Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Mi pare che ci sia qualcuno vicino al "gruppo Europa7" che ci legge... E quindi gentilmente domando (sperando non sia già stato scritto, ed eventualmente me ne scuso) del perchè, con l'ultimo aggiornamento del decoder avvenuto qualche settimana fa, non si possa più registrare nulla da tale decoder su fonte esterna. Nel senso che se voglio registrare con il mio dvd-recorder un programma che giunga dal collegato decoder di Europa 7 (quindi non solo il Dvb-T2 ma anche il Dvb-T normale, che so... il Tg1 o qualsiasi altra trasmissione!!) non si possa più, ed esca l'indicazione "Questo contenuto è protetto da copia". Prima non accadeva. Il senso di questa "scelta"? Grazie in anticipo...

Se registri direttamente il flusso digitale DVB non hai alcun problema, ed inoltre hai una registrazione veramente digitale, senza passaggi analogici. ;)
 
Se registri direttamente il flusso digitale DVB non hai alcun problema, ed inoltre hai una registrazione veramente digitale, senza passaggi analogici. ;)

con che tipo di collegamenti? ;)

per quanto riguarda le registrazioni in origine, l'aggiornamento(che comunque non di è oggi ma di un anno fa ormai,solo che ultimamente è stato riattivato il canale kaon media che di conseguenza riattiva l'aggiornamento per chi non l'aveva fatto) era stato previsto per non far registrare contenuti dai canali europa7 hd in particolare, cosicchè si potesse fare accordi agevolati con le case cinematografiche e non solo. ma questo vale un pò per tutti,non solo per europa7 hd. lo stesso decoder di sky non permette di trasferire ciò che si registra per esempio.
 
si è vero, ma collegando con rca(che viene collegato da decoder a chiavetta) non dovrebbe esserci lo stesso il blocco?

No, nessuna presa analogica, nessun decoder è in ballo, è la chiavetta che riceve tutto, collegata all'antenna terrestre o alla parabolica (a seconda del tuner DVB-T/T2 o DVB-S/S2), ed il software registra il flusso dati che viene ricevuto, creando un file con risoluzione e bitrate immutati.
Io uso questo sistema già dal 2003, senza bisogno di decoder esterni.
 
ok chiarissimo, un pò come quel favore che mi avevi chiesto per i canali Ran immagino ;)
si niente male ma le dimensioni dei file sono stratosferiche :D e comunque un ricevitore t2 ci vuole credo,sennò come si fa?
 
ok chiarissimo, un pò come quel favore che mi avevi chiesto per i canali Ran immagino ;)
si niente male ma le dimensioni dei file sono stratosferiche :D e comunque un ricevitore t2 ci vuole credo,sennò come si fa?

Esatto, proprio quello! ;)
Certo, le dimensioni del file che comprende l'intero mux sono considerevoli.
Ma registrare un singolo canale per il programma che interessa, crea un file di dimensioni più che accettabili.
Ad esempio un video musicale registrato da un canale con buon bitrate pesa circa 100 MB.
Ovviamente più il bitrate del canale è alto e più il file è pesante.
Il ricevitore DVB-T2 è la chiavetta stessa, non serve altro, e poi, se si preferisce qualcosa al posto della chiavetta, esistono anche schede DVB-T2 da inserire in maniera fissa all'interno del PC, alla quale si collega l'antenna.
 
Esatto, proprio quello! ;)
Certo, le dimensioni del file che comprende l'intero mux sono considerevoli.
Ma registrare un singolo canale per il programma che interessa, crea un file di dimensioni più che accettabili.
Ad esempio un video musicale registrato da un canale con buon bitrate pesa circa 100 MB.
Ovviamente più il bitrate del canale è alto e più il file è pesante.
Il ricevitore DVB-T2 è la chiavetta stessa, non serve altro, e poi, se si preferisce qualcosa al posto della chiavetta, esistono anche schede DVB-T2 da inserire in maniera fissa all'interno del PC, alla quale si collega l'antenna.

ok grazie per le delucidazioni e con questo messaggio chiudo l'ot ;)
in ogni caso, per non avere problemi con le registrazioni,se volete farle dal decoder di europa7 non aggiornatelo. era già stato detto tempo fa, ma purtroppo si sa... i messaggi in tante pagine si perdono!
l'unica seccatura è verdere comparire ogni giorno il messaggio dell'aggiornamento,ma se fate ogni volta exit non lo aggiorna e siete apposto
 
avete novità sul futuro di europa 7 hd e del suo mux?
so curioso di sapere che faranno
 
se avessimo avuto delle novità avresti trovato dei post a riguardo,non credi?
 
Ormai credo proprio che dovremmo attendere il mese di settembre per sapere ulteriori informazioni circa la programmazione di Europa 7HD ed eventuali suoi nuovi ampliamenti di copertura (per quest'ultimo aspetto sempre se saranno previsti a breve periodo). :icon_rolleyes:
 
chissà cosa ne farà la lega di b coi suoi diritti se ritorna con europa 7 hd o li rivende a qualcun'altro :)
 
Indietro
Alto Basso