Dovrebbe esserci un 31 a Sirte (Libia). Ma non so se è passato in digitale, ma sono solo 341 km da Ravanusa
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al di là della potenza dell'apparato, il 25 è frequenza relativamente libera (se si controlla la pianificazione del Mediterraneo). Inoltre, la vicinanza del traliccio trasmittente al mare fa sì che lo stesso, riscaldato, diventi una sorta di specchio per le onde radio. È una situazione limite, ma non inedita
Quella battuta dei 10000 Watt era una battuta ironicacmq grazie x la spiegazione, non lo sapevo cmq x caso c'è il rischio che il nostro segnale si propaghi in africa o altri confini? Lo chiedo x curiosità
Ok ho capito grazie per la spiegazioneE' sempre successo. I limiti sono montagne (e simili) e la curvatura terrestre
si prevede una estate "calda" sotto il profilo radioelettrico in Sicilia, ci saranno cambiamenti di canali per quello che riguarda mds3 e mds5....un mini switchover insomma.
sette postazioni nel sud dell'isola, dal 56 al 58 e dal 38 al 54??
Sud significa LAURO ???![]()
![]()
si prevede una estate "calda" sotto il profilo radioelettrico in Sicilia, ci saranno cambiamenti di canali per quello che riguarda mds3 e mds5....un mini switchover insomma.
sette postazioni nel sud dell'isola, dal 56 al 58 e dal 38 al 54??
Tutto ciò che produce problemi a Malta, quindi Lauro Cammarata e dintorni
Oltre Mediaset sarà interessata Timb...![]()
11 stazioni x mds3 in aggiunta a quelli già esistenti saranno cambiati i canali 38 e 56 per i noti problemi con Malta.sette postazioni nel sud dell'isola, dal 56 al 58 e dal 38 al 54??
sicuramente.Ciao Gescort ma il mux mds 3 viene acceso anche a Castiglione di Sicilia? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
certamente.Gescort e OtgTv, pure Capo San Marco sarà coinvolta in questi cambiamenti?
Timb sposta il 60 in tutta Italia sul 55