Discussioni su canali di Canale Italia

Dicono...
Italia 53 -> Ore 21.00 Film Inchiesta
Canale Italia 83 -> Ore 21.00 Cantando Ballando
Canale Italia 84 -> Ore 20.30 Film Commedia
Italia 135 -> Ore 22.00 Film Western
Italia 136 -> Ore 22.30 Film Commedia Sexy
Italia 156 -> Ore 20.00 Speciale Concerti
Italia 159 -> Ore 19.30 Volami nel cuore

... Canale Italia .... Restate con noi :badgrin:
 
Vabbè dai, considerando che finora il palinsesto era sempre missing in action, direi che è meglio di niente...

Si sono anche sforzati di mettere i generi dei film mandati in onda :laughing7:
 
Su Italia 142, a causa del cambio di nome e logo di Orler Tv a Orler Channel, la tendina elettronica grigia presente sotto il logo di Italia 142 non copre più interamente il nuovo logo dell'emittente veneta dedicata alle opere d'arte e ai gioielli. :lol:

Sicuramente, nei prossimi giorni, Canale Italia allungherà il logo Italia 142 e la tendina elettronica "nascondi-logo". ;)
 
Non trasmetteva su questo mux... Era semplicemente trasmessa da un loro canale in alcune fasce orarie... ;) Poi passata ai canali digitmedia (Channel24) e ora disponibile ultimamente su Italia+ ;) /OT
 
Vado in parte un attimo OT però giusto da fare un po di chiarezza... O almeno cerco. Correggetemi se sbaglio... Magari nel frattempo le regole sono cambiate...

Ma quanta confusione c'è nei Mux Canale Italia?
Che io ricorda/sappia (ma potrei anche sbagliare) solo un emittente nazionale (che non ha nulla a che fare con le locali) può occupare una LCN Nazionale (che vada su mux locali o nazionali questo non fa differenza).
Poi ci sono i casi delle tv locali (che hanno le loro fasce da occupare assegnate regionalmente)
Infine ci sono i casi delle tv interregionali (che hanno assegnata la stessa LCN (su certe fasce) in più regioni, o addirittura in tutta italia).
A oggi sappiamo che sono nazionali:
Rai
Mediaset
TIMB
ReteA
Retecapri
Europa7 (T2)


TivùItalia e Canale Italia sono considerate a tutti gli effetti locali (Anche se hanno più copertura di E7 e Retecapri).
TivùItalia è però operatore di rete "locale" e quindi può ospitare Tv Nazionali (in alcuni casi anche locali vedi lazio). E quindi qui il problema della LCN non si pone.
Arriviamo a Canale Italia dove è oltre che operatore di rete (anche se nessuno è praticamente mai andato in affitto) tranne RTL 102.5 TV tempo fa e RFI e France24 (che c'è tutt'ora).
Il problema si pone che produce soprattutto canali propri! Quindi Canale Italia non essendo nazionale... può occupare solo LCN locali (diverse da regione a regione... Mux2) e LCN Interregionali (Mux1 che copre quasi tutta italia) e Mux2 (Locali + interregionali).

Questi sono tutti i canali (LCN) tra Mux1 e (Mux2 per il veneto)... giusto da fare un esempio e capire:

53 Italia 53 (posizione occupata abusivamente)
71 Canale Italia (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
83 Canale Italia 83 (LCN assegnata correttamente a livello interregionale)
84 Canale Italia 84 (LCN assegnata correttamente a livello interregionale)
91 Serenissima Tv (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
92 Canale Italia 2 (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
93 Canale Italia 3 (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
94 Canale Italia 4 (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
96 Canale Italia 6 (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
121 Italia 121 (posizione occupata abusivamente)
126 Italia 126 (posizione occupata abusivamente)
127 Italia 127 (posizione occupata abusivamente)
133 Italia 133 (posizione occupata abusivamente) - Assegnata in realtà a ALL Channel (ReteA2)
142 Italia 142 (posizione occupata abusivamente)
143 Canale Italia (posizione occupata abusivamente) - Un emittente locale NON PUO occupare LCN Nazionali!
153 Canale Italia 3 (posizione occupata abusivamente) - Un emittente locale NON PUO occupare LCN Nazionali!
154 Canale Italia 4 (posizione occupata abusivamente) - Un emittente locale NON PUO occupare LCN Nazionali!
155 Canale Italia 2 (posizione occupata abusivamente) - Un emittente locale NON PUO occupare LCN Nazionali!
156 Italia 156 (posizione occupata abusivamente)
157 Canale Italia Musica (posizione occupata abusivamente) - Un emittente locale NON PUO occupare LCN Nazionali!
159 Italia 159 (posizione occupata abusivamente)
160 Italia 160 (posizione occupata abusivamente)
161 Cantando Ballando (posizione occupata abusivamente)
172 Canale Italia 2 (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
199 Canale Italia (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
282 Canale Italia 2 (LCN assegnata correttamente a livello interregionale)
283 Canale Italia 6 (LCN Ex Canale Italia 3)
284 Serenissima Tv (LCN Ex Canale Italia Musica)
695 Canale Italia Musica (LCN assegnata correttamente a livello regionale)
750 Canale Italia 6 (Ex LCN di RTL 102.5 TV)... E sinceramente poi lo spaizo 700 è dedicato alle radio quindi che ci fà li una TV???
846 Canale Italia 2 (Che io ricorda la LCN 800 non è assegnabile... quindi che ci fa sul 846)???

Quindi ricapitolando nel Mux Canale Italia (1) quello "nazionale"... le emittenti che secondo me avrebbero diritto di esserci con LCN assegnate realmente sarebbero:
83 Canale Italia 83
84 Canale Italia 84
282 Canale Italia 2

E basta!
Cioè LCN interregionali visto che non sono Nazionali (sulla carta)!

Nel Mux Canale Italia (2) quello "interregionale" secondo me le emittenti che avrebbero diritto di esserci con LCN assegnate realmente sarebbero:
71 Canale Italia
83 Canale Italia 83
84 Canale Italia 84
91 Serenissima TV
92 Canale Italia 2
93 Canale Italia 3
94 Canale Italia 4
96 Canale Italia 6
199 Canale Italia (copia)...
282 Canale Italia 2 (copia)...
283 Canale UItalia 6 (copia)...
284 Serenisima TV (copia)...
695 Canale Italia Musica

E basta!

Infine se non ho fatto male i conti hanno 19 emittenti TV!
Facendo un ordine nei nomi di Canale Italia:
Canale Italia
Canale Italia 2
Canale Italia 3
Canale Italia 4
Canale Italia 6
Canale Italia 83
Canale Italia 84
Canale Italia 161 (Cantando Ballando)
Canale Italia Musica

Ora... ma Canale Italia 5? :lol: Se la sono dimenticata? :D

(OT)
La cosa che fa ancora più rabbia è che ora altri stanno seguendo il loro "gioco"...
ITALIA+ (LCN 132) -> E chiaro che sia del gruppo Primarete/Telecolor (Lombardia)
Ch 10 (10) - (LCN 123) -> Tra l'altro pure in conflitto in Emilia con Rai 3 TGR...
LA SPORTIVA (La 13) - (LCN 151) -> Gruppo Ostitel
ORLER CHANNE (OrlerTV) - (LCN 168) -> Gruppo Ostitel
OUTLET CHANNEL (La 9) - (LCN 169) -> Gruppo Ostitel
LA NAZIONALE (La 8) - (LCN 232) -> Gruppo Ostitel
GOLDTVITALIA (LCN 128) E chiaro che sia del gruppo GoldTV (Lazio)
LA4ITALIA (LCN 129) E chiaro che sia del gruppo GoldTV (Lazio)
PS: Se non ricordo male il Mux ha LCN diverse in base alla regione... ma resta il fatto che possono occupare solo LCN locali e/o interregionali e non nazionali!

Anche Odeon24 ora che è su un mux nazionale non so quanto sia in regola a occupare una LCN interregionale... Ok cge è sul mux retecapri :D
(/OT)

Ci sono altre emittenti (AB Channel) che occupano giustamente LCN Locali anche se si ricevono in più regioni.
Oppure reti come Studio1, Rete82, La9, La8 che giustamente occupano lcn interregionali!

Quello che voglio far presente qui... è che si dovrebbe far chiarezza su cosa possono occupare le locali e cosa no... Anche in questi casi misti (Canale Italia) e in casi ancora più particolari (7Gold) che è una syndication...
E se sbagliano che paghino...

PS: Scusate per il lungo post però ti vedi certe situazioni e non ti riesci a spiegare il perchè... :doubt:
 
Ma sicuro che sia abusiva quella di Italia 53???
È un lcn troppo bassa!!!
Fosse abusiva l'avrebbero subito tolta e data o ad arturo o a nuvolari.
 
Con 1 Mbps di bitrate, France 24 è come se fosse assente. :(

Come i restanti millemila flussi video (non possono essere chiamati "canali"...) :doubt:
 
Ma come scritto nel post il tutto è secondo me... ;)
Italia53 è comunque di CanaleItalia... quindi dovrebbe valere lo stesso discorso per tutti gli altri Italiaxxx...
 
Per il tema ti dò 8+.
Per le questioni sollevate ti dò 10 e lode. :lol: ;)

Hai ragione su tutto. Sono abbastanza seccanti questi canali messi dappertutto. Soprattutto quando devi fare l'elenco LCN della tua regione per la prima volta :D
Canale Italia 5 c'era, ma poi è sparito.
So che era sul 95, poi sul 95 è arrivato Cafe 24 e di colpo è sparito il canale (però non sono sicuro perché il mux non lo ricevo fortunatamente)

Riguardo le copie di La 8 e La 9 con le nuove denominazioni, non vorrei che fossero state ottenute legalmente sai.
Tipo: Romi Osti ha richiesto lcn nazionale per un canale di nome La Nazionale (che in realtà è La8). Il ministero che è contento di riempirci l'etere di canali fuffa dà l'ok a "La nazionale". Romi osti quindi mette La nazionale su Lcn nazionale 232. Va contro le regole? Quelle etiche probabilmente sì, ma quelle italiane? Alla fine ci sono anche altri canali nazionali trasmessi da mux addirittura regionali, mentre quello di La 9 è pluri-regionale....

Stesso discorso si può estendere a Canale Italia? In parte forse sì... Vedi Canale 53.
In parte però no: vedi Italia 133 palesemente abusiva...

Non sto mica difendendo quelle robe che definire canali è un'offesa, però, tant'è...

C'è qualcosa che comunque non mi torna....
 
Si infatti ci dovrebbe essere più chiarezza... ;) Concordo!
Però se fossero "legali" mi chiedo il perchè di tanti cambi di LCN... Vedi Canale Italia Musica. E quella più maltrattata... Prima il 750, poi il 160, poi il 161, (per un certo periodo anche il 33) :D poi il 166 e ora il 157... Non ci credo che siano assegnate... :D I dubbi vengono. Se hai quella lcn assegnata non è che la cambi ogni 2/3 mesi... ;)
Per Ostitel può anche essere...
Peròè il colmo vedere il logo di La8 che pubblicizza la LCN 81 per poi essere sul 232 con La Nazionale :D Sto trucchetto lo usavano anche tempo fa con canali come La16 che ripeteva La8 e c'erano due loghi (ho tirato i nomi a caso perchè il 2° mux di La9 quà non l'ho mai visto) ma mi ricordo una cosa simile... Ma questo è OT con Canale Italia ;)
 
Là il discorso era diverso perché si trattava di far vedere i canali principali sul secondo mux per gli abitanti del FVG.
Però il senso è quello :D
di fatto La 15 (= La 8), La 16 (= Orler), La 18 (= La 9) non erano veri e propri canali..... ma avevano una propria lcn alta con contenuti di altri canali. Fine OT.

Canale Italia Musica sarà un'altro abusivo. Va dove capita :D (ah, l'url delle pagine facebook non puoi cambiarlo più di 2 volte comunque, quindi forse si dovranno tenere quel nome ;) )
 
Tanto per intenderci, 7Gold usa gli lcn che sono stati rilasciati regolarmente da Agcom, quindi quelli hanno e quelli si tengono.
Per intenderci, Anime Gold non poteva avere lcn nazionale, perchè era creata da un consorzio locale (teleregione - Telestar) idem 7Gold Plus.
Per questo il canale aveva lcn non uguale in tutte le regioni dove veniva trasmesso.
Infatti rimane ad oggi il problema syndication. Credo che in linea di massima sarebbe giusto concedere un lcn nazionale anche a quelle emittenti che trasmettono per 12 ore al giorno la stessa programmazione, o al massimo tenere i tasti 10 e 11 per loro, evitando di spezzettarli regione per regione, perchè alla fine penso che meritino rispetto anche quegli editori locali che vogliono investire sul mercato nazionale.
Poi alla fine e sempre un gran casino.
 
Difatti se non sbaglio hanno riservato il 10 alle pluriregionali!
Però 7 Gold cos'è? Se non sbaglio ha ovunque una LCN locale (da me è sul 17).

Nel caso di revisione delle LCN, potrebbe finire sul 10? (ma magari, sarebbe bello).
No perché da me le prime pluriregional sono TLC e La9 :doubt: (non si meriterebbero neanche il 199 per me)
 
Eh sarebbe bello, solo che per il 10 c'è la fila con la scusa degli accordi regionali fittizzi.
Io rimango dell'idea che il 10 e 11 dovrebbero essere date a quelle emittenti che si consorziano e trasmettono almeno 11 ore di programmazione comune, dal 12 al 15 le regionali e dal 16 al 19 le provinciali.
 
Indietro
Alto Basso