590 TgNorba24, 595 Primocanale, 599 Videolina

Si comunque la cosa è strana :lol:
Videolina (siamo al 22 Giugno) continua a trasmettere sul satellite! E la cosa curiosa è che è la versione terrestre e non più satellitare! Infatti sul logo non c'è più scritto Videolina Sat. Ma semplicemente Videolina.

Infine la cosa ancora più curiosa è che il canale è sempre criptato in NDS tranne al pomeriggio... Ma chi li vede? (se non sono più su sky) :D

Notare poi come sky ha aggiunto il canale (cartello) sul sat :D
Id: Videolinea Sat :lol:
"Dal 14 giugno il canale Videolina Sat non è più disponibile sulla piattaforma Sky"
 
Speriamo quindi che sia ancora una fase di "dismissione" Nds/Sky e che rimanga comunque su Hotbird, in chiaro o per tivusat e come "Videolina"... non queste versioni "farlocche" chiamate "sat" e per di piu in pay-tv :doubt:
 
A me Antenna 3 non si vedeva piu gia da un paio di settimane. Usciva il messaggo - Problemi sul canale. Prova a sintonizzarti piu tardi.
 
Non dimentichiamo che vale anche all' epoca "apertura" :D
Videolina c'era già da anni su Hotbird in chiaro; Antenna 3 Nordest, no: è apparsa e scomparsa dentro la pay tv (salvo in rare occasioni in cui era stata tolta la codifica Nds). Videolina ha un po' più di "storia" su Hotbird...
 
Quindi adesso, dopo l'eliminazione di Videolina, A3 Nordest e Italia 7 Toscana, sono visibili unicamente ai soli abbonati:
- Tg Norba 24;
- T Sat;
- Primocanale.

Diciamo che il progetto delle locali su Sky è fallito miseramente :D
 
Sono sopravvissute telenorba tele Lombardia e anche romauno - free- che hanno progetti di portata nazionale (con i marchi tgnorba topcalcio e radio radio. ..)

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
 
Cosa c'è rimasto di locale sul sat free?
Liguria TV
TVA Vicenza
GBR
Bergamo TV
People Tv Rete7
Telecolore
Tef Channel
RTB Virgilio

E basta... E vedremo quanto dureranno queste... :(

Notasi bene, arrivate sul Sat molto tempo dopo Sardegna 1 (che credo sia stata la prima locale a sbarcare sul satellite, comunque una delle primissime) e Videolina (anch'essa tra le prime).

Immagino anche io che la scelta di andare su Sky (Videolina) o di abbandonare totalmente il satellite (nel caso di entrambe le emittenti di Cagliari e di tutte le altre locali italiane che lo hanno fatto) sia di natura economica, coseguente alla crisi e alla riduzione degli introiti... :doubt::crybaby2:
 
Notasi bene, arrivate sul Sat molto tempo dopo Sardegna 1 (che credo sia stata la prima locale a sbarcare sul satellite, comunque una delle primissime) e Videolina (anch'essa tra le prime).
Sì, Sardegna 1 è stata in assoluto la prima tv regionale italiana a trasmettere su Hotbird, nel luglio del '98. Mi ricordo quando, a sorpresa, la sintonizzai appena arrivata: era sul primo modulo Skyplex di Eutelsat (su Hotbird 4) frequenza 10719V; poi passò sul mux sloveno (freq 12520V); in seguito qualche altro trasloco che non ricordo, e infine sulla 11317 insieme a Videolina.

Subito dopo Sardegna 1, arrivarono Sicilia International e Studio Europa: la prima fece diversi su e giu dal sat per poi sparire definitivamente; la seconda è durata fino qualche mese fa...

Videolina arrivò mi pare nel 2001 o poco più... comunque primi anni 2000, molto prima quindi di T-sat (Telelombardia), Tgnorba24, Primo canale ecc...
 
Indietro
Alto Basso