Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma puntare il sat altrove no? Diciamo che il pozzo di S. Patrizio non esiste per nessuno
 
C'è poco da discutere....
Come sono tutti contenti quando sky sul mercato compra diritti perchè pensa che rendano (tra gli ultimi esempi, la F1), c'è poco da lamentarsi perchè sky non compra (o cede) diritti perchè pensa che il gioco non valga la candela...
NON stiamo parlando di una onlus, e l'accoppiata abbonamenti/pubblicità ovviamente determina tutto...
Le olimpiadi (la F1, il calcio estero, qualunque altra disciplina) sono qualcosa di importante finchè sky le ha in carniere, quando spariscono, possono andare a farsi benedire...
Pensate alla motogp attualmente... Dall'anno prossimo, magicamente diventerà uno sport importantissimo....
Quindi qualunque dichiarazione dei cronisti sky è di pura facciata quando danno gli appuntamenti alle edizioni successive dell'evento...
 
Devono pagare anche il Motomondiale e i 2 canali FoxSports...

Motomondiale che, a quanto pare, non sarà rivenduto a una tv free (andrà su Cielo)

"CIELO - Ma le novità per gli utenti televisivi non si fermano qui. Gli uomini di Rupert Murdoch sono intenzionati a dare una spinta agli ascolti di Cielo, canale che si vede in chiaro sul digitale terrestre (e ovviamente nel bouquet di Sky). Ma per realizzare questo progetto ci vuole il traino di un grande evento.
Gli uomini di Sky lo hanno individuato nel Motomondiale: Cielo potrebbe trasmettere buona parte (se non proprio tutti) dei gran premi. D’aitro canto, Murdoch sembra intenzionato a giocare la sua partita anche sul fronte del «chiaro» ingolosito probabilmente da un dato: un punto in più di share all’anno vale cinquanta milioni." (da http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34141)
 
Motomondiale che, a quanto pare, non sarà rivenduto a una tv free (andrà su Cielo)

"CIELO - Ma le novità per gli utenti televisivi non si fermano qui. Gli uomini di Rupert Murdoch sono intenzionati a dare una spinta agli ascolti di Cielo, canale che si vede in chiaro sul digitale terrestre (e ovviamente nel bouquet di Sky). Ma per realizzare questo progetto ci vuole il traino di un grande evento.
Gli uomini di Sky lo hanno individuato nel Motomondiale: Cielo potrebbe trasmettere buona parte (se non proprio tutti) dei gran premi. D’aitro canto, Murdoch sembra intenzionato a giocare la sua partita anche sul fronte del «chiaro» ingolosito probabilmente da un dato: un punto in più di share all’anno vale cinquanta milioni." (da http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34141)
E se il CIO non ha avuto nulla da ridire sulle Olimpiadi invernali su Cielo... l'ipotesi ora non è così remota.
 
Un anno fa prevedevano già questi 60mln?
Sono dei maghi allora!!!

Scusami ma io non ce la faccio a sostituirmi a chi fa un lavoro diverso dal mio, ci saranno dei manager, analisti, laureati che decidono queste cose ogni mese cambiando le stategie a seconda dei ricavi e del mercato; poi alla fine sta a me decidere se quello che offrono e a quale prezzo mi sta ancora bene.

Il mio semplice commento. "Peccato non rivedere le Olimpiadi (per me in modo completo) come l' ultima volta".
 
ma puntare il sat altrove no? Diciamo che il pozzo di S. Patrizio non esiste per nessuno
il problema è che no, non si può puntare il sat altrove come si fa per la Formula1. Come per la Diamond League e per altri sport non ci sono altre fonti a cui potersi rivolgere per avere una copertura decente (non ti dico perfetta, volo basso) delle Olimpiadi.
 
Non so bene da quanto non scrivo... tant'è.

La notizia mi sbalordisce e non poco.

Leggendo vari commenti di utenti si definisce "disastro economico" il confronto spesa - entrate pubblicitarie per Londra 2012. Questo è un aspetto che è stato praticamente celato agli occhi degli utenti per un anno (non me n'ero accorto, anzi ero convinto, non che avessero guadagnato, ma almeno pareggiato il conto).

Non va dimenticato perché Sky acquistò le Olimpiadi... (non per la passione di quello che non è calcio, ma per ben altro e ci mancava pure, essendo un azienda).

L'abbonato Sky deve solo sperare che la cifra di ritorno dalla vendita serva a coprire tante altre manifestazioni che rischiavano di scomparire dal palinsesto e quelle sì troverebbero davvero difficoltà a collocarsi su altre tv italiane.
 
già,e bloccheranno pure l'EBU per lo streaming:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5:

Per il 2014 e 2016 l'EBU non offrirà alcuno streaming perchè non ha i diritti come avvenuto in passato. Il tentativo di offerta che fece (e nel quale c'era pure la RAI) fu respinto dal CIO e allora ogni TV va per conto proprio.
 
Per il 2014 e 2016 l'EBU non offrirà alcuno streaming perchè non ha i diritti come avvenuto in passato. Il tentativo di offerta che fece (e nel quale c'era pure la RAI) fu respinto dal CIO e allora ogni TV va per conto proprio.
:5eek::5eek::5eek: allora il disastro è totale,a questo punto mi faccio 2 settimane all'estero...
L'abbonato Sky deve solo sperare che la cifra di ritorno dalla vendita serva a coprire tante altre manifestazioni che rischiavano di scomparire dal palinsesto e quelle sì troverebbero davvero difficoltà a collocarsi su altre tv italiane.
in parte sì...
 
Non so bene da quanto non scrivo... tant'è.

La notizia mi sbalordisce e non poco.

Leggendo vari commenti di utenti si definisce "disastro economico" il confronto spesa - entrate pubblicitarie per Londra 2012. Questo è un aspetto che è stato praticamente celato agli occhi degli utenti per un anno (non me n'ero accorto, anzi ero convinto, non che avessero guadagnato, ma almeno pareggiato il conto).

Non va dimenticato perché Sky acquistò le Olimpiadi... (non per la passione di quello che non è calcio, ma per ben altro e ci mancava pure, essendo un azienda).

L'abbonato Sky deve solo sperare che la cifra di ritorno dalla vendita serva a coprire tante altre manifestazioni che rischiavano di scomparire dal palinsesto e quelle sì troverebbero davvero difficoltà a collocarsi su altre tv italiane.

Prima di tutto è un piacere rileggiti,sulla ultima frase sinceramente non ci spero molto oltre alle 3 citate da Alex non vedo come possano interessare altre competizioni.
 
Andrò contro corrente ma trovo la decisione di sky deludente ma non disastrosa.
Per Londra tante cose le ho viste sulle Rai + Eurosport e si seguivano degnamente.
È chiaro che se c'è l'appassionato che vuole vedersi tutto il torneo di basket ad esempio è fregato ma gli eventi + importanti sull'accoppiata hb astra si trovano sempre
Il servizio che ha offerto sky per londra è stato enorme, solo la bbc ha trasmesso + roba e a grande distanza c'è stata la copertura di espn , ARD e canal +
Non so chi seguirà le prossime olimpiadi negli altri paesi ma di certo la copertura massiccia della bbc non ci sarà ad esempio
Boh secondo me il giardino dei vicini non sarà molto più verde del nostro
IMVHO
 
Ahahah... e pensare che io ero già pronto all'idea di godermi interamente il torneo olimpico di golf :lol:

Anche il povero Grappasonni era eccitato all'idea di commentare il ritorno olimpico del golf... POVERI STOLTI
 
Andrò contro corrente ma trovo la decisione di sky deludente ma non disastrosa.
Per Londra tante cose le ho viste sulle Rai + Eurosport e si seguivano degnamente.
È chiaro che se c'è l'appassionato che vuole vedersi tutto il torneo di basket ad esempio è fregato ma gli eventi + importanti sull'accoppiata hb astra si trovano sempre
Il servizio che ha offerto sky per londra è stato enorme, solo la bbc ha trasmesso + roba e a grande distanza c'è stata la copertura di espn , ARD e canal +
Non so chi seguirà le prossime olimpiadi negli altri paesi ma di certo la copertura massiccia della bbc non ci sarà ad esempio
Boh secondo me il giardino dei vicini non sarà molto più verde del nostro
IMVHO
se non mi sbaglio eurosport non trasmetterà più le olimpiadi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso