molto ampia e con un'ottima penetrazione presso il pubblico. Far cambiare le abitudini di un intero paese in pochi anni non è facile, ma purtroppo se ci fai caso anche da loro molte cose cominciano a cambiare, a partire dagli stessi operatori privati che hanno scelto di mettere a pagamento (anche se a prezzi contenutissimi) le versioni in HD dei loro canali, fino ad arrivare alla tendenza generale che vede sempre più spesso FIFA, CIO e compagnia vendere i diritti alle emittenti a pagamento per poter guadagnare di più. Questa tendenza è dettata dall'avidità di chi detiene i diritti e non lascerà la Germania un paese "da TV gratuita" ancora per molto, non per lo sport almeno. Ovviamente è solo il mio parere e posso anche sbagliare completamente :)
 
Ma non è vero che in Inghilterra è tutto pay. Mondiali di Calcio, Europei di Calcio e Olimpiadi sono trattati magnificamente da BBC e ITV. Wimbledon è da moltissimi anni (e lo rimarrà ancora per diversi anni) esclusiva BBC. I prossimi mondiali di atletica saranno sulla BBC, c'è moltissimo sport in chiaro pure lì.

Aggiungiamoci anche Mondiali di Rugby e 6 Nazioni
 
e BskyB le voleva ma avrebbe dovuto 1) lanciare un proprio canale free (non PickTV) oppure 2) fare come in Italia e dare un tot di ore (che imho però sarebbe stato serio e non il minimo CIO)

Bisogna aggiungere inoltre che tanto le Olimpiadi quanto i Mondiali e gli Europei di calcio (completi, non solo le partite della nazionale, come in Italia) fanno parte della categoria A nella lista degli sport protetti in Inghilterra, quindi devono finire in chiaro.
 
Bisogna aggiungere inoltre che tanto le Olimpiadi quanto i Mondiali e gli Europei di calcio (completi, non solo le partite della nazionale, come in Italia) fanno parte della categoria A nella lista degli sport protetti in Inghilterra, quindi devono finire in chiaro.

murdock in uk è odiato,altrimenti quella legge sarebbe cambiata...
 
Ognuno ha qualcuno sulle palle, poi contano gli € che guadagni... Io non amo Al Jazzera
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso