Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che c**o!:D
A questo è indubbio, il mio test ha voluto sfidare il marasma, anche perchè con due antenne completamente diverse non era neppure possibile calcolare un accoppiamento credibile. Il risultato pratico però è che questo assurdo, unito a schermature fisiche volute, si comporta meglio di una singola antenna al quale il marasma impediva la ricezione di diverse emittenti.
 
Mi sa che è saltata la sfn per il Mux StudioNord tra Bricco dell'olio e Ronzone. Ho una marea di errori e i canali squadrettano. Solitamente ho qualità fissa al 100% ;)

Edit: Intorno alle 21 è tornato ok
 
Ultima modifica:
Qualche piccola novità da ieri nel mux di Rete 55 (ch42): comparso al n. 182 un identificativo "Rete 182" per ora a schermo nero; Rete 188 adesso si colloca al n.188 e va in conflitto con la numerazione lombarda di Vco Azzurra; rimane ancora attivo al n.248 l'identificativo (fuorviante nel nome!) "Amici animali e natura" che ritrasmette sempre Rete 188 (ovvero televendite) e la stessa Rete 188 appare per la terza volta anche al n.295 con un identificativo (immagino provvisorio!) con questo nome "Rete 188 da verificare" :lol: Galaxy Tv che prima andava al n.194 sul mio ricevitore adesso è priva di lcn
 
Più che altro che fine ha fatto il piano di riassetto frequenze in toto .. graduatorie etc. per ora ho visto accendere solo il 22, 32 ed il 35 a livello strettamente locale e sparire Videostar.

hanno toccato quasi tutte le altre regioni ... ma quando sono arrivati a Lombardia e Piemonte si sono bloccati! è come se avessero timore di toccare questa realtà, o più semplicemente la situazione qui è talmente incasinata che probabilmente non sanno da che parte iniziare a risolverla .... e quindi continuano a rimandare!!
 
Beh .. ma hai l'aiuto, notevolissimo, della differenza di polarizzazione. Ho letto ora che hai già il pannello. ma perchè due ? Usane uno solo + la vhf se serve.

Devi diminuire i segnali non aumentarli.

i pannelli sono accoppiati proprio per il motivo spiegato da gherardo:) (p.s. accoppiati a norme iso uni non alla .zzo:laughing7:) in ogni caso ti assicuro che si possono ricevere segnali in orizzantoale anche con pannelli in verticale,(e viceversa) più deboli ovviamente ma in modo sufficiente da rompere le palle, io le montagne le ho tutte intorno e le riflessioni entrano a volte anche da dietro antenna....provare x credere;).figurati che su un altro palo dove ho la vhf in h1, ho montato una uhf con un guadagno ridicolo per ricever un mux 1 rai da un ripetitore piccolino made in comunità montana...ebbene è praticamente in direzione nord e quindi con il riflettore verso sud, che a sua volta rimane nascosto dalla parte alta del tetto eppure mi entra anche il mux 1 rai lombardo sul 23 ,ovviamente da m.penice ed è pure visibile senza squadrettamenti....più riflessione di questa non c'è nè....:)

n.b. non ha nessuna importanza ,ma così tanto x info,ventanni fà, le antenne erano il mio "pane quotidiano" poi sono cambiate le cose e ora è un hobby, cmq almeno stò riprendendo"gli studi" per questo "fantastico" dtt
 
Ultima modifica:
...dimenticavo , io dopo il mega super temporale di mercoledì scorso ho i 3 mux timb che fanno schifo....impianto già verificato ieri in tutto (anche se visto che tutti gli altri mux sono ok mi sembrava logico non fosse successo nulla in antenna..cmq ho verificato ugualmente) in "giro" tutto ok ? ho il dubbio che ,visto come già detto "sopra", tali segnali oltre che da borgosesia, arrivano anche da novara, mi sà che il temporale lì ha mandati fuori sincro....più che un dubbio...quasi una certezza........
 
Qualche piccola novità da ieri nel mux di Rete 55 (ch42): comparso al n. 182 un identificativo "Rete 182" per ora a schermo nero; Rete 188 adesso si colloca al n.188 e va in conflitto con la numerazione lombarda di Vco Azzurra; rimane ancora attivo al n.248 l'identificativo (fuorviante nel nome!) "Amici animali e natura" che ritrasmette sempre Rete 188 (ovvero televendite) e la stessa Rete 188 appare per la terza volta anche al n.295 con un identificativo (immagino provvisorio!) con questo nome "Rete 188 da verificare" :lol: Galaxy Tv che prima andava al n.194 sul mio ricevitore adesso è priva di lcn
Confermo. Inoltre da qualche giorno il mux di videostar2 sul 54/Orsa è stato parificato a quello della Roncola con l'inserimento di Teletutto, lcn 619 e 673 se non ricordo male. Italia Tv inserita anche nel 41.
 
i pannelli sono accoppiati proprio per il motivo spiegato da gherardo:) (p.s. accoppiati a norme iso uni non alla .zzo:laughing7:) in ogni caso ti assicuro che si possono ricevere segnali in orizzantoale anche con pannelli in verticale,(e viceversa) più deboli ovviamente ma in modo sufficiente da rompere le palle, io le montagne le ho tutte intorno e le riflessioni entrano a volte anche da dietro antenna....provare x credere;).figurati che su un altro palo dove ho la vhf in h1, ho montato una uhf con un guadagno ridicolo per ricever un mux 1 rai da un ripetitore piccolino made in comunità montana...ebbene è praticamente in direzione nord e quindi con il riflettore verso sud, che a sua volta rimane nascosto dalla parte alta del tetto eppure mi entra anche il mux 1 rai lombardo sul 23 ,ovviamente da m.penice ed è pure visibile senza squadrettamenti....più riflessione di questa non c'è nè....:)

n.b. non ha nessuna importanza ,ma così tanto x info,ventanni fà, le antenne erano il mio "pane quotidiano" poi sono cambiate le cose e ora è un hobby, cmq almeno stò riprendendo"gli studi" per questo "fantastico" dtt

In effetti in quelle zone montane, ma aperte verso la pianura, le riflessioni saranno un bel problema, e cambiano anche polarità. Però ad idea credo che la vostra postazione "principe" debba essere migliorata..

Ieri erano spariti alcuni canali del 27 ed ho notato problemi di link anche su di.tv, che è in analogico ed altri canali.

Davvero una situazione complessiva che rasenta la qualità di servizi amatoriali .. peraltro non ben realizzati.

Hai una buona linea x internet ? :icon_rolleyes:
 
In effetti in quelle zone montane, ma aperte verso la pianura, le riflessioni saranno un bel problema, e cambiano anche polarità. Però ad idea credo che la vostra postazione "principe" debba essere migliorata..

Ieri erano spariti alcuni canali del 27 ed ho notato problemi di link anche su di.tv, che è in analogico ed altri canali.

Davvero una situazione complessiva che rasenta la qualità di servizi amatoriali .. peraltro non ben realizzati.

Hai una buona linea x internet ? :icon_rolleyes:

Cmq mi ritengo gia` fortunato xché malgrado tutto ho tutti i mux rai ,tutti mds sempre ok(solo mds 2 é un po` ballerino), ed é cio` che ho cmq privilegiato, gli altri ...mi accontento, x esemp.so` di chi ha fatto fare impianto ad antennisti supermegatecnologici quasi quotati in borsa ;-) e il risultato é stato ...mux 1 rai e mux mds 4 a scatti ...con la famosa frase:"eh ma qui se vuole vedere deve mettere tivusat!" e tanti saluti. non so se x internet la domanda era rivolta a me , cmq linea fissa solo telecom , con a volte qualche problema di mancanza rete, diciamo negli uktimi 6 mesi mi é successo 2 volte con un giorno o due di guasto, altrimenti via etere attualmente va' piuttosto bene eolo.
 
Eh si! Out il 36,37,38 (lo era già), 49,50,52,56...

TIMB è correttamente accesa...

La cosa strana è che il 36 lo ricevo ugualmente! Più basso ma c'è... L: 57 Ber E-3... :eusa_think:

Off che dura da più di un ora quindi... Un bel guasto!
 
Ultima modifica:
Eh si! Out il 36,37,38 (lo era già), 49,50,52,56...

TIMB è correttamente accesa...

La cosa strana è che il 36 lo ricevo ugualmente! Più basso ma c'è... L: 57 Ber E-3... :eusa_think:

Off che dura da più di un ora quindi... Un bel guasto!
io invece ricevo ugualmente il 49(o dai Ruderi di Serravalle o da Grondona)con potenza 87 qualità 25 (col Giarolo acceso potenza 95 qualità 11,quindi probabilmente ci sono problemi di sfn tra queste postazioni) e poi il 56 (sicuramente dai Ruderi) con potenza 82 qualità 11 (col Giarolo acceso potenza 95 qualità 60)

EDIT: confermo la riaccensione,il 38 è rimasto in off
 
Ultima modifica:
io invece ricevo ugualmente il 49(o dai Ruderi di Serravalle o da Grondona)con potenza 87 qualità 25 (col Giarolo acceso potenza 95 qualità 11,quindi probabilmente ci sono problemi di sfn tra queste postazioni) e poi il 56 (sicuramente dai Ruderi) con potenza 82 qualità 11 (col Giarolo acceso potenza 95 qualità 60)

EDIT: confermo la riaccensione,il 38 è rimasto in off
In alcune aree arriva anche Bricco dell'Olio sparatissimo
 
Se lasciassero così per me andrebbe benissimo perchè i segnali di mediaset ora mi arrivano decisamente più forti di prima dell'off,ma si vede che devono ritarare il segnale su tutti i mux
Eh mi sa che c'è da ritarare un bel po tutto... O la SFN non è a posto o la potenza è "minore"... Infatti 36 e 37 prima che ricevo ora sono inguardabili... :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso