Fox Sports in arrivo su Sky Calcio (EPG 205)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non va su Mp a quel punto i diritti se li poteva prendere direttamente Sky. Tra pagare Fox o pagare Pitch non vedo grossa differenza. La raccolta pubblicitaria è sempre in mano a Sky quindi senza Mp i conti sarebbero uguali. L'unica differenza potrebbe essere la possibilità di andare in perdita con la scusa del nuovo canale ma la vedo come l'ultimissima delle soluzioni.

No....
Facendo così si può attingere da 2 budget diversi, possibile che non l'abbiate capito ancora? Essendo 2 aziende diverse hanno bilanci diversi!
 
Se non va su Mp a quel punto i diritti se li poteva prendere direttamente Sky. Tra pagare Fox o pagare Pitch non vedo grossa differenza. La raccolta pubblicitaria è sempre in mano a Sky quindi senza Mp i conti sarebbero uguali.

Assolutamente NO ....
se i costi fossero gli stessi, sky l'avrebbe presa anche l'anno scorso la Liga ... non credi ? ;)

i costi dei diritti sono diversi, e soprattutto, i soldi di Fox vengono presi da un budget diverso da quello di Sky ....

in pratica, a sky costa meno pagare FOXSPORTS, per averlo nel suo bouquet, che acquistarsi i diritti per conto suo :)
 
quello che non riusciamo a capire é che:
Champions, Formula1, foxsports, ecc... costano "noccioline" rispetto a quanto costa la serieA...

Sky pagherà per le tre annate rispettivamente 558 milioni di euro per il 2012/13,(appena conclusa) 561 milioni per il 2013/14 e 564 milioni per il 2014/15
la f1 è costa circa 50 milioni all'anno anche se sono di meno visto che tv di Stato dovrà sborsare tra i 18 e i 25 milioni all'anno! quindi cè una piccola differenza tra i 561 milioni e i circa 30 della f1
 
quindi non hai letto nulla delle mie spiegazioni a riguardo?

purtroppo una cattiva abitudine Made in italy é proprio questa... tutti bravi quando c'è da Lamentarsi, un po' meno bravi quando bisogna "sforzarsi" a Leggere.

sport e calcio costano 14€ e 14€
proprio perché la Champions é su sport,
in modo da spingere la vendita di 2 pacchetti anziché UNO.

serve a spalmare il costo esagerato della SerieA!

Se tutto il Calcio fosse su Calcio, ovviamente si venderebbe di più un unico pacchetto anziché 2,
e si sarebbe così costretti a farlo pagare 30€ per rientrare del costo della Serie A.

quello che non riusciamo a capire é che:
Champions, Formula1, foxsports, ecc... costano "noccioline" rispetto a quanto costa la serieA...


E io sto dicendo:

perché non agevolare l'acquisto di entrambi i pacchetti? Non sto parlando di spostare la Champions su calcio, ma di fare una promozione che permetta di avere entrambi i pacchi ad un prezzo decoroso (ovviamente s'intende avendo anche un pacco fra cinema e famiglia, cioè scegliendo in totale almeno 3 pacchetti oltre a Sky TV). Così avrebbero sicuramente più abbonati che scelgono di avere sia calcio che sport.
 
Assolutamente NO ....
se i costi fossero gli stessi, sky l'avrebbe presa anche l'anno scorso la Liga ... non credi ? ;)

i costi dei diritti sono diversi, e soprattutto, i soldi di Fox vengono presi da un budget diverso da quello di Sky ....

in pratica, a sky costa meno pagare FOXSPORTS, per averlo nel suo bouquet, che acquistarsi i diritti per conto suo :)
I soldi di Fox non vengono dallo spazio....
Sempre da Sky arrivano. E l'operazione Mp ha proprio quel senso. O da qualsiasi altra operazione di sfruttamento commerciale. Altrimenti torniamo alla mia ultima riga dove Fox Int. accetta di perdere dei soldi.
 
I soldi di Fox non vengono dallo spazio....
Sempre da Sky arrivano. E l'operazione Mp ha proprio quel senso. O da qualsiasi altra operazione di sfruttamento commerciale. Altrimenti torniamo alla mia ultima riga dove Fox Int. accetta di perdere dei soldi.

È diverso. Max ha spiegato bene il concetto
 
E io sto dicendo:

perché non agevolare l'acquisto di entrambi i pacchetti? Non sto parlando di spostare la Champions su calcio, ma di fare una promozione che permetta di avere entrambi i pacchi ad un prezzo decoroso (ovviamente s'intende avendo anche un pacco fra cinema e famiglia, cioè scegliendo in totale almeno 3 pacchetti oltre a Sky TV). Così avrebbero sicuramente più abbonati che scelgono di avere sia calcio che sport.

Ma infatti, il costo 14 / 14, serve proprio ad agevolare la vendita di entrambi i pacchetti ....

Se tutto il calcio fosse nel pack Calcio, va da sè che si venderebbe principalmente UN pacchetto rispetto ad un altro ....

quindi in quel caso, inevitabilmente ... i costi dei pacchetti varierebbero, pesando di piu in direzione del pack Calcio ...
dato che con 28/30 euro si riesce a calibrare in modo adeguato la spesa .... ovviamente
(diciamo che, per fare un esempio, sport costerebbe 12 e calcio 20 ... un divario troppo alto per giustificare una simile differenza all'abbonato medio che vuole avere sia lo sport che il calcio... e a quello che vuole solo il calcio)
quindi si è scelto di fare 14 e 14 .... in modo da puntare a venderne il piu possibile "in coppia" ... quindi tenendo un prezzo "medio" di 28 ... che bene o male risulta piu abbordabile rispetto a 20+12 (32)...

Lo so che dal lato "abbonato" può sembrare assurda come cosa ... ma dal lato commerciale, è sicuramente una scelta azzeccata,
soprattutto dimostrata dal fatto che, negli ultimi anni, il Pack SPORT è sempre più venduto rispetto al Pack CALCIO.
 
I soldi di Fox non vengono dallo spazio....
Sempre da Sky arrivano. E l'operazione Mp ha proprio quel senso. O da qualsiasi altra operazione di sfruttamento commerciale. Altrimenti torniamo alla mia ultima riga dove Fox Int. accetta di perdere dei soldi.

i soldi di FOX non arrivano assolutamente da Sky .... :eusa_wall:

casomai è Sky, che paga per avere FOX :evil5:

secondo me ti sei fatto l'idea sbagliatissima che sky e fox siano la stessa cosa, o peggio ancora che sky sia proprietaria di Fox ... :icon_rolleyes:

Fox acquista dei diritti ... poi prende accordi per rivendere il prodotto nei vari paesi .. (italia, olanda, inghilterra, ecc...)
quindi per Fox vendere a Sky o Premium è la stessa cosa ... quindi se fanno un'offerta accettabile, Fox vende il suo prodotto :)
 
Beh ma Fox non ha l'NBA quindi quello che dici non è preciso
Fox ha 3 grandi eventi da trasmettere tra luglio e Dicembre
1) NFL (Buttata tutta la stagione che va da Settembre a Gennaio
2) MLB (Buttati gli ultimi 3 mesi di RS+ i Playoffs
3) NCAA Football (rischi di perdere tutti i Bowls più importanti oltre a tutta la stagione)

Partendo a Gennaio salvi Basket NCAA e NHL, un po' poco....
la stagione dei bowl inizia a metà dicembre e i più fighi sono a gennaio, i play off NFL sono a gennaio col superbowl la prima di febbraio, l'NCAA Basket ha l'evento clou con la March Madness, NHL come NBA a maggio/giugno coi play off...
l'unico EVENTO che si perderebbe sono le World Series...le altre sono tutte partite di stagione regolare (importanti, ma non certo "il meglio")
 
la stagione dei bowl inizia a metà dicembre e i più fighi sono a gennaio, i play off NFL sono a gennaio col superbowl la prima di febbraio, l'NCAA Basket ha l
'evento clou con la March Madness, NHL come NBA a maggio/giugno coi play off...
l'unico EVENTO che si perderebbe sono le World Series...le altre sono tutte partite di stagione regolare (importanti, ma non certo "il meglio")

Va beh ci rinuncio, se vogliamo farla passare come un'idea geniale va bene, ma la realtà è diversa...
 
i soldi di FOX non arrivano assolutamente da Sky .... :eusa_wall:

casomai è Sky, che paga per avere FOX :evil5:

secondo me ti sei fatto l'idea sbagliatissima che sky e fox siano la stessa cosa, o peggio ancora che sky sia proprietaria di Fox ... :icon_rolleyes:

Fox acquista dei diritti ... poi prende accordi per rivendere il prodotto nei vari paesi .. (italia, olanda, inghilterra, ecc...)
quindi per Fox vendere a Sky o Premium è la stessa cosa ... quindi se fanno un'offerta accettabile, Fox vende il suo prodotto :)
Forse non hai mai visto il bilancio di Fox italia ( o come si chiama). Il 70% viene dalla vendita dei canali/diritti e il resto dalla pubblicità. Visto che l'ultima volta che ho controllato i canali Fox erano di fatto solo su Sky e Sky pubblicità cura la raccolta fai te da dove arrivano i soldi. Ripeto senza la parte di rivendita a Mediaset (che sia il canale o i diritti) il gioco non vale la candela e tanto valeva per Sky farlo direttamente.
 
Va beh ci rinuncio, se vogliamo farla passare come un'idea geniale va bene, ma la realtà è diversa...
non ho detto che è geniale, se non capisci non è che è colpa mia...i titoli vengono assegnati per il 90% da gennaio a giugno...è un dato di fatto
 
quindi per Fox vendere a Sky o Premium è la stessa cosa ... quindi se fanno un'offerta accettabile, Fox vende il suo prodotto :)
Sono d'accordo con tutto quanto hai detto, tranne con questa frase che ho quotato. Io non crederò mai che alla Fox non abbiano un occhio di riguardo verso Sky per certe cose, non a caso i canali Fox sono distribuiti da piattaforme appartenenti a News Corporation in quei mercati in cui questa possiede una pay TV (tra l'altro, tanto per far capire meglio la stretta parentela, gli uffici di Fox Italia sono nello stesso edificio di quelli Sky: non vuole dire niente questo?).

Il fatto che Fox segua comunque per la maggior parte delle decisioni dei criteri indipendenti da quello che fa Sky è plausibile, ma non negate però che non ci sia una certa "correlazione" di strategie tra le politiche di Fox e le esigenze e le strategie delle varie Sky Italia, Sky UK o Sky De. Saranno pure due gruppi indipendenti, ma alla fine il proprietario è lo stesso e non credo proprio che Murdoch sia contento di vedere Fox che favorisce una concorrente di Sky o viceversa. Se succedesse una cosa del genere io sono sicuro che dai piani alti arriverebbe una telefonatina a uno dei due amministratori delegati e si chiederebbe di "aggiustare" le cose e di non farsi concorrenza, insomma gli "ordini di scuderia" non mancano di certo e, anche se non possono essere chiaramente alla luce del sole per ovvie ragioni, chi dice che non è così secondo me dice una cosa lontana dalla realtà :)
 
Beh è ovvio che Fox ha un occhio di riguardo verso Sky e si scambiano anche dei favori, però sempre rimangono 2 cose staccate, con una direzione ed un portafogli diversi, scontato o no Sky qualcosa paga lo stesso.
 
non ho detto che è geniale, se non capisci non è che è colpa mia...i titoli vengono assegnati per il 90% da gennaio a giugno...è un dato di fatto

Benissimo però tutta la stagione NFL non viene trasmessa e i Playoffs MLB nemmeno, non mi pare proprio favoloso... poi se basta vedere la partita finale c'è sempre Italia 2....
 
Beh è ovvio che Fox ha un occhio di riguardo verso Sky e si scambiano anche dei favori, però sempre rimangono 2 cose staccate, con una direzione ed un portafogli diversi, scontato o no Sky qualcosa paga lo stesso.

Sì certo, questo lo so benissimo, anzi credo che Sky non abbia nemmeno tanti sconti ma paga il giusto. Allo stesso modo è chiaro anche che non possiamo dire "Fox non guarda in faccia a nessuno e vende a chi le pare", perché non credo proprio che funzioni così, di certo qualche "riguardo" verso Sky deve averlo e questa a sua volta ricambia. Basta vedere a come i canali Fox siano quelli con l'EPG più affidabile, con i numeri migliori a livello di posizioni sul telecomando e a tante altre cose che altri canali di editori esterni non hanno.

Ho voluto precisare questo perché troppo spesso leggo messaggi che vorrebbero far passare Fox e Sky come due entità estranee ( ho detto estranee e non separate, come nella relatà sono a livello gestionale. Il concetto è diverso se ci fate caso) e capace anche di farsi concorrenza l'una con l'altra. Non è proprio così in realtà e questo è bene precisarlo per non far confusione in chi legge :)
 
la stagione dei bowl inizia a metà dicembre e i più fighi sono a gennaio, i play off NFL sono a gennaio col superbowl la prima di febbraio, l'NCAA Basket ha l'evento clou con la March Madness, NHL come NBA a maggio/giugno coi play off...
l'unico EVENTO che si perderebbe sono le World Series...le altre sono tutte partite di stagione regolare (importanti, ma non certo "il meglio")

Ma anche no!! La stagione del football non sono certo solo i playoff/Super Bowl ed i College Bowls: la regular season è talmente corta che ogni singola partita ha un valore fondamentale, per non parlare delle rivalità tra le squadre nelle division o nelle conference.
Molto meglio un bel Alabama - LSU piuttosto che il 90% dei Bowl di dicembre-gennaio...
 
Sì certo, questo lo so benissimo, anzi credo che Sky non abbia nemmeno tanti sconti ma paga il giusto. Allo stesso modo è chiaro anche che non possiamo dire "Fox non guarda in faccia a nessuno e vende a chi le pare", perché non credo proprio che funzioni così, di certo qualche "riguardo" verso Sky deve averlo e questa a sua volta ricambia.

Ma è chiaro, che FOX non si metterebbe mai a fare concorrenza a sky, e sicuramente essendo "sorelle" ci siano vantaggi reciproci ...

ciò non toglie, comunque, che se Fox prendesse accordi con Premium, non dovrebbe di certo andare a chiedere il permesso a sky :)
anzi, sarebbe una gran mossa commerciale, per fare entrare il gruppo di Murdoch, anche sul DTT ... dato che con Sky non avrebbe potuto farlo :)
 
Sono d'accordo con tutto quanto hai detto, tranne con questa frase che ho quotato. Io non crederò mai che alla Fox non abbiano un occhio di riguardo verso Sky per certe cose, non a caso i canali Fox sono distribuiti da piattaforme appartenenti a News Corporation in quei mercati in cui questa possiede una pay TV (tra l'altro, tanto per far capire meglio la stretta parentela, gli uffici di Fox Italia sono nello stesso edificio di quelli Sky: non vuole dire niente questo?).

Il fatto che Fox segua comunque per la maggior parte delle decisioni dei criteri indipendenti da quello che fa Sky è plausibile, ma non negate però che non ci sia una certa "correlazione" di strategie tra le politiche di Fox e le esigenze e le strategie delle varie Sky Italia, Sky UK o Sky De. Saranno pure due gruppi indipendenti, ma alla fine il proprietario è lo stesso e non credo proprio che Murdoch sia contento di vedere Fox che favorisce una concorrente di Sky o viceversa. Se succedesse una cosa del genere io sono sicuro che dai piani alti arriverebbe una telefonatina a uno dei due amministratori delegati e si chiederebbe di "aggiustare" le cose e di non farsi concorrenza, insomma gli "ordini di scuderia" non mancano di certo e, anche se non possono essere chiaramente alla luce del sole per ovvie ragioni, chi dice che non è così secondo me dice una cosa lontana dalla realtà :)
quoto tutto perchè sono totalmente d'accordo con te!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso