Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
continuiamo a ricevere sia dal 42 sia dal 51 il mux di ETV Marche. Non so perché l'abbiano fatto... anche lo spostamento di Rete A 2 dal 33 al 54 ha comportato diversi problemi qui a Fabriano...
molto semplicemente: il 42 è il canale marchigiano; il 51 è quello umbro e lo ricevi da monte cucco che è sul confine
Aggiungo che l'assegnazione del 51 in Umbria è recente e secondo alcune voci verrà presto ceduto il relativo diritto d'uso (per altro non esteso a tutta l'Umbria)
 
comunque Francesco ha ragione, aveva più senso trasmettere sullo stesso canale sia da M.te Fano/San Silvestro di Fabriano sia dal M.te Cucco (Sigillo - PG). Perché prendere 2 canali diversi e trasmettere la stessa cosa ?
Noi a Fabriano ricevevamo in analogico anche TRG-TeleGubbio ma con il passaggio in digitale non si è più visto, perché??? alcuni canali che non ricevevamo con l'analogico invece sono presenti regolarmente in digitale dal 1° giorno di switch-off, tranne il mux 2 di Canale Italia e Rete Capri che se non sbaglio hanno la copertura nazionale e la relativa concessione a trasmettere su tutto il territorio italiano.

Da qualche giorno lamento anche cattivo segnale anche il 34 dove trasmette TEF, è possibile migliorare il segnale sensibilmente ?
 
Perché prendere 2 canali diversi e trasmettere la stessa cosa
Ti ha risposto OTG..

abcdef1984 ha scritto:
Noi a Fabriano ricevevamo in analogico anche TRG-TeleGubbio ma con il passaggio in digitale non si è più visto, perché???
Perchè non ha mai acceso il canale assegnato, cioè il 45 che aveva ottenuto in intesa con FanoTV.
Evidentemente non ha più interesse a coprire il fabrianese.

abcdef1984 ha scritto:
(...) tranne il mux 2 di Canale Italia e Rete Capri che se non sbaglio hanno la copertura nazionale e la relativa concessione a trasmettere su tutto il territorio italiano.
Il mux 2 di Canale Italia è un mux locale e copre solo alcune regioni (per fortuna.. non ti basta ricevere il mux 1 con i suoi indimenticabili contenuti?); Retecapri fa fatica a tenere accesi gli impianti che aveva in analogico, figurati se va ad accendere in una zona che non ha mai coperto, come la tua..
 
il problema del mux 2 canale italia è che ha al suo interno l'unico canale decente CANALE ITALIA MUSICA che mi piaceva un sacco quando veniva trasmesso dal mux 1.
Per ReteCapri, forse in un futuro arriverà anche nella mia zona. Ad esempio, per le locali, VideoTolentino e Vera non mi risulta dovevano accendere nessun mux a Fabriano e da qualche giorno trasmettono i loro mux. A parte che anche TEF non aveva la possibilità di trasmettere, eppure ha trovato "il modo" di trasmettere anche sul fabrianese... tutto secondo il masterplan del Ministero.
 
il problema del mux 2 canale italia è che ha al suo interno l'unico canale decente CANALE ITALIA MUSICA che mi piaceva un sacco quando veniva trasmesso dal mux 1.
Per ReteCapri, forse in un futuro arriverà anche nella mia zona. Ad esempio, per le locali, VideoTolentino e Vera non mi risulta dovevano accendere nessun mux a Fabriano e da qualche giorno trasmettono i loro mux. A parte che anche TEF non aveva la possibilità di trasmettere, eppure ha trovato "il modo" di trasmettere anche sul fabrianese... tutto secondo il masterplan del Ministero.
Tef trasmette con l'impianto ID=36731 presente nel masterplan dell'Umbria. Sta a Monte Cucco, quindi fuori regione. le altre hanno chiesto un'estensione dell'area di servizio all'interno del perimetro dei diritti d'uso
 
ETV prima di occupare altri canali da altre regioni per coprire zone in parte già coperte e per l'altra parte da coprire in zone non marchigiane, pensi piuttosto a coprire il Nord marchigiano che è QUASI tutto scoperto ad eccezione di Pesaro e Fano.

Prima su Urbino arrivavano DUE postazioni. ORA non arriva niente.

Ma mi facciano il piacere. Si organizzino i soldi. Dovevano accendere alle Cesane e al Petrano. Avrei scritto anche al Montone, ma mi pare che abbiano venduto la postazione a quelli di E21 Network (altro produttore di canali pubblicitari ciofeche, senza offesa).
 
Anche stasera con il bel tempo i segnali TV funzionano tutti come le luci dell'albero di Natale.
E' passato tanto tempo dal passaggio al DTT e ormai non ci sono più scusanti.
Ormai sento il diritto di dichiarare apertamente che il DTT1 è "UNA CAGATA PAZZESCA!!!!"
 
Ancora spenti i 3 TIMB dalle Cesane. Forse ci vuole tanto per riaccendere la corrente.

C'è una cosa che devo ancora capire, visto che è da più di un mese che succede. Il 46 di Teleadriatica prende nella modalità "luci di Natale". Devo capire se è un problema loro oppure di propagazione che fa sballare il segnale.
A Pesaro come si riceve?
 
Stesso problema anche qui a Pesaro Fano Tv e Tele Adriatica 7 Gold inguardabili.
 
Ecco, i soliti canalini ciofeca che non riescono a gestire una rete regionale. Per me Teleadriatica poteva garantire soltanto la provincia di Ancona e parte di Macerata.
 
Meglio!! cosi il 39 cercano di farlo mantenere il più libero possibile in quanto nella 'confinante' Molise c'è il mux 1 Rai perennemente disturbato
 
Ovviamente anche da colle san marco (io lo ricevo da li) e monte ascensione tvcmarche ritrasmette sul 41! Sbaglio? Però ora ho segnale come prima ma zero qualità su tvrs, qualcuno sa come mai?
 
Riaccesi i 3 TIMB dalle Cesane a Urbino. Ancora nisba per FanoTv e Teleadriatica. Cosa hanno i due ripetitori?
 
tvrs da qlche giorno con digital key non si vede ma altri canali stesso mux si...con decoder integrato tutto ok....anche ad altri?
 
Inserita una copia di RTM all'interno del mux di VideoTolentino.

Si tratta, probabilmente, di uno scambio di ospitalità visto che VideoTolentino stessa è veicolata a sua volta all'interno del bouquet di RTM già da diversi anni, ben prima dello switch-off del dicembre 2011..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso