Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Boh, chissà. Probabilmente l'impianto di Corato viene acquisito da TeleBlu, come forse quello di Modugno. Quello di Cassano passa a BluStarTv, quello di Impalata passa a TRCB e poi c'è anche qualche altro impianto minore da considerarsi. Ciao ;)

Ribadisco, secondo me in questa fase nessuno acquista nulla. Poi non si possono più vendere gli impianti, ma occorre vendere i diritti d'uso
 
Ribadisco, secondo me in questa fase nessuno acquista nulla. Poi non si possono più vendere gli impianti, ma occorre vendere i diritti d'uso

Ma se Antenna Sud restasse solo fornitore di contenuti, il diritto di uso della frequenza e, conseguentemente la gestione e la titolarità dei vari impianti di trasmissione, dovranno necessariamente passare ad altri soggetti dell'intesa (o forse, addirittura ad un soggetto terzo), prima o poi. Bisogna capire se e come potrà esserci il passaggio da uno status all'altro, da operatore di rete a fornitore di contenuti. Ciao ;)
 
Ma se Antenna Sud restasse solo fornitore di contenuti, il diritto di uso della frequenza e, conseguentemente la gestione e la titolarità dei vari impianti di trasmissione, dovranno necessariamente passare ad altri soggetti dell'intesa (o forse, addirittura ad un soggetto terzo), prima o poi. Bisogna capire se e come potrà esserci il passaggio da uno status all'altro. Ciao ;)

Secondo le mie fonti (interne) per il momento rimane anche operatore di rete, poi fate voi eh
 
Boh, chissà. Probabilmente l'impianto di Corato viene acquisito da TeleBlu, come forse quello di Modugno. Quello di Cassano passa a BluStarTv, quello di Impalata passa a TRCB e poi c'è anche qualche altro impianto minore da considerarsi. Ciao ;)
Ma T.R.C.B. non è l'unica del mux a non avere nessuna postazione e che il segnale parte direttamente dai ripetitori di Blustar tv di Taranto?
 
Perchè questo problema è molto accentuato soprattutto a Minervino?

Perchè Minervino è crocevia di segnali provenienti da tutte le parti che, per come è concepito il ddt (isofrequenza) si tramutano in interferenze.
E con il caldo, che favorisce la propagazione, tali interferenze aumentano a dismisura in quanto giungono anche le emissioni di altre Regioni, il tutto favorito dalla posizione geografica sfavorevole del paese.
Bisogna semplicemente adottare le giuste contromisure sugli impianti riceventi, è normale che se gli utenti non intendono neppure far controllare il proprio impianto o pensano di farlo in autonomia o di farlo fare a chi non ha adeguata competenza, continueranno a lamentarsi all'infinito intraprendendo iniziative giudiziarie che non porteranno a nulla di concreto, semplicemente perchè, almeno in gran parte del paese, la ricezione è complessivamente buona.
 
Secondo le mie fonti (interne) per il momento rimane anche operatore di rete, poi fate voi eh

Sicuramente è così. Stessa cosa sta capitando a Teleradioerre di Foggia, la quale sta continuando a trasmettere, anche se la Società a cui è legata è fallita già da molti mesi. Stessa cosa a questo punto può capitare per Antenna Sud.
 
Ma T.R.C.B. non è l'unica del mux a non avere nessuna postazione e che il segnale parte direttamente dai ripetitori di Blustar tv di Taranto?

Mah, TRCB ha sede in Ostuni e quindi, in primis, il segnale parte da lì. Poi dovrebbe avere un suo impianto locale attivo per la città di Ostuni e zone limitrofe, così come era in analogico, ma non ne sono certo al 100%. Poi non so esattamente che percorsi faccia il segnale per arrivare sino alla sede di Antenna Sud. Ciao
 
Ma T.R.C.B. non è l'unica del mux a non avere nessuna postazione e che il segnale parte direttamente dai ripetitori di Blustar tv di Taranto?

Trcb ha due impianti attivi: Masseria Risana e Brindisi Montenegro. Il mux sul canale 45 è diviso in due versioni: la Nord (da Monopoli in su) e la Sud (da Monopoli in giù)
 
Perchè Minervino è crocevia di segnali provenienti da tutte le parti che, per come è concepito il ddt (isofrequenza) si tramutano in interferenze.
E con il caldo, che favorisce la propagazione, tali interferenze aumentano a dismisura in quanto giungono anche le emissioni di altre Regioni, il tutto favorito dalla posizione geografica sfavorevole del paese.
Bisogna semplicemente adottare le giuste contromisure sugli impianti riceventi, è normale che se gli utenti non intendono neppure far controllare il proprio impianto o pensano di farlo in autonomia o di farlo fare a chi non ha adeguata competenza, continueranno a lamentarsi all'infinito intraprendendo iniziative giudiziarie che non porteranno a nulla di concreto, semplicemente perchè, almeno in gran parte del paese, la ricezione è complessivamente buona.
Capisco.Non a caso Minervino Murge,viene definita il balcone della Puglia.
 
Trcb ha due impianti attivi: Masseria Risana e Brindisi Montenegro. Il mux sul canale 45 è diviso in due versioni: la Nord (da Monopoli in su) e la Sud (da Monopoli in giù)

Anche se sarebbe più corretto dire da Fasano (in su o in giù), piuttosto che Monopoli, dato che Impalata è postazione di riferimento anche per Fasano, e da cui è trasmesso il mux nella versione "settentrionale", cioè quello di Antenna Sud/TeleBlu e non quello di BluStarTv. Ciao ;)
 
Anche se sarebbe più corretto dire da Fasano (in su o in giù), piuttosto che Monopoli, dato che Impalata è postazione di riferimento anche per Fasano, e da cui è trasmesso il mux nella versione "settentrionale", cioè quello di Antenna Sud/TeleBlu e non quello di BluStarTv. Ciao ;)

Ho usato la loro definizione, ma cmq hai ragione tu
 
Tornato attivo il ch41 anche da Cassano. E confermo l'inserimento del canale La9 sul ch51, anche se in realtà trasmette Orler Channel.
 
Indietro
Alto Basso