In Rilievo Sky Sport F1

Che sky interessa un evento come f1,olimpiadi o mondiali rispetto a un evento di nicchia o di minor seguito come possono essere i campionati volley,basket o pallamano come faceva una volta.

Beh diciamo che anche le varie leghe italiane sono volute tornare in chiaro come abbiamo detto moltissime volte in questi anni...e dopotutto SkySport non può pagare più del dovuto un evento che non rende sotto il profilo degli ascolti
 
il discorso in questo caso secondo me è diverso, il fatto è che le olimpiadi durano due settimane e difficilmente ti portano nuovi abbonati, considerato pure il periodo in cui vengono disputate...

Inoltre quelle di Rio rispetto a Londra presentano anche orari scomodi e quindi come detto davanti ad un offerta economica importante hanno preferito farsi da parte
Decisione orrenda per un appassionato di Sport ma che purtroppo ci può stare per un azienda con bisogno di liquidità
 
Beh diciamo che anche le varie leghe italiane sono volute tornare in chiaro come abbiamo detto moltissime volte in questi anni...e dopotutto SkySport non può pagare più del dovuto un evento che non rende sotto il profilo degli ascolti

Questo è anche vero,però doveva trovare altre via o potenziare quello che aveva per sostituire i vari eventi..
 
Questo è anche vero,però doveva trovare altre via o potenziare quello che aveva per sostituire i vari eventi..

Senz'altro. Gli eventi non mancano...basta pensare all'Eurolega,Diamond League,competizioni internazionali di Basket e volley ( penso ad europei e mondiali FIBA attualmente liberi sul mercato ) e tanto altro ancora...
C'era modo di diversificare l'offerta anche non spendendo cifre astronomiche ( come fatto con altri eventi motoristici di minor livello e appeal ) ma evidentemente le loro logiche sono state e potrebbero essere diverse
 
dai comunicati non si potrà mai capire nulla...
se un evento funziona realmente o se il rapporto costo-ricavi è positivo lo si capisce solo al momento del rinnovo dei diritti.
per il resto, come hai detto tu, la rai ha fatto un'offerta che sky non poteva rifiutare. in caso contrario, come ho scritto prima, la prossima sarebbe stato in ogni caso l'ultima olimpiade...

il discorso sulla "sky generalista" non l'ho capito... :eusa_think: me lo spiegate? :D
se sono veri i 60 milioni secodo me sky hail bilancio messa malle dato che ha pagato pre 2 olimidi 155 mioni
 
Più gli spazi pubblicitari e il non criptaggio. In totale tra cash e "pagamenti in natura" sarà un affare da 150 milioni.
 
vabe ma ci ha sempre rimesso di imagine perche su uno guarda raiuno sul sat ci guadanga sempre la rai

Mockridge qualche anno fa ha dichiarato che l'importante per loro è che gli abbonati usino lo SkyBox
Insomma meglio il 101 sul loro decoder piuttosto che il tasto 1 del DTT
 
Senz'altro. Gli eventi non mancano...basta pensare all'Eurolega,Diamond League,competizioni internazionali di Basket e volley ( penso ad europei e mondiali FIBA attualmente liberi sul mercato ) e tanto altro ancora...
C'era modo di diversificare l'offerta anche non spendendo cifre astronomiche ( come fatto con altri eventi motoristici di minor livello e appeal ) ma evidentemente le loro logiche sono state e potrebbero essere diverse


Infatti qua non riesco a capirli..hai fatto un esempio giusto con i motori,la f1 costa senza dubbio ma i vari trofei abarth o speedway non credo che fallisci comprandoli..
 
se sono veri i 60 milioni secodo me sky hail bilancio messa malle dato che ha pagato pre 2 olimidi 155 mioni

Infatti, DUE olimpiadi. Qui con UNA han preso 60 milioni, più pubblicità, più la fine del criptaggio Rai per una Olimpiade che in buona parte si vedrà di notte in Italia. Non mi pare un brutto affare, anzi.
 
Infatti, DUE olimpiadi. Qui con UNA han preso 60 milioni, più pubblicità, più la fine del criptaggio Rai per una Olimpiade che in buona parte si vedrà di notte in Italia. Non mi pare un brutto affare, anzi.

Continuo con l'OT ma a Londra le gare erano dalle 10 alle 23 circa, considerando 5 ore di uso orario (e lo abbiamo appena visto con la Confederations) viene dalle 15 alle 4 di notte; è sì vero che ci saranno gare notturne ma dire che per "buona parte" sarà notturna è sbagliato :evil5:
 
Continuo con l'OT ma a Londra le gare erano dalle 10 alle 23 circa, considerando 5 ore di uso orario (e lo abbiamo appena visto con la Confederations) viene dalle 15 alle 4 di notte; è sì vero che ci saranno gare notturne ma dire che per "buona parte" sarà notturna è sbagliato :evil5:

Le più importanti dovrebbero essere dopo mezzanotte
 
Piccolo OT
scusate ma non avete capito ,a mio parere,che il vero problema sono i costi in un Olimpiadi, anche io sono DELUSO,ma se per 15gg di programmazione devi pagare uno sproposito e mettere poi a bilancio -75mln€ ( guardati i bilanci di Sky al 31/03 -35 mln€, togliere dal bilancio i -70/75 mln€ generati dall olimpiadi siamo sui dati 2011/2012) si capisce che per una società a fine di LUCRO e' una follia, anche perché' non generai nuovi abbonati, chi si lega a Sky per un anno per 15gg di olimpiadi dove ti costa 360€? Risposta nessuno o pochi, rimane solo un PLUS per i vecchi abbonati, alle paytv servono prodotti diluiti temporalmente su un anno dove allora crei un motivo di fidelizzazione per l abbonato. Così sarà' anche per i mondiali di calcio Brasile 2014 a mio parere , saranno gli ultimi, ti portano pubblicità nome dell azienda ma non abbonati.
 
Indietro
Alto Basso