Forse ho capito male per non dire niente, ma questo (mi riferisco esclusivamente a Udine città) significherebbe dover modificare migliaia di impianti di antenna che ora ricevono la Rai da V.le Palmanova, dovendola ricevere da Castaldia?? Andando a cambiare amplificatori o girando le varie Logaritmiche verso il Piancavallo?? Perchè altrimenti l'unica alternativa per chi sta a Udine Nord potrebbe essere girare la Logaritmica in V? E per chi sta a Udine sud resterebbe solo Castaldia??
Se fosse così cosa dirà la gente che sarebbe costretta a sborsare ulteriori soldi per vedere la tv?
E sul fatto che io adesso non ricevo sull'impianto fisso il 25 Test nè dal Piancavallo nè da V.le Palmanova come riportato da test precedente, devo cominciare a preoccuparmi?
Scusa le tante domande ma come avrai capito non mi è molto chiaro il discorso su "da dove" verranno trasmessi i mux Rai per Udine città.
Grazie e ciao
Non è che io voglia seminare il panico ma in effetti, quando la futura nuova configurazione verrà messa in atto con lo spegnimento dei trasmettitori dei mux Rai da 2.500 W che irradiano il segnale in polarizzazione verticale a 360 gradi, lo scenario da te dipinto potrebbe essere realistico, anche se probabilmente nella maggior parte dei casi potrà essere "sufficiente" (per così dire) rimuovere i filtri o sostituire l'amplificatore.
Certo rimettere mano agli impianti, specialmente per chi li ha rinnovati dopo lo switch off, non sarà piacevole.
Comunque, non per difendere le scelte della Rai in quanto tali, ma, se non ricordo male, questa era una soluzione già auspicata in passato da alcuni utenti del forum.
Per quanto riguarda il tuo caso personale, secondo me, potrai scegliere se mantenere una antenna UHF unica verso PN, miscelata con quella per Capodistria più una larga banda VHF verso Viale Palmanova, infatti, per quanto riguarda Europa 7, nessuno l'ha nominata, quindi credo che non cambierà nulla.
Rispetto alla configurazione di test attuale, mi è stato detto, che ci saranno delle modifiche, nel senso che il diagramma di irradiazione di Udine verso nord sarà un po' allargato, mentre il segnale definitivo da Piancavallo sarà più potente di quanto non lo sia adesso, ma per quest'ultimo impianto non so darti i valori di potenza nè attuali nè futuri.
Credo che, se non ci fosse stata l'esigenza di risolvere i problemi che ci sono sulla riviera romagnola, nessuno si sarebbe sognato di fare altri cambiamenti.
Ciao.