Discussioni su Canale 5

[...] Domenica 7 luglio interrompono le repliche di Avanti un altro, da lunedì 8 torna "The Money Drop" e ora quel 10% crollerà ancor di più. [...]

No.. ma ti prego... :crybaby2::eusa_wall:
Se facessero (parlando al futuro) un programma apposta per l'estate come fa rai1, secondo me sarebbe apprezzato! ( a parte che al posto delle repliche di The Money Drop apprezzerei qualsiasi cosa )
 
No.. ma ti prego... :crybaby2::eusa_wall:
Se facessero (parlando al futuro) un programma apposta per l'estate come fa rai1, secondo me sarebbe apprezzato! ( a parte che al posto delle repliche di The Money Drop apprezzerei qualsiasi cosa )

Le repliche di Avanti un altro inizialmente dovevano durare almeno fino a fine luglio ma già dall'inizio Bonolis e Presta erano contrarissimi a queste repliche per non rovinare la nuova edizione che dovrebbe partire il 9 settembre. Per The Money Drop spero che non eguagliano il flop delle repliche della Ruota della Fortuna dell'anno scorso.
 
Arriva una notiziona dopo l'altra, Mediaset si è veramente messa al lavoro sul fronte credibilità-informazione, peccato che non bastino solo i conduttori...
 
Arriva una notiziona dopo l'altra, Mediaset si è veramente messa al lavoro sul fronte credibilità-informazione, peccato che non bastino solo i conduttori...

Informazione credibile - mediaset sono due ossimori. Quando il conduttore di punta è del debbio, cosa si vuole prendere da questo gruppo editoriale?
Nuzzi è un giornalista di area, scrive per Libero anche se è diverso da molti giornalisti militanti alla salutri o alla Belpietro, però non bastano delle foglie di fico per comprasi un po'di credibilità quando fino ad ieri è andato in onda uno speciale come quello sul processo ruby. Ne riparliamo quando mediaset non sarà in mano a leader di uno dei due schieramenti politici
 
Dai confermano Money Drop e non lasciano riposare Zelig. La versione "Off" addirittura in prima serata! Roba da matti!
 
Qualche anticipazione del palinsesto autunnale di Canale5 in attesa di quello più dettagliato di Publitalia.

E' in programma un nuovo show di Davide Parenti (storico autore de Le Iene ndr). Non ancora ufficializzato il conduttori di Matrix (Telese però rimane in pole).
Confermato il concerto di Gianni Morandi dall'Arena di Verona il 7 e 8 ottobre. Ritornano in prima serata Aldo, Giovanni e Giacomo per 4 serate con lo spettacolo teatrale "Ammutta Muddica". Confermato il ritorno, dopo un anno di pausa, della quarta edizione "Io Canto" e, dopo appena qualche mese, della quinta edizione di "Italia's Got Talent". "C'è posta per te" confermato per gennaio 2014.

Per le fiction le tanto attese seconde stagioni di "Le tre rose di Eva" e de "Il Tredicesimo Apostolo" e la quinta stagione di "Squadra Antimafia". Le novità "Angeli - Una storia d'amore", "Romeo e Giulietta", "Baciamo le mani Palermo-New York 1958", "Rodolfo Valentino - La leggenda".

Sei film in prima tv assoluta free: "I due soliti idioti", "Una famiglia perfetta", "Buongiorno papà", "Quello che so sull'amore", "Ci vuole un gran fisico", "Il peggior Natale della mia vita".

In prima tv free: "I soliti idioti", "Anche se è amore non si vede", "Finalmente la felicità", "Matrimonio a Parigi", "Lezioni di cioccolato 2", "Capodanno a New York", "Sherlock Holmes - Gioco di ombre", "Molto forte e incredibilmente vicino", "Larry Crowne - L’ amore all’improvviso"

Il day time non cambia (confermati anche i titubanti Verissimo e Domenica Live) e ovviamente non mancherà la Champions League.

Dai confermano Money Drop e non lasciano riposare Zelig. La versione "Off" addirittura in prima serata! Roba da matti!

The Money Drop sicuramente andrà in onda nel 2014 non già da settembre. Zelig One (non si chiama più Zelig Off) andrà in onda in prima serata su Italia1 non su Canale5.

Un altra novità è "Alle21" un minuto di pubblicità su tutte le 7 reti Mediaset...una sottospecie di Carosello in pratica.
 
Ultima modifica:
Insomma nessuna novità... La vedo dura per Canale5... Già non ha brillato nel 2012/2013 dubito lo farà nel 2013/2014 :D
Unica "novità": Nuovo show di Canale5 targato "Le Iene"... Vedremo!

I titoli dei film personalmente non mi convincono... (nei miei gusti)... ;)
L'unica cosa che continuerò a seguire su questo canale è Avanti un altro e... basta... ;)
 
Ultima modifica:
Scelta azzeccatissima mettere i due film de I Soliti Idioti in prima serata su Canale 5, è proprio un film da guardare in famiglia :doubt:
 
Nei palinsesti di Canale 5 non c'è Miss Italia, per ora....

Forse dopo la condanna di Berlusconi per una questione di donne, a Mediaset avrebbero detto non ospitiamo concorsi di bellezza visto che il culmine del Caso Ruby è nato dopo una selezione del concorso...

E su Rete 4 non c'è traccia di Miss Padania...
 
Nei palinsesti di Canale 5 non c'è Miss Italia, per ora....

Forse dopo la condanna di Berlusconi per una questione di donne, a Mediaset avrebbero detto non ospitiamo concorsi di bellezza visto che il culmine del Caso Ruby è nato dopo una selezione del concorso...

E su Rete 4 non c'è traccia di Miss Padania...

Miss Italia non sarà su Mediaset, mettitelo in testa una volta per tutte.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Nei palinsesti di Canale 5 non c'è Miss Italia, per ora....

Forse dopo la condanna di Berlusconi per una questione di donne, a Mediaset avrebbero detto non ospitiamo concorsi di bellezza visto che il culmine del Caso Ruby è nato dopo una selezione del concorso...

E su Rete 4 non c'è traccia di Miss Padania...

Miss Padania era un contropartita poltica. Per il resto palinsesti canonici, senza novità. Già gli ascolti mds sono ai minimi storici, scegliere di conservare e non innovare diventa una condanna a morte. Per l'informazione poi è un gruppo senza nessuna autorevolezza, per affrancarsi dovrebbero azzerare tutto. I tg sono organi di partito, i programmi di info sono populisti e propagandistici in maniera esasperante. I film e le serie non tirano più, arrivano in chiaro dopo vari passaggi. La fiction è scadente e a parte i santi, i preti e i montalbano di raiuno è difficile affermarsi con un prodotto così costoso, dagli esiti incerti. Siamo lontanissimi dalle cinematografiche serie americane.
Rimane l'intrattenimento che, a parte bonolis e de filippi il resto è tutto in crisi. In definitiva è un modello di tv buono per gli anni 90 che ormai ha fatto il suo tempo. Le prospettive non sono buone
 
Un altra novità è "Alle21" un minuto di pubblicità su tutte le 7 reti Mediaset...una sottospecie di Carosello in pratica.
Cioè interrompono i programmi che stanno andando in onda per un minuto su tutti i canali? Mah... Su molte reti si può fare visto che ci sono tf o fiction a quell'ora ma con Striscia o One Piece su Italia2? A meno che la serata non inizi alle 21.00 ma la vedo dura :D
 
io non la vedo così nera. la 7 e in crisi da una vita eppure è sempre in onda

la7 ha appena vissuto il suo anno migliore con ascolti in crescita, esempio non calzante.
Parlo di un modello televisivo superato.
Per fare un esempio : l'altro giorno la fascia del mattino di italia1 ha fatto lo 0,96 %, una volta i cartoni e i telefilm erano l'ossatura portante di questa rete, ora no. E' un modello in discussione. Per ora hanno la rendita della pubblicità, di cui sono dominus incontrastati anche quando hanno gli ascolti in calo. Ma quanto può durare?
 
Indietro
Alto Basso