Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque la conferma che Sky non trasmetterà i giochi di Rio non c'e' per adesso sono solo dei giornali che hanno scritto la notizia e sappiamo bene che spesso i giornali non sono molto informati nella cosa...io da appassionato e da abbonato Sky mi sento molto ma molto deluso da questo

In effetti alcuni dettagli non sono chiarissimi ed è per questo che ho scelto di pubblicarli tutti in modo da rendere note le varie chiavi di lettura; probabilmente già quando ci sarà l'annuncio al termine del cda della Rai qualcosa sarà più chiaro.
 
scusate non ho capito bene ha rio 2016 la rai trsmetra tutto e sky niete e quelle di sioci trasmtra tutto sky e cileo qu
ante ore ci sarano di dretta 100 200
 
Tranne che sulle 500 ore (ma li si fa quel che si può) concordo in generale col tuo pensiero (specie su Bragagna); sull'ultima parte, quella dei "nodi al pettine", credo non ci sia molto da dire...

Quelle delle 500 ore era una fattibile ipotesi (per i dirigenti Rai), non certo l'optimum. A cui manca molto. ;)
 
Quelle delle 500 ore era una fattibile ipotesi (per i dirigenti Rai), non certo l'optimum. A cui manca molto. ;)
Certo ;)
In effetti alcuni dettagli non sono chiarissimi ed è per questo che ho scelto di pubblicarli tutti in modo da rendere note le varie chiavi di lettura; probabilmente già quando ci sarà l'annuncio al termine del cda della Rai qualcosa sarà più chiaro.
Di la verità, che ti diverti a vederci imprecare :laughing7: :laughing7:
 
Ma non è questione di odio verso la Rai o verso altri, chi si lamenta qui e si dice deluso lo fa perché ha potuto apprezzare una copertura molto ampia su Sky l'anno scorso, una copertura che la Rai, ma anche la stragrande maggioranze delle altre emittenti gratuite, non potrà mai assicurare per motivi di spazi nei palinsesti, per motivi di costi e anche per ragioni puramente commerciali (il rapporto costi-ricavi sembra proibitivo). Se già la stessa Sky abbandona il progetto Olimpiadi è chiaro che il sistema non si regge dal punto di vista economico, non riesce ad autosostenersi e a portare vantaggi a chi investe. Questo non toglie che chi è abbonato a Sky sia deluso, anzi direi che ne ha tutto il diritto perché si tratta di un ritorno all'antico che equivale ad una copertura qualitativamente e quantitativamente inferiore e questo è un dato, non è questione di odio o di simpatie.

Basta fare un piccolo e imparziale confronto numerico: Sky ha messo a disposizione delle Olimpiadi 12 canali in HD più il canale di notizie calcistiche ampliato ad altri sport per l'occasione (non lo chiamerò mai un canale di news sportive...), la Rai, se tutto va bene, potrà mettere a disposizione Rai 2, con tutti i limiti del caso visti gli obblighi con TG e altri programmi che non si possono toccare per volontà dei dirigenti, più i due Raisport, i quali però avranno probabilmente qualcosa da inframezzare alle Olimpiadi durante quei giorni e hanno una struttura dei palinsesti che definire dilettantesca è poco. Di interattività e multicanalità nemmeno a parlarne, forse solo son il Web si potrà avere accesso a qualche feed aggiuntivo sul sito Rai.

I fatti parlano insomma, si tratta di un passo indietro e non è (lo ripeto ancora) questione di odio o di simpatie verso questo o quell'altro, io stesso ho sempre tifato per avere maggiore sport in chiaro (da affiancare ovviamente al pay per chi vuole maggiore spazio) e preferibilmente sulla TV pubblica, quindi non è quello il punto :)
 
Ma non è questione di odio verso la Rai o verso altri, chi si lamenta qui e si dice deluso lo fa perché ha potuto apprezzare una copertura molto ampia su Sky l'anno scorso, una copertura che la Rai, ma anche la stragrande maggioranze delle altre emittenti gratuite, non potrà mai assicurare per motivi di spazi nei palinsesti, per motivi di costi e anche per ragioni puramente commerciali (il rapporto costi-ricavi sembra proibitivo). Se già la stessa Sky abbandona il progetto Olimpiadi è chiaro che il sistema non si regge dal punto di vista economico, non riesce ad autosostenersi e a portare vantaggi a chi investe. Questo non toglie che chi è abbonato a Sky sia deluso, anzi direi che ne ha tutto il diritto perché si tratta di un ritorno all'antico che equivale ad una copertura qualitativamente e quantitativamente inferiore e questo è un dato, non è questione di odio o di simpatie.

Basta fare un piccolo e imparziale confronto numerico: Sky ha messo a disposizione delle Olimpiadi 12 canali in HD più il canale di notizie calcistiche ampliato ad altri sport per l'occasione (non lo chiamerò mai un canale di news sportive...), la Rai, se tutto va bene, potrà mettere a disposizione Rai 2, con tutti i limiti del caso visti gli obblighi con TG e altri programmi che non si possono toccare per volontà dei dirigenti, più i due Raisport, i quali però avranno probabilmente qualcosa da inframezzare alle Olimpiadi durante quei giorni e hanno una struttura dei palinsesti che definire dilettantesca è poco. Di interattività e multicanalità nemmeno a parlarne, forse solo son il Web si potrà avere accesso a qualche feed aggiuntivo sul sito Rai.

I fatti parlano insomma, si tratta di un passo indietro e non è (lo ripeto ancora) questione di odio o di simpatie verso questo o quell'altro, io stesso ho sempre tifato per avere maggiore sport in chiaro (da affiancare ovviamente al pay per chi vuole maggiore spazio), quindi non è quello il punto :)

Straquoto ogni parola, ogni virgola, ogni...tutto! Vorrà dire che per Rio 2016 cercherò, almeno per quanto mi riguarda, di ricrearmi una copertura "stile Sky", magari senza mosaico ma sfruttando le potenzialità del web!!!

scusate non ho capito bene ha rio 2016 la rai trsmetra tutto e sky niete e quelle di sioci trasmtra tutto sky e cileo qu
ante ore ci sarano di dretta 100 200


Sochi 2014: tutto su Sky (100 ore live anche in chiaro su Cielo), sulla RAI solo highlights
Rio 2016: tutto in chiaro sulla RAI (400 ore live tra Rai 2, Rai Sport 1, Rai Sport 2 e Rai HD), su Sky solo highlights
 
Ma non è questione di odio verso la Rai o verso altri, chi si lamenta qui e si dice deluso lo fa perché ha potuto apprezzare una copertura molto ampia su Sky l'anno scorso, una copertura che la Rai, ma anche la stragrande maggioranze delle altre emittenti gratuite, non potrà mai assicurare per motivi di spazi nei palinsesti, per motivi di costi e anche per ragioni puramente commerciali (il rapporto costi-ricavi sembra proibitivo). Se già la stessa Sky abbandona il progetto Olimpiadi è chiaro che il sistema non si regge dal punto di vista economico, non riesce ad autosostenersi e a portare vantaggi a chi investe. Questo non toglie che chi è abbonato a Sky sia deluso, anzi direi che ne ha tutto il diritto perché si tratta di un ritorno all'antico che equivale ad una copertura qualitativamente e quantitativamente inferiore e questo è un dato, non è questione di odio o di simpatie.

Basta fare un piccolo e imparziale confronto numerico: Sky ha messo a disposizione delle Olimpiadi 12 canali in HD più il canale di notizie calcistiche ampliato ad altri sport per l'occasione (non lo chiamerò mai un canale di news sportive...), la Rai, se tutto va bene, potrà mettere a disposizione Rai 2, con tutti i limiti del caso visti gli obblighi con TG e altri programmi che non si possono toccare per volontà dei dirigenti, più i due Raisport, i quali però avranno probabilmente qualcosa da inframezzare alle Olimpiadi durante quei giorni e hanno una struttura dei palinsesti che definire dilettantesca è poco. Di interattività e multicanalità nemmeno a parlarne, forse solo son il Web si potrà avere accesso a qualche feed aggiuntivo sul sito Rai.

I fatti parlano insomma, si tratta di un passo indietro e non è (lo ripeto ancora) questione di odio o di simpatie verso questo o quell'altro, io stesso ho sempre tifato per avere maggiore sport in chiaro (da affiancare ovviamente al pay per chi vuole maggiore spazio) e preferibilmente sulla TV pubblica, quindi non è quello il punto :)
dacorddo qualitta e quntitta migiore ha sky preo la rai ha esclusiva quindi poi mettre le ore che vuole quidi raisport1 potra fre vedre tutto con raisport2 che fara vedre anche lui non ncredo ci siano evnti piu importanti in quel periodo e rai 2 il megio . sul discorso sky non penso che avre messo i canali intrivi che poi erano quelli calcio un fedd sia costo tanto uo dico piutsto il dppio cpmntatore tenico i dopi studi si potesse fre amenno e si rispmava qualcosa e poi il periodo di agosto la gentre e in ferie e magari la casa al mare se antento del rai che ha tremsso come sempre le olimpiadi dire bene
 
Io non capisco il fatto che sky abbia rivenduto alla Rai solo 400 ore e non tutto visto che non sarebbe più interessata. Seconda cosa: è la seconda retromarcia che sky effettua nel giro di pochi giorni dopo quella delle serie B annunciata sul pack calcio e invece proposta solo con ticket.. Una cosa parecchio grave che ne mina molto la credibilità. Terzo, mi interessebbe sapere se l'accordo Rai-Sky prevede oltre alla codifica nds per gli eventi criptati Rai, anche la trasmissione su decoder sky dell'offerta rai per il dtt (rai4, rai5, rai premium) oltre ai futuri canali in hd.
 
Ma il decripaggio dei programmi RAI vale solo per le Olimpiadi o per tutti i programmi?
 
La Rai ha trasmesso come sempre bene le Olimpiadi :lol:

Spero sia una battuta. Vancouver 2010 e Pechino 2008 docet.
 
Nella cifra probabilmente ci sono compresi anche parecchi spazi pubblicitari Rai che promuoveranno le campagne di Sky
E il nodo-criptatura: riguarderà solo le Olimpiadi oppure tutti gli eventi che abitualmente non sono visibili con il ricevitore satellitare?:eusa_think:
 
Terzo, mi interessebbe sapere se l'accordo Rai-Sky prevede oltre alla codifica nds per gli eventi criptati Rai, anche la trasmissione su decoder sky dell'offerta rai per il dtt (rai4, rai5, rai premium) oltre ai futuri canali in hd.

Diciamo che dopo l'odierno CdA RAI se ne saprà di più anche in questo senso. A questo punto, tutto può essere...
 
La Rai ha trasmesso come sempre bene le Olimpiadi :lol:

Spero sia una battuta. Vancouver 2010 e Pechino 2008 docet.
quelle del 2010 no poche ore ma pechino ha fatto il suo dovere da servzio pubblico poi po picere ho meno ma se visto tutto sky deve sperare che eurosport aqisti i dirtti
 
Ma il decripaggio dei programmi RAI vale solo per le Olimpiadi o per tutti i programmi?

speriamo non sia solo per i 15 giorni olimpici... altrimenti sarebbe una doppia fregatura!!!!


Io non capisco il fatto che sky abbia rivenduto alla Rai solo 400 ore e non tutto visto che non sarebbe più interessata. Seconda cosa: è la seconda retromarcia che sky effettua nel giro di pochi giorni dopo quella delle serie B annunciata sul pack calcio e invece proposta solo con ticket.. Una cosa parecchio grave che ne mina molto la credibilità. Terzo, mi interessebbe sapere se l'accordo Rai-Sky prevede oltre alla codifica nds per gli eventi criptati Rai, anche la trasmissione su decoder sky dell'offerta rai per il dtt (rai4, rai5, rai premium) oltre ai futuri canali in hd.

questo sarebbe interessante...
 
E il nodo-criptatura: riguarderà solo le Olimpiadi oppure tutti gli eventi che abitualmente non sono visibili con il ricevitore satellitare?:eusa_think:
Tempo fa un'utente aveva detto che presto tutti i canali Rai sarebbero tornati visibili sui decoder di Sky...quindi suppongo che valga per sempre
 
Tempo fa un'utente aveva detto che presto tutti i canali Rai sarebbero tornati visibili sui decoder di Sky...quindi suppongo che valga per sempre

tutti, ma proprio tutti tutti?
Forse nessuno lo ha ancora detto: ma... le Paralimpiadi??? (che proprio da Rio diventeranno a pagamernto, non più messe nel "pacchetto" con l'Olimpiade)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso