Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vista la penuria di frequenze,bello sarebbe che TVM vada assieme a TriesteOggi Tv in affitto su qualche Mux (Tpn o Telefriuli),ma non mi stupirei che venisse data a loro una frequenza tra 31,33 e 41...A Trieste è libera pure la 46 ma forse prima o poi verrà attivato il Mux 7Gold Plus:icon_rolleyes:
E lo so, hai ragione, ma dal punto di vista radiantistico, che ne vogliano o meno i burocrati, i giornalisti ed i super esperti dei settori, qua è un casino.
Ste frequenze sono un terno al lotto. So, come si dice da me "sen drio sempre a meter el tacon tal buso" , ma anche "xe finii anca i taconi". A buon intenditor poche parole. A sto punto che gli diano il 31, il male minore. Ma sta storia deve finire considerato il fatto che in quasi 1/2 FVG fra poco ci sarà una nuovo ridimensionamento e cambio antenne.
Ma si sà, fino a che non ci si sbatte sopra il muso, non si capisce.:)
P.S. E per chi è duro di comprendonio facciamo in senso figurato 2 (due) esempi:
La9 sul 28 che ha infestato 1/2 Istria che poi è andata sul 35
Telepdova/7Gold sul 41 che poi è andata sul 32
Rete A2 che era sul 33 etc ...
 
Ultima modifica:
Stasera ricontrollo di nuovo il 22 che non abbiano riacceso dal Gaiardin magari con un MegaWatt :D
Allora attendo una tua conferma, in teoria come mi entra il ch 27 con la loga di prova, mi dovrebbe entrare anche il 22 essendo irradiato dalla stessa cortina, quindi medesima potenza
Dall'antenna sul tetto il 27, pur avendo la collina verso est che mi scherma il segnale, mi arriva con livello 98% qualità 100%, potenza del Nanos :D
 
Allora attendo una tua conferma, in teoria come mi entra il ch 27 con la loga di prova, mi dovrebbe entrare anche il 22 essendo irradiato dalla stessa cortina, quindi medesima potenza
Si, stamattina era così, quando rientro provvedo subito a verificare, che non abbiano riacceso TVM.
Comunque il segnale, così visto alla buona, era quasi come quello del Mux-A SLO.
Sembrerebbe quasi che sia lo stesso della ex Slo-2 in analogico sul vecchio 41. E non era da meno.
 
Avendo appunto la collina a est, il secondo canale sul 41 mi arrivava, ma debole con effetto neve dell'analogico " vi ricordate?" :D
Mentre il primo canale sull'E6 arrivava moolto bene, entrava pure con la logaritmica a larga banda puntata sul Venda :)
 
Le leggi di Murphy sono sempre imperanti: se qualcosa sembra andare bene, bisogna preoccuparsi. TVM di nuovo acceso dal Gaiardin, il sollazzo è durato poco.:mad:
Ma la domanda è questa, viste le circostanze: hanno acceso poco tempo fà, si sono presi un traliccio "in un posto pericoloso", devono stare accesi per forza per non perdere qualche privilegio o priorità burocratico/amministrativo/legislativa visto che la cosa era nota da tempo in merito all'accensione del Nanos su pari canale?
P.S. non è pericoloso il traliccio, è il posto in cui si trova per dove irradia.
 
Ultima modifica:
Le leggi di Murphy sono sempre imperanti: se qualcosa sembra andare bene, bisogna preoccuparsi. TVM di nuovo acceso dal Gaiardin, il sollazzo è durato poco.:mad:
Ma la domanda è questa, viste le circostanze: hanno acceso poco tempo fà, si sono presi un traliccio "in un posto pericoloso", devono stare accesi per forza per non perdere qualche privilegio o priorità burocratico/amministrativo/legislativa visto che la cosa era nota da tempo in merito all'accensione del Nanos su pari canale?
P.S. non è pericoloso il traliccio, è il posto in cui si trova per dove irradia.

Non so dare risposte ai tuoi quesiti, ma l'intuito mi dice che non c'è futuro per il mux TVM.
Gli conveniva rottamare in dicembre.
 
Non so dare risposte ai tuoi quesiti, ma l'intuito mi dice che non c'è futuro per il mux TVM.
Gli conveniva rottamare in dicembre.
Si sono d'accordo. Purtroppo ormai l'unica strada da percorrere, oltre alle mille difficoltà economiche, frequenziali e legislative, per le emittenti locali, è quella di consorziarsi.
Sarebbe un bene. Un esempio, Telemare.
Dispiace ovviamente, vedere certe realtà storiche andare verso "strade buie", ma bisogna capire che i tempi stanno cambiando in fretta.
------------------------
Torniamo ai tralicci :) : ho dato un'occhiata veloce al mux1 rai dal traliccio provvisorio e non ho notato alcuna variazione sulle mie zone.
Retecapri non ha riacceso, sempre presente Evo.tv in pompa magna in T2 coi suoi bei 35 mbps. Poi qualcuno dice che è una tecnologia sperimentale: se è così, questi la stanno sperimentando bene ! :D
E infine tropo a gogo, presa come picco massimo di riferimento, Di.Tv :)
 
Ho notato ieri che sul Mux Play1 Tvision (UHF 23) è stato rimesso nuovamente il canale di televendite A3 Nordest al 611. :D

Ormai questi sono come quelli di Canale Italia che spesso aggiungono o modificano canali. :lol::lol:
 
lavori in corso??? Dopo il cambio canale non si sono visti effetti!
Analisi pragmatica e non immaginifica della situazione di fatto perchè di test sui 24 e 25 cioè di prove variazioni aumenti diminuzioni dei livelli almeno qui a Udine non si sono visti(Torre quasi a vista ma 24 sempre assente). La Rai ritiene di garantire una copertura omni comprensiva regionale e "da servizio pubblico" usando un sito(Pn) con dei livelli inferiori alle concorrenti che invece usano anche Pedrosa oltre che Ts?
 
Il ch 24 rai non fà testo in quanto ci sono i lavori in corso, che dureranno sicuramente fino al prossimo autunno, attualmente è da fare riferimento al ch 25 (stessa copertura e potenza del 24 di prima) attualmente dal piancavallo il 24 dovrebbe essere a bassa potenza,inoltre il segnale non e sempre presente, ad es venerdì mattina avevo assenza di segnale poi in pomeriggio è ritornato, ora è da ieri che hò di nuovo assenza di segnale, inoltre è da tenere presente che, la maggior parte degli impianti hà i filtri sull'antenna di Udine che non permettono al segnale del Piancavallo di entrare, se non girando l'antenna di Udine, cosa sconsigliata, fino a fine lavori gli impianti non devono essere modificati, da parte mia l'hò fatto, ma solo perchè di defaut utilizzo tivùsat ed hò anche il Venda come backup, naturalmente quando tutto sarà a regime il segnale del piancavallo døvrebbe essere come quello di Mediaset, ovviamente con Udine in Verticale verso nord, per chi non riceve il Piancavallo ;)
 
Ultima modifica:
lavori in corso??? Dopo il cambio canale non si sono visti effetti!
Analisi pragmatica e non immaginifica della situazione di fatto perchè di test sui 24 e 25 cioè di prove variazioni aumenti diminuzioni dei livelli almeno qui a Udine non si sono visti(Torre quasi a vista ma 24 sempre assente). La Rai ritiene di garantire una copertura omni comprensiva regionale e "da servizio pubblico" usando un sito(Pn) con dei livelli inferiori alle concorrenti che invece usano anche Pedrosa oltre che Ts?

Io direi di aspettare a fine lavori in quanto è tutto provvisorio; da piancavallo trasmettono da una postazione di prova non definitiva, da Udine il segnale 24 in V è pessimo . Se fosse così a fine lavori ci sarebbe da preoccuparsi ma aspettiamo e rimaniamo aggrappati al 25 da Udine.
 
Copio l'idea dei forumisti del thread del Veneto, riportando i link a StreetView con le sedi delle emittenti regionali:

Telefriuli - sede a Tavagnacco (UD)

Telepordenone (e Videoregione) - sede a Pordenone (PN), e ufficio in città

TVM Canale 6 - sede a Staranzano (GO) - vista dal retro, si vede un'antenna a terra, sotto il porticato, e dall'alto si vede che hanno la piscina, probabilmente è anche un'abitazione privata.

Telequattro - sede a Trieste e stando al loro sito, si trova in via Besenghi 16, dove c'è il seminario vescovile!
 
Copio l'idea dei forumisti del thread del Veneto, riportando i link a StreetView con le sedi delle emittenti regionali [...]
ottima iniziativa :)
io continuo con:
TeleQuattro - sede di Udine (via del Gelso 26/28, Udine)
TeleQuattro - sede di Gorizia (via Rossini 2, Gorizia)
Free TV - sede di Udine (via Basaldella 60, Campoformido [c/o campo di tiro al volo??!!])
Free TV - sede di Trieste (via pozzo del mare 1, Trieste)
Telepordenone/Videoregione - sede di Udine
Telemare (Via Pajer di Monriva 8, Gorizia)
gli studi di FVG sport channel risultano nello stesso stabile di quelli di Free TV a Campoformido
 
Ultima modifica:
a Pordenone, non molto lontano dalla sede di Telepordenone c'è questo ripetitore, sono lì gli studi?
Si è sempre lo stesso, solamente che questa è la vista da Viale Venezia, mentre quella linkata in precededenza è l'ingresso della sede che in realtà è in una rientranza di Viale Venezia. Da lì il traliccio non si vede, credo che sia stato oscurato perchè è bello grande.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso