Fox Sports in arrivo su Sky Calcio (EPG 205)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì ma ragazzi, scusate un attimo, ragionare sui freddi numeri è sbagliato e rischiamo di cadere nel solito luogo comune "anti-calcio o anti-campionato italiano". Quando si fa un raffronto tra più sport e relativi costi si deve tenere conto del ritorno che un prodotto offre in termini di abbonati rispetto ad un altro. Ad esempio, la Serie A costa tanto se guardiamo le cifre assolute, è vero e nessuno lo contesta, ma è vero anche che la Serie A consente a Sky di avvicinare moltissimi appassionati e di convincere una parte di essi ad abbonarsi, magari facendogli sottoscrivere poi altri pacchi oltre a quello Calcio e quindi portando dei soldi che poi serviranno ad arricchire l'offerta anche in altri settore (intrattenimento, cinema o altro).

La Formula 1 e altri contenuti costano meno, non si discute, ma sicuramente non hanno nemmeno la stessa forza della Serie A nell'attirare abbonamenti, tanto che Sky è stata bene senza F1 per diversi anni, ma dubito che riuscirebbe a mantenersi su certi livelli se non avesse la Serie A.
 
Sì ma ragazzi, scusate un attimo, ragionare sui freddi numeri è sbagliato e rischiamo di cadere nel solito luogo comune "anti-calcio o anti-campionato italiano". Quando si fa un raffronto tra più sport e relativi costi si deve tenere conto del ritorno che un prodotto offre in termini di abbonati rispetto ad un altro. Ad esempio, la Serie A costa tanto se guardiamo le cifre assolute, è vero e nessuno lo contesta, ma è vero anche che la Serie A consente a Sky di avvicinare moltissimi appassionati e di convincere una parte di essi ad abbonarsi, magari facendogli sottoscrivere poi altri pacchi oltre a quello Calcio e quindi portando dei soldi che poi serviranno ad arricchire l'offerta anche in altri settore (intrattenimento, cinema o altro).

La Formula 1 e altri contenuti costano meno, non si discute, ma sicuramente non hanno nemmeno la stessa forza della Serie A nell'attirare abbonamenti, tanto che Sky è stata bene senza F1 per diversi anni, ma dubito che riuscirebbe a mantenersi su certi livelli se non avesse la Serie A.
hai ragione ma mediaset paga la metà quasi avendo 12 squadre,le quali sono quelle con più tifosi infatti dahlia è fallita perchè aveva le squadre con minor tifosi
 
hai ragione ma mediaset paga la metà quasi avendo 12 squadre,le quali sono quelle con più tifosi infatti dahlia è fallita perchè aveva le squadre con minor tifosi
Questo è un discorso su cui si può ragionare e ci si deve chiedere perché Sky accetti di pagare così tanto più della concorrenza, però è un discorso leggermente diverso da quanto sottolineavo prima :)

Anche io comunque ho dei dubbi sul fatto che i plus di Sky siano tali da giustificare l'esborso in più che paga alla Lega, ma una risposta può darla solo la dirigenza di Sky sul perché accetta certe somme.
 
Anche io comunque ho dei dubbi sul fatto che i plus di Sky siano tali da giustificare l'esborso in più che paga alla Lega, ma una risposta può darla solo la dirigenza di Sky sul perché accetta certe somme.
infatti non credo che mettere le telecamere negli spogliatoi o le interviste fra 1 e secondo tempo valgono sui svariati milioni! Devono fare come mediaset pagare per tutte e 20 le squadre e basta,senza extra!!
 
infatti non credo che mettere le telecamere negli spogliatoi o le interviste fra 1 e secondo tempo valgono sui svariati milioni! Devono fare come mediaset pagare per tutte e 20 le squadre e basta,senza extra!!

sky non paga il doppio della concorrenza solo per avere le telecamere negli spogliatoio, questa è una di quelle cose che la lega ha inserito nel pacchetto solo per giustificare l'aumento di prezzo (per sky) da una stagione all'altra o che comunque ha voluto dare alla paytv che pagava di più, ma non per giustificare la differenza di prezzo tra le due paytv... difatti questa ampia differenza di prezzo (non giustificabile, secondo me) c'era anche prima dell'arrivo delle telecamere negli spogliatoi...;)
 
ma Mediaset paga il pacchetto da 12 squadre,
che costa la metà del pacchetto da 20.
sky tutte e 20 = 564 milioni
mediaste 12 = 268 milioni
ps
mediaset nelle 12 ha le big quindi credo che sia l'80% dei tifosi italiani, poi 268 non è la metà, questi sono i soldi per il campionato 2013/2014
 
i ritocchi di Listino non dipendono mai dall'inserimento di un canale nuovo...

casomai derivano dall'acquisizione di Nuovi Diritti o Nuove Tecnologie che giustificano un aumento..
per intenderci la Bundesliga costa 4 Lire, quindi non influisce di certo sul budget aziendale...
quando l'anno scorso acquisirono Formula1 e Motimondiale, infatti ci fu un aumento ad agosto..

in questo caso SKY non ha acquisito i diritti di nulla.. é foxsports che li ha acquisiti...

dal momento che, nonostante le parole del "Merluzzoni" & co., ci sarà a breve un altro aumento dell'IVA + entro fine anno dovrebbe essere adottato per tutti o quasi i canali il nuovo encoder (ho letto giusto ieri un articolo a riguardo su Eurosat)...se 1+1 fa ancora 2...possiamo tranquillamente fare scorta di "preparazione H"...:5eek: :eusa_doh: :eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_wall:
 
sky tutte e 20 = 564 milioni
mediaste 12 = 268 milioni
ps
mediaset nelle 12 ha le big quindi credo che sia l'80% dei tifosi italiani, poi 268 non è la metà, questi sono i soldi per il campionato 2013/2014


non é la metà.... é meno della metà....

poi sul fatto di quali siano le squadre più importanti o meno... é relativo...
per un tifoso del Bologna, la squadra importante é il Bologna...
 
Niente, naturalmente. ...:D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
ahah non era una provocazione era solo per dire che è difficile guardare nel proprio orticello se compri metà squadre e ovvio che paghi di meno con 20 telecamere anziche 50 senza interviste surplus mega surplus hd totale ecc cioè non è che le regalano ste cose
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso