Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono semplici filtri miscelatori, uno per il canale 27 e l'altro per il canale 28.
Io uso filtri a marca Mitan, ma ce ne sono anche di altre marche, ecco la foto, fai solo finta che al posto del K52 della foto ci sia il K27 o il K28, ma sono uguali.


Questi filtri vanno miscelati ovviamente con altra antenna, generalmente prima di entrare in un ampli/mix. Per quanto mi riguarda due filtri hanno bisogno di due antenne da miscelare, perciò uso/userò la configurazione descritta nel post che hai quotato prima.
Se usi una sola antenna (ad esempio per il Piancavallo) e vuoi miscelare entrambi i canali, puoi provare a mettere in cascata i due fitri, soluzione da verificare in base al tuo impianto, per quanto mi riguarda questa soluzione non funzionava, perchè avevo segnale sul 27 ma in cascata il 28 spariva.
Puoi sempre cercare in rete e vedere se trovi filtri che comprendano già 27 e 28 assieme in modo da utilizzare un'unica antenna, come vorresti fare tu. Oppure trovare qualche ditta che ti prepara apposta un filtro per quei due canali, forse spenderai un pò di più in questo caso.
Ciao ;)

Edit: la foto è un pò piccola, la trovi più grande qui:
h**p://www.kalcic.it/dettaglioarticolo.asp?idArticolo=1/MT00212
:D
 
Guarda in realta l lcn puo solo alzarsi credimi che sono gia il top quelle che abbiamo ora e lo dico purtroppo!

Sì, infatti, essere prima del 100 è già un lusso, e mi fa molto piacere i canali Ran abbiano ottenuto quelle posizioni. Inoltre è bello che i tre canali stiano vicini.

Ciao Maiky28,purtroppo per i canali Ran vado a tentativi visto che trasmettendo solo da Muggia(potenziassero un pò il segnale:icon_rolleyes:) non sempre mi è possibile vederli,eppure ad inizio switch-off il Mux Videoregione trasmetteva anche da Conconello.Mi verrebbe da chiederti perchè non inseriscono i canali Ran nel Mux 1,invece di due canali inutili che stanno già sul Mux Tivuitalia.Vabbè che questo Mux ha copertura scarsa in regione,ma non è che si abbia smania di vedere questi canali :eusa_naughty:...

Purtroppo ciò è dovuto sicuramente al fatto che quei due inutili canali (con le solite televendite dei soliti articoli), resisi conto della scarsa copertura del mux Tivuitalia (praticamente solo parte di Trieste), abbiano cercato un provider locale che li potesse ospitare, e non è nemmeno escluso che sia Tivuitalia a pagare Media Triveneto, magari vincolata con le emittenti ad un contratto dove si parla di copertura "nazionale".
 
Chissà se invece aumentano la copertura del Mux...Mi sembra che a Gorizia non trasmetta nessuno dei due Mux Mediatriveneto:evil5:

Confermo, e si che a Gorizia ha sede e trasmette Telemare, con cui hanno o potrebbero avere qualche legame, sia dal mux regionale di Free(ch 23:play1 FVG-Tvision) che sul proprio mux locale(ch 41) in cui c'è solo un canale(TeleMare Sl.og.A) e ci potrebbero stare benissimo i tre Ran. Tecnicamente gli ostacoli dovrebbero essere superabili, se altro non so.
 
Chissà se invece aumentano la copertura del Mux...Mi sembra che a Gorizia non trasmetta nessuno dei due Mux Mediatriveneto:evil5:


Sì in effetti dopo lo switch off era presente il mux 1 sul UHF 43, sino a settembre 2012 quando il mux è stato spento e non è stato più ripristinato.
Evidentemente non gli interessa essere ricevuti in una piccola realtà come quella di Gorizia città, la provincia di Gorizia è già servita dal Piancavallo (per il mux 1) per il mux 2 sul UHF 39 posso dire che a Cormòns è ricevibile al limite, con alcuni squadrettamenti, molto più forte è la ricezione del mux sul UHF 43 segnale 68 qualità 96, per altre zone della provincia non ho notizie.
 
Ieri gli effetti della propagazione si son fatti vedere in maniera massiccia:

Mux 1 Rai (Veneto) VHF 5
Mux TV7 Lady VHF 10
Mux Studio 1 UHF 31
Mux Televenezia UHF 41

Assenti i due Mux Tv7 Triveneta,prontamente ritornati alla sera,interferenze sui Mux 2 e 3 della Rai,oltre a 7Gold...Con il caldo e con l'umido ho spesso problema con i Mux 2 e 3 della Rai...
Ciao 80revival,
confermo la visione dei Mux dal Veneto ad eccezione del Mux Studio 1 che non ho ancora agganciato, ma in compenso vedo il Mux La9 su UHF 28. ;)

Per quanto riguarda il Mux 2 della Rai, confermo ieri la difficoltà di visione su RaiSport 2 del Tour de France prima del collegamento anche su Rai 3. :sad:

Invece da alcuni giorni vedo con continuità il Mux TVM su UHF 22. ;)
 
Ho anche notato sul Mux di Free (UHF 23) che il canale 7 News al 688 viene tolto ogni notte da quando è apparso da solo, in concomitanza dell'inizio delle trasmissioni dei canali Sexto Senso, per poi essere rimesso nuovamente al mattino al 688, quando finiscono le trasmissioni dei canali hard notturni. :D
 
Sono semplici filtri miscelatori, uno per il canale 27 e l'altro per il canale 28. [...]
grazie mille per le delucidazioni:)
si, la mia intenzione sarebbe di avere un impianto composto da 2 antenne, 1 per il piancavallo e l'altra (che ora è su Udine) per il Nanos/Učka, ovviamente se tutto questo è possibile.
provo a vedere se riesco a trovare qualcosa su internet (unico filtro per il 27 e 28, e magari altri ma mi sa che esagero:laughing7:), poi magari faccio un giretto da kalcic;)
poi si vedrà quando (e soprattutto se...) attiverà tivuitalia e su quale frequenza....
per curiosità hai testato l'impianto anche in assenza di filtri??
grazie ancora:)
ciao
 
poi si vedrà quando (e soprattutto se...) attiverà tivuitalia e su quale frequenza....
tivùitalia penso che non la vedremo mai perchè mancano frequenze, già dovranno assegnarne una nuova a tvm, al posto del 22, e tolte quelle libere per il beauty, rimane praticamente il 31 che attualmente è l'unico libero in tutta la regione, anche se in un futuro potrebbe essere usata anche questa dalla tv slovena per il t2, insieme al 41 ;)
 
grazie mille per le delucidazioni:)
si, la mia intenzione sarebbe di avere un impianto composto da 2 antenne, 1 per il piancavallo e l'altra (che ora è su Udine) per il Nanos/Učka, ovviamente se tutto questo è possibile.
provo a vedere se riesco a trovare qualcosa su internet (unico filtro per il 27 e 28, e magari altri ma mi sa che esagero:laughing7:), poi magari faccio un giretto da kalcic;)
poi si vedrà quando (e soprattutto se...) attiverà tivuitalia e su quale frequenza....
per curiosità hai testato l'impianto anche in assenza di filtri??
grazie ancora:)
ciao
Quoto quanto scritto da Ufo Robot riguardo a Tivuitalia.
Per quanto riguarda l'impianto senza filtri, all'inizio dello switch off avevo optato per un ampli a 4 ingressi senza filtri (VHF+UHF+UHF+UHF) della Televes, praticamente lo stesso che usa ancora Stradivario. Ho poi cambiato perchè ai primi caldi i mux Rai squadrettavano, e non solo quelli, quindi ho optato per una più "normale" amplificazione filtrata e non ho più avuto problemi. In quel periodo comunque il mux Croato era irricevibile a causa de La9 che era accesa sul 28, e ricevevo solo gli sloveni sul 27.
A me insomma senza filtri non andava bene, ma tieni conto che abito in palazzina di tre piani con impianto centralizzato. A Stradivario sembra che funzioni bene, lui mi pare abbia abitazione singola, magari chiedi anche a lui come si trova senza filtri.
Tieni conto che il filtraggio delle varie antenne, specie se UHF e riceventi da più direzioni è sempre raccomandato.
Ciao ;)
 
Faccio un quotone generale anch'io in merito ai filtri.
Ho provato a suo tempo a fare una cosa "barbarica" di prova e miscelare alla "brutta" Castaldia con Nanos/Ucka dato che ho i radiofari alle spalle. Tutto và bene fino a che non arriva la tropo poi qualche segnale ovviamente inizia a degenerare.
(per chi vuole il passacanale 27/28/29 a 8 celle più passaggio CC che ho in casa, lo regalo :) )
Personalmente attendo che si risolva la questione TVM sul 22 e per gli altri la questione RAI da Piancavallo. Tanto settembre/ottobre o giù di lì qualcosa si dovrà definire per forza come successe col 41 di Telepadova/7Gold dal Gajardin che andò sul 32 quando accese il Nanos in T2.
Per chi è in quelli di Bassa Friulana-Veneto Orientale, una buona VHF sul Venda non è che scompensi niente. Prevederla nell'impianto non sarebbe male per i futuri sviluppi. Al limite si sta poco girarla all'occorenza.
 
Quoto quanto scritto da Ufo Robot riguardo a Tivuitalia.
Per quanto riguarda l'impianto senza filtri, all'inizio dello switch off avevo optato per un ampli a 4 ingressi senza filtri (VHF+UHF+UHF+UHF) della Televes, praticamente lo stesso che usa ancora Stradivario. Ho poi cambiato perchè ai primi caldi i mux Rai squadrettavano, e non solo quelli, quindi ho optato per una più "normale" amplificazione filtrata e non ho più avuto problemi. In quel periodo comunque il mux Croato era irricevibile a causa de La9 che era accesa sul 28, e ricevevo solo gli sloveni sul 27.
A me insomma senza filtri non andava bene, ma tieni conto che abito in palazzina di tre piani con impianto centralizzato. A Stradivario sembra che funzioni bene, lui mi pare abbia abitazione singola, magari chiedi anche a lui come si trova senza filtri.
Tieni conto che il filtraggio delle varie antenne, specie se UHF e riceventi da più direzioni è sempre raccomandato.
Ciao ;)

Ciao. Si come ha detto Mauruczko, per un periodo ho usato un amplificatore larga banda dell' ADS elettronica con tre ingressi Uhf ( 30/26/24 db) ]+ 1 vhf, il tutto senza filtri. Devo dire che con le giuste regolazioni sui vari trimmer ero riuscito a trovare un buon compromesso ed ero riuscito a mettere assieme Piancavallo , Pedrosa e Udine. lìunica perdita notevole di segnale le avevo sul 43 e sul 67 di videoregione. Poi ho optato per le due classiche posizioni Piancavllo - Udine e ho messo un 'ampli a larga banda della Telewyre abbandonando Pedrosa.
 
Ciao. Si come ha detto Mauruczko, per un periodo ho usato un amplificatore larga banda dell' ADS elettronica con tre ingressi Uhf ( 30/26/24 db) ]+ 1 vhf, il tutto senza filtri. Devo dire che con le giuste regolazioni sui vari trimmer ero riuscito a trovare un buon compromesso ed ero riuscito a mettere assieme Piancavallo , Pedrosa e Udine. lìunica perdita notevole di segnale le avevo sul 43 e sul 67 di videoregione. Poi ho optato per le due classiche posizioni Piancavllo - Udine e ho messo un 'ampli a larga banda della Telewyre abbandonando Pedrosa.



Perchè in alternativa non usi un MEF 27-28 che consente da un ingresso il solo passaggio dei suddetti canali, e dall'altro tutta la VHF+UHF senza il 27-28?
Io a casa di mia mamma a Cormòns ho fatto così, un ampli da 20 dB con all'ingresso questo filtro-mix per il canale 27con un a sigma dal lato VHF-UHF-27 orientata sul Piancavallo e l'altra, una canalizzata verso il Monte Nanos collegata all'ingresso 27-VHF+UHF, collegando le due antenne con un normale miscelatore, avevo delle anomalie di sfn tra Udine e Gorizia Monte San Michele che mi facevano crollare la qualità sui mux Rai e Timb.
 
Segnalo che il Mux Ab Media ora anche da noi trasmette gli stessi canali che trasmette in Veneto...Ovviamente lo ricevo solo con antennino

74-Telealtoveneto (7 News)
75-Telecampione
182-Amici Animali (Schermo Nero)
187-Life Tv Veneto
248-Salute Tv
287-Verona Tv (7 News)
404-Nitegate 1
405-Nitegate 2
633-Medjugorie Italia Tv
634-Non Abbiate Paura Tv (7 News)
 
ringrazio tutti per le varie precisazioni sui filtri:)
penso che successivamente al trasferimento della diffusione dei mux rai su Castaldia/Piancavallo proverò prima la configurazione senza filtri e in caso provvederò all'aggiunta di questi, anche se da quello che ho capito sarebbe comunque meglio installarli comunque
Ho poi cambiato perchè ai primi caldi i mux Rai squadrettavano, e non solo quelli
è possibile anche un forte degradamento del segnale (tale da non consentirne la sintonizzazione)??
tivùitalia penso che non la vedremo mai perchè mancano frequenze
è possibile che gli assegnino il 34 come avvenuto a Trieste? comunque una frequenza liberabile ci sarebbe: il 57 di retecapri:laughing7: (fino a quando sarà possibile utilizzarla)
riassumendo, i ch "riservati" a Slovenia e Croazia sono: 22, 27, 28, 29, 31, 39, 41, 53, 57. è corretto??
 
ringrazio tutti per le varie precisazioni sui filtri:)
penso che successivamente al trasferimento della diffusione dei mux rai su Castaldia/Piancavallo proverò prima la configurazione senza filtri e in caso provvederò all'aggiunta di questi, anche se da quello che ho capito sarebbe comunque meglio installarli comunque

è possibile che gli assegnino il 34 come avvenuto a Trieste? comunque una frequenza liberabile ci sarebbe: il 57 di retecapri:laughing7: (fino a quando sarà possibile utilizzarla)
riassumendo, i ch "riservati" a Slovenia e Croazia sono: 22, 27, 28, 29, 31, 39, 41, 53, 57. è corretto??
In realtà sono di più.
Vedi in questa pagina, c'è la tabella della divisione dei canali fatta nel 2006, in linea di massima l'Italia "dovrebbe" accendere solo quelli che gli spettano:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
Faccio un esempio, sul UHF 59 c'è Canale Italia, in realtà è una frequenza che non dovrebbe essere accesa da mux italiani, anche se non dovessero usarla sloveni e croati.
Poi ci possono essere degli accordi internazionali fra i singoli stati, di cui non sono a conoscenza.
Ciao ;)
 
ringrazio tutti per le varie precisazioni sui filtri:)
penso che successivamente al trasferimento della diffusione dei mux rai su Castaldia/Piancavallo proverò prima la configurazione senza filtri e in caso provvederò all'aggiunta di questi, anche se da quello che ho capito sarebbe comunque meglio installarli comunque

è possibile anche un forte degradamento del segnale (tale da non consentirne la sintonizzazione)??

è possibile che gli assegnino il 34 come avvenuto a Trieste? comunque una frequenza liberabile ci sarebbe: il 57 di retecapri:laughing7: (fino a quando sarà possibile utilizzarla)
riassumendo, i ch "riservati" a Slovenia e Croazia sono: 22, 27, 28, 29, 31, 39, 41, 53, 57. è corretto??

Credo anche 33 34 59 ecc.. Se fossero accesi solo quelli designati a noi ci risparmi eremo un sacco di spazzatura.
 
In realtà sono di più.
Vedi in questa pagina, c'è la tabella della divisione dei canali fatta nel 2006, in linea di massima l'Italia "dovrebbe" accendere solo quelli che gli spettano:http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
grazie mille;)
effettivamente sono davvero parecchi i ch riservati all'altra costa dell'Adriatico....
21 -> tv7 azzurra
22 -> tvm
23 -> antenna3 NE
35 -> la9
39 -> videoregione
43 -> telepordenone
45 -> telefriuli
46 -> 7gold plus
57 -> retecapri
59 -> canale italia
ma è possibile che autorizzino le trasmissioni su tutte queste frequenze riservate ad altri stati??!! :5eek: (ovviamente se non hanno preso altri accordi)
 
Perchè in alternativa non usi un MEF 27-28 che consente da un ingresso il solo passaggio dei suddetti canali, e dall'altro tutta la VHF+UHF senza il 27-28?
Io a casa di mia mamma a Cormòns ho fatto così, un ampli da 20 dB con all'ingresso questo filtro-mix per il canale 27con un a sigma dal lato VHF-UHF-27 orientata sul Piancavallo e l'altra, una canalizzata verso il Monte Nanos collegata all'ingresso 27-VHF+UHF, collegando le due antenne con un normale miscelatore, avevo delle anomalie di sfn tra Udine e Gorizia Monte San Michele che mi facevano crollare la qualità sui mux Rai e Timb.

Perchè sinceramente non mi interessa vedere i canali sloveni/croati. Riceverli o no mi è indifferente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso