RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perche questa é la dimostrazione che quando si vuole tutto é possibile, e la rsi non fa una piega se in qualche zona le autorita decidono che la si puo ricevere...altro che diritti!
 
é da una vita che lo ripeto, quello che da fastidio veramente non sono i diritti dello sport o altre amenita simili quelle sono tutte scuse, ma la sana informazione che la rsi fa ancora, e che a "qualcuno" gli fa girare tantissimo le cosiddette ..é diventata una specie di guerra privata a suon di portanti.
 
é da una vita che lo ripeto, quello che da fastidio veramente non sono i diritti dello sport o altre amenita simili quelle sono tutte scuse, ma la sana informazione che la rsi fa ancora, e che a "qualcuno" gli fa girare tantissimo le cosiddette ..é diventata una specie di guerra privata a suon di portanti.
Su questo gherardo con me sfondi una porta aperta, dà fastidio a tutti senza eccezioni, perchè in Italia ci tengono in una sorta di acquario...
Ma dico che darebbe fastidio a tutti ma proprio tutti e non scherzo, non solo ai più scontati come il Berlusca, di cui il TG RSI ha sempre dato ogni notizia scomoda...ma anche, poverini, rimarrebbero sconvolti i benpensanti di sinistra (e grillini), scoprendo che in Europa i termovalorizzatori sono considerati ecologici, piuttosto che le discariche indecenti che abbiamo, così come la TAV, piuttosto che il traffico su gomma...
 
ma qesta purtroppo é politica che nel forum é vietata...ma bisognerebbe andare molto oltre e pensare i media come strumento di libera educazione senza colori e senza confini e allora si che sarebbero una manna per tutti me evidentemente c'é chi vuole costringere una realta confinata nelle balle, nel gossip e il tutto condito con una buona dose di "circens et imperat" per ottenere un popolo di ....(mi autocensuro)....
 
il discorso dei diritti viene rispettato al punto che la rsi paga i diritti come ogni emittente compresa di quella percentuale di overspill o altro ma che invece viene sistematicamente impedita col beneplacito forzato dalle parti, non dimenticatevi mai CHI gli da i programmi bell'e pronti da diffondere doppiati in italiano (mediatrade) che indovinate un po' di chi é.....,
se ci sono dei diritti andrebbero rispettati.Piuttosto era meglio che dicevano che era per l'informazione...
 
Ragazzi ma questo è sempre stato un thread tanto appassionante e basato solo sulla volontà di "acchiappare" il segnale digitale terrestre del 39 uhf verticale libero nell'aria: lasciamolo sempre così e non facciamo entrare la politica che già purtroppo ci rovina la quotidianità in tutte le sue forme più squallide.. W LA RSI FOREVER <3
 
Ma infatti :)
Che il post resti tecnico! Eppoi devo riuscire ad organizzare la visita con il disponibile Gherardo! :)


Ragazzi ma questo è sempre stato un thread tanto appassionante e basato solo sulla volontà di "acchiappare" il segnale digitale terrestre del 39 uhf verticale libero nell'aria: lasciamolo sempre così e non facciamo entrare la politica che già purtroppo ci rovina la quotidianità in tutte le sue forme più squallide.. W LA RSI FOREVER <3
 
appunto: lsciamo le quisquilie politiche dove stanno che ormai le abbiamo digerite tutti chi piu e chi meno... e atteniamoci ai termini tecnici che é la parte che ci interessa di piu.(
Ma infatti questo è lo scopo con cui spesso ti faccio visita, sul forum intendo, se posso aiutare, anche se non ne hai certo bisogno...
Ma se le notizie tecniche languono abbiamo fatto un po', come dire, di cultura transfrontaliera...
Mi spiace moltissimo invece che le mie considerazioni siano state scambiate per "politica"...
Erano osservazioni culturali nate dal mio costante seguire il TG svizzero e in particolare un servizio un paio di mesi fa in cui ci si rallegrava per la messa in funzione di un inceneritore...mi sembra che ci sarebbero da fare parecchie considerazioni appunto culturali (e non politiche) perchè coinvolgono tutti i partiti (e movimenti, che pure tanto si richiamano, a parole, al modello svizzero...) sul differente approccio ai problemi.
Piuttosto, quando si parla di eventi sportivi, mi piace ricordare, a dimostrazione di buona fede, che io li ho sempre guardati lì, anche quando li davano sulla RAI: primo perchè si sono sempre visti meglio e poi perchè i commentatori sono più simpatici e meno ansiogeni.
Anche quest'anno ho seguito il Tour de France sulla RSI e non sulla RAI: c'era anche, oltre alla solita competenza tecnico-sportiva, un respiro culturale, che in un evento come il Tour è importante.
Per non parlare del calcio, che si può seguire senza farsi venire un infarto, come capita con le telecronache italiane...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso